Caraccio

1.571 persone
18 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caraccio è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
320
persone
#1
Italia Italia
730
persone
#3
Argentina Argentina
257
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.5% Moderato

Il 46.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.571
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,092,298 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caraccio è più comune

Italia
Paese principale

Italia

730
46.5%
1
Italia
730
46.5%
2
Stati Uniti d'America
320
20.4%
3
Argentina
257
16.4%
4
Brasile
121
7.7%
5
Inghilterra
63
4%
6
Uruguay
25
1.6%
7
Svizzera
23
1.5%
8
Australia
7
0.4%
9
Canada
5
0.3%
10
Francia
5
0.3%

Introduzione

Il cognome Caraccio è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 730 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale del cognome riflette una presenza notevole in Italia, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica suggerisce radici in Europa, in particolare in Italia, e una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni. La storia e l'origine del cognome Caraccio sono legate a specifici contesti culturali e geografici, il che risulta di particolare interesse per chi ricerca le proprie radici familiari o studia la genealogia dei cognomi meno comuni. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Caraccio, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e dell'attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Caraccio

Il cognome Caraccio ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 730 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, ospita il maggior numero di portatori, con un'incidenza di 730 persone, che rappresenta l'insieme dei dati disponibili. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura italiana, probabilmente legate a specifiche regioni del Paese, dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici.

Fuori dall'Italia il cognome Caraccio è presente negli Stati Uniti, con circa 320 persone, e in Argentina, con 257 individui. La presenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana negli Stati Uniti ha in molti casi mantenuto i propri cognomi originali, contribuendo alla diversità culturale del Paese.

In Argentina, l'incidenza di 257 persone indica una presenza significativa, frutto della storica migrazione italiana verso il Paese sudamericano, che è stato una delle principali destinazioni degli italiani in Sud America. Altri paesi con un'incidenza minore includono Brasile (121), Regno Unito (63), Uruguay (25), Svizzera (23), Australia (7), Canada (5), Francia (5), Germania (4), Indonesia (3), Belgio (2), Scozia nel Regno Unito (2), Austria (1), Cile (1), Cina (1) e Perù (1).

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Caraccio, originario dell'Italia, si sia disperso principalmente attraverso le migrazioni verso l'America e altri paesi europei, mantenendo la sua presenza nelle comunità italiane all'estero. L'incidenza in paesi come Brasile, Regno Unito e Uruguay riflette movimenti migratori storici, mentre in paesi come Cina e Indonesia la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a casi isolati.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Caraccio mostra una distribuzione concentrata in Italia e nelle comunità di emigranti italiani in America ed Europa, con una presenza residua negli altri continenti. La tendenza generale indica che il cognome ha mantenuto il suo carattere familiare e regionale in Italia, mentre all'estero si è diffuso soprattutto attraverso le migrazioni, conservando la propria identità nelle comunità italiane all'estero.

Origine ed etimologia del cognome Caraccio

Il cognome Caraccio ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e geografiche. La radice del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivata da un luogo dell'Italia, oppure un patronimico indicante un rapporto di famiglia o di lignaggio. La desinenza "-io" in italiano è comune nei cognomi che hanno radici nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia e può indicare una forma diminutiva o patronimica.

Il termine "Caraccio" potrebbe essere correlato ad una località italiana dal nome simile, oppure con un termine descrittivo che alludesse a caratteristiche fisiche, professionali o sociali dei primi portatori del cognome. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un significato specifico del cognome nella lingua italiana moderna. È possibile che il cognome abbia varianti ortografiche, come Caraci, Caracchio o simili, che riflettono diverse forme discrivere in regioni o tempi diversi.

Per quanto riguarda il significato, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine che denota una caratteristica fisica o un lavoro, anche se ciò non è stato dimostrato con certezza. La presenza del cognome nelle regioni italiane dove sono diffusi cognomi toponomastici, come in alcune zone dell'Italia settentrionale, avvalora l'ipotesi di un'origine geografica. Anche la migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi ha contribuito alla dispersione e alla conservazione della forma originaria.

In sintesi, il cognome Caraccio ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Italia, con una possibile relazione con un luogo o una caratteristica distintiva dei primi portatori. La mancanza di documenti storici specifici limita un'affermazione definitiva, ma la sua attuale distribuzione e le varianti ortografiche suggeriscono un'origine in regioni italiane dove erano comuni cognomi derivati da luoghi o caratteristiche fisiche.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Caraccio nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e la regione con la più alta incidenza, con 730 persone, che rappresentano tutti i dati disponibili. La forte presenza in Italia conferma il suo carattere autoctono e tradizionale in quel paese.

In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, l'incidenza è significativa, con 320 e 257 persone rispettivamente. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nei secoli XIX e XX fu un fattore chiave nella diffusione del cognome, che si mantenne nelle comunità italiane all'estero. La presenza in Argentina riflette anche la storica ondata migratoria italiana, che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nella demografia del paese sudamericano.

Anche il Brasile, con 121 abitanti, mostra una presenza importante, frutto dell'emigrazione italiana verso il sud del continente nello stesso periodo. L'incidenza in Uruguay (25) e Cile (1) prosegue il trend di dispersione in Sud America. In Europa, oltre all'Italia, si registra la presenza di paesi come Svizzera (23), Regno Unito (63) e Belgio (2), che indicano migrazioni interne e movimenti di popolazione nella regione europea.

In Oceania, l'Australia conta 7 persone con il cognome Caraccio, riflettendo le recenti migrazioni o la presenza di discendenti italiani in quel continente. In Asia, l'incidenza in Cina e Indonesia, con un singolo caso in ciascuna, corrisponde probabilmente a migrazioni più recenti o a casi isolati, senza un rapporto diretto con la storia migratoria europea.

Questo modello di distribuzione dimostra che il cognome Caraccio, pur essendo di origine italiana, è riuscito a diffondersi principalmente attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni europee, mantenendo la propria identità nelle comunità italiane all'estero. La dispersione nei paesi di lingua inglese, portoghese e spagnola riflette le ondate migratorie del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in nuovi territori, dove conservarono cognomi e tradizioni culturali.

Domande frequenti sul cognome Caraccio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caraccio

Attualmente ci sono circa 1.571 persone con il cognome Caraccio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,092,298 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caraccio è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caraccio è più comune in Italia, dove circa 730 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caraccio sono: 1. Italia (730 persone), 2. Stati Uniti d'America (320 persone), 3. Argentina (257 persone), 4. Brasile (121 persone), e 5. Inghilterra (63 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.9% del totale mondiale.
Il cognome Caraccio ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Caraccio (3)

Franco Caraccio

1987 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina

Antonio Caraccio

1630 - 1702

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia

Francesco Caraccio

1948 - Presente

Professione: pittore

Paese: Italia Italia