Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Da-silveira è più comune
Benin
Introduzione
Il cognome da-silveira è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Africa occidentale e nelle comunità di origine portoghese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 100 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Benin, paese dove l'incidenza raggiunge il 100%, e in misura minore in paesi come Francia, Guinea, Stati Uniti, Argentina, tra gli altri, con percentuali che variano dal 4% all'1%. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali, che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome da-silveira, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome da-silveira
La distribuzione del cognome da-silveira mostra una notevole concentrazione nell'Africa occidentale, in particolare in Benin, dove l'incidenza raggiunge il 100%. Ciò indica che in quel Paese praticamente tutti i portatori del cognome portano questo nome, il che fa pensare ad un'origine o ad una forte presenza storica in quella regione. L'incidenza negli altri paesi è molto più bassa, ma significativa in termini relativi: in Francia si registra un'incidenza del 4%, in Guinea e Stati Uniti anche del 4%, e in paesi come Argentina, Germania, Nigeria e Togo la presenza è dell'1% ciascuno.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato da vari fattori storici. La presenza in Benin, ad esempio, può essere collegata a specifiche radici culturali o linguistiche, oltre a possibili migrazioni interne o influenze coloniali. La presenza in paesi come Francia e Stati Uniti potrebbe essere dovuta a movimenti migratori e diaspore, soprattutto in comunità con radici portoghesi o africane. L'incidenza in Argentina e Germania, sebbene inferiore, riflette anche l'espansione globale delle comunità che portano questo cognome, forse attraverso le migrazioni europee e africane nei secoli XIX e XX.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, la distribuzione di da-silveira è abbastanza localizzata, con una presenza predominante in Africa e una dispersione secondaria in Europa e America. L'elevata incidenza in Benin suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica o culturale in quella regione, mentre la sua presenza in altri paesi indica processi migratori e diaspora che hanno portato il cognome in diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica di da-silveira riflette un forte radicamento nell'Africa occidentale, con una presenza secondaria in paesi dell'Europa, dell'America e di altre regioni, il risultato di complessi processi storici e culturali che hanno modellato la sua attuale dispersione.
Origine ed etimologia del cognome da-silveira
Il cognome da-silveira ha una chiara radice nella lingua portoghese, essendo un cognome toponomastico che deriva probabilmente da un luogo o regione chiamato "Silveira" o simile. La struttura del cognome, con il prefisso "da", indica "de la" o "de la", tipico dei cognomi portoghesi e spagnoli che indicano la provenienza geografica. La parola "Silveira" in portoghese significa "erbaccia" o "rovo" e potrebbe essere correlata a un luogo in cui questi arbusti o vegetazione erano abbondanti, o a una località specifica chiamata in questo modo.
Il significato letterale di "Silveira" come "luogo dei rovi" suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in famiglie che vivevano o possedevano proprietà in zone ricche di vegetazione spinosa o arbusti. La variante ortografica "da-silveira" riflette la tradizione di utilizzare l'articolo determinativo "da" nei cognomi portoghesi, che indica appartenenza o origine.
Per quanto riguarda le varianti, è possibile trovare forme simili come "Silveira", "da Silva" o "Silveira", che condividono radici etimologiche. Tuttavia, "da-silveira" sembra essere una forma specifica che potrebbe essere collegata a particolari lignaggi o regioni del Portogallo o a comunità di lingua portoghese in Africa e America.
L'origine del cognome è strettamente legata all'espansione della lingua portoghese e alla colonizzazione delle regioni in cui si stabilirono famiglie con questo cognome. La presenza in paesi comeBenin, Guinea e altri paesi potrebbero essere collegati all'influenza portoghese in quelle aree, attraverso la colonizzazione o la migrazione.
In sintesi, il cognome da-silveira è di origine toponomastica portoghese, legato a un luogo o a una caratteristica geografica, e rispecchia la tradizione dei cognomi che indicano la provenienza o l'appartenenza a un sito specifico, con un significato legato alla vegetazione o al paesaggio locale.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome da-silveira rivela una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, ha implicazioni in diversi continenti. In Africa, soprattutto in Benin, l'incidenza è del 100%, indicando che il cognome è praticamente esclusivo di quella regione. Ciò potrebbe essere dovuto a specifiche radici culturali o storiche, possibilmente legate alle comunità che adottarono questo cognome durante i periodi coloniali o migratori.
In Europa, in particolare in Francia, l'incidenza raggiunge il 4%, riflettendo l'influenza portoghese nella regione, nonché la migrazione di famiglie con radici in Portogallo o nelle comunità lusofone. La presenza in Germania e Spagna, con l'1% ciascuna, suggerisce anche migrazioni e legami culturali con paesi di lingua portoghese o con comunità che portano questo cognome.
In America, la presenza negli Stati Uniti e in Argentina, entrambi rispettivamente con il 4% e l'1%, indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni europee e africane. La diaspora africana, in particolare, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome nel continente americano, soprattutto nei paesi con una storia di colonizzazione portoghese o spagnola.
Nell'Africa occidentale, la presenza in paesi come Nigeria e Togo, con l'1% ciascuno, riflette anche l'influenza delle rotte migratorie e coloniali. La dispersione del cognome in questi paesi può essere collegata a movimenti storici delle popolazioni o all'adozione di cognomi durante i periodi coloniali.
In sintesi, la presenza regionale di da-silveira mostra un forte radicamento nell'Africa occidentale, con una dispersione secondaria in Europa e America, risultato di processi storici come colonizzazione, migrazione e diaspore. La distribuzione riflette le connessioni culturali e migratorie che hanno portato all'adozione e alla conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Da-silveira
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Da-silveira