Curucelaegui

1 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Curucelaegui è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1
100%
1
Spagna
1
100%

Introduzione

Il cognome Curucelaegui è un nome raro a livello globale, con un'incidenza stimata di circa 1 persona in tutto il mondo. Sebbene la sua presenza sia estremamente scarsa, la sua unicità suscita interesse per lo studio dei cognomi e della loro distribuzione geografica. La rarità del cognome rende la sua analisi particolarmente rilevante per comprendere gli aspetti della migrazione, della storia familiare e delle origini culturali specifiche.

Questo cognome è presente prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua distribuzione riflette particolari modelli storici e culturali. I principali paesi in cui si trova il cognome Curucelaegui sono quelli con una forte eredità ispanica, soprattutto nelle regioni dell'America e dell'Europa. La storia e il contesto culturale attorno a questo cognome non sono ancora del tutto documentati, ma la sua analisi può offrire indizi sulle radici familiari e sulle migrazioni che hanno portato alla sua dispersione.

In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Curucelaegui, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Le informazioni disponibili, seppur limitate, permettono di tracciare un quadro generale che contribuisce a comprendere meglio la storia e l'identità di coloro che portano questo particolarissimo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Curucelaegui

Il cognome Curucelaegui ha una distribuzione molto ristretta a livello mondiale, con un'incidenza stimata in una sola persona. Tuttavia, i dati disponibili indicano che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dove la storia coloniale e le migrazioni interne hanno favorito la conservazione di cognomi di origine specifica.

In particolare, i paesi con la più alta incidenza del cognome sono:

  • Spagna: 1 persona (100% del totale mondiale)
  • America Latina: non vengono segnalati ulteriori casi specifici, anche se è probabile che esistano in paesi con una forte eredità spagnola.

La distribuzione riflette uno schema tipico dei cognomi che, a causa della loro rarità, rimangono in registri familiari molto specifici o in piccole comunità. La presenza in Spagna, che rappresenta il 100% del totale, suggerisce una possibile origine iberica, con limitata dispersione attraverso migrazioni interne o esterne.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia della migrazione e della colonizzazione, dove cognomi unici o non comuni tendono a essere mantenuti in regioni specifiche, soprattutto nelle aree rurali o nelle comunità chiuse. La scarsità del cognome negli altri continenti indica che, fino ad ora, non si è verificata un'espansione significativa al di fuori della sfera ispanica, anche se ciò potrebbe cambiare con future migrazioni o genealogie familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Curucelaegui è molto limitata, con una presenza quasi esclusiva in Spagna, il che fa pensare ad un'origine strettamente legata a quella regione e ad una dispersione ancora molto ristretta nel tempo.

Origine ed etimologia di Curucelaegui

Il cognome Curucelaegui sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da termini in basco o in altre lingue regionali, suggerisce una possibile radice in qualche specifica località o caratteristica geografica.

L'elemento "Curucela" potrebbe essere correlato a un nome di luogo, a un elemento paesaggistico o a un termine antico che si è evoluto nel tempo. La desinenza "-egui" è comune nei cognomi di origine basca, dove significa "luogo" o "sito". Ciò rafforzerebbe l'ipotesi che il cognome abbia radici nei Paesi Baschi o nelle regioni vicine, dove sono frequenti i cognomi toponomastici.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la possibile radice basca, "egui" indica un luogo, quindi "Curucelaegui" potrebbe essere interpretato come "il luogo di Curucela" o "il sito di Curucela". Non esistono tuttavia documenti storici dettagliati che confermino un significato esatto, data la rarità del cognome e la mancanza di documentazione specifica.

Le varianti ortografiche del cognome non sono molto conosciute, ma forme simili o adattate potrebbero comparire in alcuni documenti antichi a seconda della trascrizione o dell'evoluzione della lingua. La scarsità di dati rende difficile la conferma dell'etimologia precisa, anche se l'ipotesi toponomastica e basca è la più plausibile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in una comunità rurale o in un ambiente doveL'identificazione per luogo era comune. La presenza di documenti in Spagna, soprattutto nelle regioni con influenza basca, supporta questa ipotesi. La conservazione del cognome nei documenti moderni indica che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo il suo carattere distintivo e il suo possibile legame con un luogo specifico.

Presenza regionale

Il cognome Curucelaegui mostra una presenza prevalentemente in Europa, in particolare in Spagna, dove la sua incidenza è massima. La distribuzione in questo continente riflette la sua possibile origine in regioni con forte influenza basca o in aree in cui sono comuni i cognomi toponomastici.

In Europa la presenza del cognome è quasi esclusiva della Spagna, senza segnalazioni significative negli altri paesi del continente. Ciò suggerisce che la sua origine è strettamente legata alla storia e alla cultura spagnola, soprattutto nelle regioni settentrionali dove le lingue e le tradizioni basche sono state predominanti.

In America, sebbene nei dati disponibili non siano riportati casi specifici, è probabile che vi siano discendenti in paesi con una forte eredità spagnola, come Argentina, Messico o Cile, a causa di migrazioni storiche. Tuttavia, l'incidenza sarebbe molto bassa e difficile da quantificare senza registri genealogici accurati.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si riscontra una presenza significativa del cognome, il che rafforza il suo carattere prevalentemente iberico e latinoamericano in termini di dispersione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Curucelaegui è concentrata in Spagna, con una possibile dispersione nelle comunità latinoamericane, anche se in quantità molto limitate. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e conservazione dei cognomi in regioni specifiche, mantenendo il loro carattere unico e il loro legame con la storia locale.

Domande frequenti sul cognome Curucelaegui

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Curucelaegui

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Curucelaegui in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Curucelaegui è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Curucelaegui è più comune in Spagna, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Curucelaegui ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.