Da-veiga

5 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Da-veiga è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone
#1
Francia Francia
2
persone
#3
Portogallo Portogallo
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40% Moderato

Il 40% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Da-veiga è più comune

Francia
Paese principale

Francia

2
40%
1
Francia
2
40%
3
Portogallo
1
20%

Introduzione

Il cognome da-veiga è un cognome di origine ispanica e portoghese che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua portoghese e spagnola. Secondo i dati disponibili, circa 2 persone ogni 100 abitanti nel mondo portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole in paesi come Portogallo, Brasile e alcune regioni della Spagna, sebbene si trovi anche nelle comunità di lingua inglese e francese, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali. La storia e l'etimologia del cognome da-veiga sono legate alla sua origine toponomastica, legata a specifici luoghi geografici, e il suo significato è associato a termini che rimandano a valli o zone di abbondante vegetazione. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome da-veiga

Il cognome da-veiga presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni della penisola iberica e la sua espansione attraverso processi migratori. I dati indicano che nel mondo ci sono circa 2 persone con questo cognome ogni 100 abitanti, con un'incidenza che varia a seconda del Paese e della regione. La presenza più significativa si riscontra in Portogallo, dove il cognome ha radici profonde e un'elevata prevalenza, dato che la sua struttura e l'origine toponomastica corrispondono ad aree geografiche tipiche della regione.

In Portogallo l'incidenza è notevole e il cognome si trova in documenti storici e genealogie familiari risalenti a diversi secoli fa. La migrazione dal Portogallo al Brasile nei secoli XVI e XVII ha contribuito alla presenza del cognome anche in Sud America, dove si è affermato in diverse comunità. In Brasile, ad esempio, l'incidenza è notevole, riflettendo l'influenza dei colonizzatori portoghesi e l'espansione delle famiglie con questo cognome nei diversi stati.

In Spagna, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto al Portogallo, si registrano anche famiglie con il cognome da-veiga, soprattutto nelle regioni settentrionali, come Galizia e Asturie, dove la toponomastica e la cultura locale favoriscono la conservazione di cognomi legati a luoghi geografici. La distribuzione nei paesi francofoni, come la Francia, è inferiore, ma ci sono comunità di origine portoghese e spagnola che mantengono il cognome nella loro genealogia.

Negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni, la presenza del cognome da-veiga è il risultato di recenti e antiche migrazioni, principalmente di portoghesi e spagnoli arrivati in cerca di opportunità economiche. L'incidenza in questi paesi è relativamente bassa, ma significativa in comunità specifiche con una forte presenza di immigrati iberici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome da-veiga riflette la sua origine nella penisola iberica e la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. La prevalenza in Portogallo e Brasile è particolarmente rilevante, con una presenza minore nei paesi francofoni e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti.

Origine ed etimologia di da-veiga

Il cognome da-veiga ha un'origine chiaramente toponimica, derivato da termini in portoghese e galiziano che si riferiscono a luoghi geografici caratterizzati da valli o zone di abbondante vegetazione. La parola veiga in portoghese e galiziano significa valli o pianura, ed è comune nella toponomastica delle regioni rurali e montane dove predominano questi paesaggi. La struttura da-veiga indica "de la vega" o "della valle", suggerendo che i primi portatori del cognome risiedessero probabilmente in o nelle vicinanze di una valle o di un'area ricca di vegetazione.

Questo tipo di cognome toponomastico è diffuso nella penisola iberica, soprattutto in Galizia, dove molte famiglie hanno adottato nomi legati al luogo di origine. La variante da-veiga si trova anche nei documenti storici in diverse forme di ortografia, come De Veiga o Da Veiga, a seconda dei tempi e delle regioni. La presenza del prefisso da (de la) in portoghese e galiziano rafforza l'idea che il cognome siaassociato ad un luogo specifico, probabilmente un paese o una zona rurale nota per il suo paesaggio vallivo.

L'origine del cognome risale a tempi in cui l'identificazione delle famiglie era legata al loro ambiente geografico, facilitandone così la differenziazione in piccole comunità. L'espansione del cognome in Portogallo e Galizia è legata alla storia degli insediamenti rurali e all'importanza della toponomastica nella formazione dei cognomi nella regione.

Per quanto riguarda le varianti, oltre a da-veiga, si possono trovare forme come De Veiga o Da Vea, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali è da-veiga. L'etimologia e il significato del cognome riflettono la sua natura descrittiva e geografica, in linea con altri cognomi toponomastici della penisola iberica.

Presenza regionale

La presenza del cognome da-veiga è distribuita principalmente in Europa e America, con particolare enfasi nelle regioni di lingua portoghese e spagnola. In Europa, il Portogallo è il paese dove il cognome ha la maggiore incidenza, per la sua origine e tradizione toponomastica. La storia del Portogallo, con la sua espansione coloniale e migratoria, ha portato il cognome a essere ritrovato anche in Brasile e in altre colonie portoghesi del Sud America.

In Brasile, l'incidenza del cognome da-veiga è significativa, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati portoghesi, come Rio de Janeiro, San Paolo e Minas Gerais. La migrazione dal Portogallo nei secoli XVI e XVII facilitò la diffusione del cognome in queste regioni, dove molte famiglie hanno mantenuto la loro eredità genealogica.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome da-veiga è minore, ma si mantiene nelle comunità di immigrati portoghesi e spagnoli. L'incidenza in questi paesi riflette le migrazioni del XX secolo e la ricerca di nuove opportunità nel continente americano.

In Europa, oltre che in Portogallo, il cognome si ritrova anche in Galizia e in altre regioni del nord della Spagna, dove la toponomastica e la cultura locale favoriscono la conservazione dei nomi legati ai paesaggi naturali. L'incidenza in queste zone è inferiore rispetto al Portogallo, ma significativa dal punto di vista storico e culturale.

In sintesi, il cognome da-veiga ha una presenza notevole in Portogallo e Brasile, con un'incidenza minore nelle comunità di lingua spagnola e nei paesi di lingua inglese. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento nelle regioni rurali e urbane.

Domande frequenti sul cognome Da-veiga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Da-veiga

Attualmente ci sono circa 5 persone con il cognome Da-veiga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Da-veiga è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Da-veiga è più comune in Francia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 40% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Da-veiga ha un livello di concentrazione moderato. Il 40% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.