Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Caires è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Caires è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni di lingua portoghese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 19.719 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più elevata si riscontra in Brasile, con una presenza notevole, seguito da paesi come Portogallo e Angola, suggerendo un'origine legata alle regioni lusofone. Inoltre, si registrano casi in paesi come Stati Uniti, Venezuela, Sud Africa, Regno Unito e Canada, tra gli altri, anche se su scala minore. La distribuzione geografica del cognome Caires riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione ed espansione delle comunità di lingua portoghese e spagnola, il che fornisce un contesto interessante per la sua analisi. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Caires, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Caires
L'analisi della distribuzione del cognome Caires rivela una presenza predominante nei paesi dell'America Latina, dell'Africa e dell'Europa, con particolare attenzione a Brasile, Portogallo e Angola. Secondo i dati, il Brasile ospita il maggior numero di persone con questo cognome, con circa 19.719 individui, che rappresentano una percentuale significativa dell’incidenza globale. L'incidenza in Brasile è di circa 19.719 persone, il che indica che il cognome è relativamente comune in quel paese, probabilmente a causa della colonizzazione portoghese e dell'espansione delle comunità lusofone nella regione.
Il Portogallo, come paese di origine storica di molte famiglie con radici nella penisola iberica, ha un'incidenza di 1.887 persone con il cognome Caires. Notevole è anche la presenza in Angola, con 1.776 segnalazioni, che riflette l'influenza della colonizzazione portoghese in Africa e la migrazione delle famiglie tra questi territori. La presenza negli Stati Uniti, con 745 documenti, indica un flusso migratorio recente o storico dai paesi di lingua portoghese o spagnola verso il Nord America, in linea con le tendenze migratorie del XX e XXI secolo.
In altri paesi l'incidenza è inferiore ma significativa, come in Venezuela (219), Sud Africa (157), Regno Unito (109), Canada (31) e in paesi europei come Francia, Spagna, Svizzera e in alcuni paesi asiatici e mediorientali, anche se su scala minore. La distribuzione nei paesi di lingua inglese e francese potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore, oltre alla presenza di comunità di origine lusofona o ispanica in quelle regioni.
Il confronto tra le regioni mostra che l'America Latina, in particolare il Brasile, concentra la percentuale più alta di persone con il cognome Caires, seguita dai paesi africani con una storia coloniale portoghese. Anche l’Europa ha una presenza rilevante, soprattutto in Portogallo e nelle comunità di discendenti nel Regno Unito e in Francia. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette processi migratori più recenti, in linea con la mobilità globale e le tendenze della diaspora.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Caires evidenzia uno schema che combina radici nella penisola iberica, espansione nei territori colonizzati dal Portogallo e migrazioni moderne verso i paesi di lingua inglese e altri continenti. La presenza in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori contemporanei.
Origine ed etimologia del cognome Caires
Il cognome Caires ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua portoghese e spagnola, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata nelle fonti tradizionali. La presenza predominante in paesi come Brasile, Portogallo e Angola fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, con radici in una località o in un nome dato che si è trasformato nel tempo.
Un'ipotesi plausibile è che Caires derivi da un termine legato a qualche caratteristica geografica o topografica, dato che molti cognomi nella penisola iberica e nelle colonie portoghesi hanno origine in luoghi specifici. La desinenza "-es" in alcuni casi può indicare un patronimico o una forma di soprannome divenuto cognome. Non esistono però documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva, quindi potrebbe trattarsi anche di una variante di altri cognomi simili, o di un adattamentofonetica di un termine più antico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni nella forma scritta del cognome, anche se in alcuni casi si può trovare come "Caire" o "Cairés", a seconda della regione e della trascrizione. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile individuarne l'origine esatta, ma la sua distribuzione nei territori di lingua portoghese e spagnola indica un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione coloniale.
Il significato del cognome, se esiste, potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un toponimo, anche se non esistono prove conclusive. La storia dei cognomi in queste regioni è solitamente legata a caratteristiche geografiche, professioni o nomi di antenati, quindi Caires potrebbe avere qualche relazione con una di queste categorie, ma senza dati definitivi, questo rimane nell'ambito delle ipotesi.
In sintesi, il cognome Caires ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nella penisola iberica, con una storia che si è arricchita attraverso la migrazione e la colonizzazione nei territori lusofoni e di lingua spagnola. La mancanza di documenti storici precisi ci invita a considerare che la sua etimologia può essere complessa e sfaccettata, riflettendo la storia delle comunità che la portano.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Caires ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente marcata in America, Africa ed Europa. In America Latina, il Brasile si distingue di gran lunga come il paese principale, concentrando il maggior numero di persone con questo cognome, che riflette l'influenza della colonizzazione portoghese nella regione. L'incidenza in Brasile, con circa 19.719 persone, rappresenta oltre l'80% del totale mondiale, il che indica che il cognome è relativamente comune in quel paese.
In Europa, Portogallo e Angola sono i paesi con l'incidenza più elevata, rispettivamente con 1.887 e 1.776 casi. La presenza in Portogallo, probabile paese d'origine, conferma la radice storica del cognome, mentre in Angola riflette l'espansione coloniale e le migrazioni interne al mondo lusofono. L'incidenza in questi paesi suggerisce che Caires sia un cognome che rimane vivo nelle comunità originarie e nei discendenti dei colonizzatori portoghesi in Africa.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 745 documenti, che indicano una migrazione o dispersione più recente di famiglie con radici in paesi di lingua portoghese o spagnola. Anche la presenza in Canada, con 31 segnalazioni, riflette i movimenti migratori, anche se su scala minore. La presenza in paesi europei come la Francia, con 9 registrazioni, e nel Regno Unito, con 109, potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore, oltre all'influenza delle comunità di origine lusofona o ispanica in quelle regioni.
In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 157 persone, che potrebbe essere correlata alle migrazioni interne o alla presenza di comunità di origine portoghese. La presenza nei paesi asiatici e nel Medio Oriente, seppure minima, indica anche la dispersione globale del cognome, in linea con le migrazioni internazionali e le storiche relazioni coloniali.
In sintesi, l'analisi per continente mostra che il cognome Caires ha il suo nucleo principale in Brasile, con una forte presenza nei paesi di lingua portoghese e nelle comunità di origine lusofona in Africa ed Europa. La dispersione nei paesi di lingua inglese e in altri continenti riflette le migrazioni moderne e la globalizzazione, che hanno portato questo cognome ad essere presente in varie regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Caires
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caires