Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dabis è più comune
Iraq
Introduzione
Il cognome Dabis è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.447 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e regioni. L'incidenza varia notevolmente, essendo più frequente in alcuni paesi del Medio Oriente, dell'Europa e dell'America, il che riflette modelli storici, migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. I paesi con la più alta diffusione del cognome Dabis includono, tra gli altri, Iraq, Siria, Yemen, Ungheria e Giordania, dove la sua presenza si è consolidata attraverso secoli di storia e movimenti di popolazione. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma contiene nella sua storia anche collegamenti con culture e tradizioni diverse, che si riflettono nella sua distribuzione e origine.
Distribuzione geografica del cognome Dabis
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dabis rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Medio Oriente, Europa e America. Secondo i dati, l’Iraq guida l’incidenza con circa 2.447 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte sostanziale del totale globale. Seguono la Siria con 724 persone, lo Yemen con 553, l'Ungheria con 274 e la Giordania con 229. La prevalenza in Iraq e Siria suggerisce una probabile origine in queste aree, dove le comunità arabe e semitiche hanno mantenuto tradizioni familiari nel corso dei secoli.
In Europa, paesi come Ungheria e Germania mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore, con incidenze rispettivamente di 274 e 26 persone. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti (170), Francia (47) e Regno Unito (16), riflette processi migratori e diaspore che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione di origine. In America, anche paesi come Argentina, Messico e Cile hanno registrazioni del cognome, anche se in numero minore, il che indica migrazioni recenti o storiche.
La distribuzione del cognome Dabis nei diversi continenti mostra modelli che possono essere correlati a movimenti migratori, conflitti storici e relazioni coloniali. L’elevata incidenza in Iraq, Siria e Yemen suggerisce un’origine in comunità arabe o semitiche, mentre la sua presenza in Europa e America riflette processi di diaspora e insediamento avvenuti in tempi diversi. La dispersione geografica può essere legata anche alla storia dei commerci, delle conquiste e delle migrazioni forzate o volontarie, che hanno portato all'espansione di famiglie con questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Dabis
Il cognome Dabis ha un'origine che sembra essere legata alle regioni del Medio Oriente e del mondo arabo, vista la sua maggiore incidenza in paesi come Iraq, Siria e Yemen. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. Nel contesto arabo molti cognomi derivano da nomi propri, luoghi o caratteristiche geografiche, ed è possibile che Dabis abbia qualche relazione con un termine o un nome di origine araba o semitica.
Il suffisso "-is" o "-abs" in alcuni casi può essere correlato a forme patronimiche o nomi di luoghi. Tuttavia, senza prove concrete, è difficile determinarne con precisione il significato. Alcune varianti ortografiche o fonetiche potrebbero includere "Dabees" o "Dabis", che potrebbero riflettere pronunce o adattamenti diversi in diverse regioni.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere associato a comunità arabe o semitiche che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni in Medio Oriente e nelle diaspore in altri continenti. La presenza in Europa, soprattutto in Ungheria, potrebbe indicare una migrazione o un'influenza di comunità arabe o semitiche in quella regione, possibilmente attraverso scambi commerciali, conquiste o movimenti migratori in epoche passate.
In sintesi, sebbene l'esatta etimologia del cognome Dabis non sia del tutto chiarita, la sua distribuzione e i dati disponibili fanno pensare a un'origine in comunità arabe o semitiche, con un significato che potrebbe essere correlato a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica culturale o geografica della regione di origine.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Dabis ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente marcata in OrienteMedio, Europa e America. In Medio Oriente, paesi come Iraq, Siria e Yemen concentrano la maggior parte dei documenti, riflettendo una probabile origine in queste comunità. L'incidenza in Iraq, con circa 2.447 persone, rappresenta circa il 55% del totale mondiale, il che indica che questa regione potrebbe essere il nucleo principale della storia e dell'origine del cognome.
In Europa, la presenza in Ungheria con 274 persone e in Germania con 26, mostra una dispersione che potrebbe essere collegata a migrazioni storiche, commerci o movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi. La presenza nei paesi europei potrebbe essere collegata anche a comunità di origine araba o semitica che si stabilirono in queste regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori condizioni di vita o per ragioni politiche ed economiche.
In America, paesi come Stati Uniti, Argentina, Messico e Cile hanno registrazioni del cognome Dabis, anche se in numero minore. Gli Stati Uniti, con 170 abitanti, riflettono una migrazione significativa nel XX e XXI secolo, in linea con le ondate migratorie dal Medio Oriente e dall’Europa. L'Argentina, con 15 record, mostra anche la presenza di comunità arabe nel Paese, risultato delle massicce migrazioni del XX secolo.
In Africa e Oceania l'incidenza è minima, con segnalazioni in paesi come Egitto, Australia e Israele, il che indica che la dispersione del cognome, pur presente, non è così significativa in queste regioni. La distribuzione globale del cognome Dabis, quindi, riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, con un forte nucleo in Medio Oriente e una presenza dispersa in altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Dabis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dabis