Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dabbagh è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Dabbagh è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi e nelle comunità mediorientali con radici in quelle aree. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 36.430 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Iran, con 3.643 persone, seguito dall’Arabia Saudita con 2.684 e dalla Siria con 2.002. Questi numeri riflettono una presenza notevole nei paesi del Medio Oriente, dove il cognome ha profonde radici culturali e storiche. Inoltre, si osserva una dispersione nelle comunità della diaspora nei paesi occidentali e in altre regioni, che mostra modelli migratori e connessioni storiche. Il cognome Dabbagh, nella sua essenza, è legato a tradizioni culturali e professionali, e la sua presenza in diverse regioni rivela aspetti interessanti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Dabbagh
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dabbagh rivela una concentrazione predominante nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità occidentali. L’incidenza più alta si registra in Iran, con 3.643 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Seguono per importanza l’Arabia Saudita con 2.684 abitanti e la Siria con 2.002. Questi paesi, che condividono radici culturali e linguistiche, mostrano una presenza storico-culturale del cognome, probabilmente legata alle tradizioni familiari e alle occupazioni tradizionali della regione.
Nel contesto del Medio Oriente, anche paesi come il Libano, con 526 abitanti, e la Palestina, con 196, presentano una presenza notevole, anche se più piccola rispetto a Iran, Arabia Saudita e Siria. La presenza nei paesi nordafricani, come il Marocco (307) e l'Egitto (25), sebbene più piccola, indica una certa dispersione delle comunità arabe e musulmane in quelle regioni.
In Occidente, il cognome Dabbagh appare in paesi come gli Stati Uniti con 189 persone, il Canada con 79 e, in misura minore, nel Regno Unito, Germania, Francia e altri paesi europei. La presenza in questi paesi riflette processi migratori e diaspore, principalmente in comunità di paesi arabi, iraniani o vicini. La distribuzione nei paesi occidentali è solitamente correlata ai movimenti migratori degli ultimi decenni, dove le comunità di immigrati mantengono la propria identità culturale attraverso i propri cognomi.
In Asia, anche se in misura minore, si registra una presenza in paesi come Israele, con 2 persone, e nei paesi del Golfo, come Qatar e Kuwait, rispettivamente con 95 e 37. La dispersione in questi paesi può essere collegata alle relazioni storiche e commerciali nella regione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dabbagh riflette una forte presenza in Medio Oriente, con dispersione nelle comunità della diaspora in Occidente e in alcune regioni dell'Asia. La concentrazione in paesi come Iran, Arabia Saudita e Siria indica una probabile origine in quelle aree, con successive migrazioni che hanno portato il cognome in altri paesi del mondo.
Origine ed etimologia di Dabbagh
Il cognome Dabbagh ha radici chiaramente legate alla regione del Medio Oriente e al mondo arabo. La parola araba دباغ (dabbāgh) significa letteralmente “laboratorio di concia” o “conciatore”, riferendosi ad un'occupazione tradizionale legata alla lavorazione della pelle. Probabilmente quindi il cognome ha un'origine professionale, indicando che gli antenati di coloro che portano questo cognome erano coinvolti nell'attività di concia e lavorazione delle pelli.
Questi tipi di cognomi professionali sono comuni nelle culture arabe, dove il cognome deriva dalla professione principale della famiglia. La variante Dabbagh è una traslitterazione del termine arabo e può avere varianti ortografiche in diverse regioni, come Dabbagh o Dabbagh. La radice del cognome riflette un'importante attività economica nell'antichità, essenziale per la produzione di beni e il commercio nelle comunità arabe e persiane.
Il significato del cognome, legato all'attività conciaria, potrebbe anche indicare che le famiglie con questo cognome avevano un ruolo importante nell'economia locale, fornendo pellami per diversi usi, dalle calzature agli oggetti di uso quotidiano. La presenza del cognome in paesi come Iran, Arabia Saudita e Siria rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nelle tradizioni lavorative deiregione.
Per quanto riguarda le varianti, nei diversi paesi e regioni, il cognome può apparire con leggere variazioni nella scrittura, ma la radice e il significato rimangono costanti. La storia del cognome Dabbagh, quindi, è profondamente legata alla storia economica e sociale del Medio Oriente, riflettendo un'occupazione che nelle comunità tradizionali era fondamentale.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Dabbagh ha una distribuzione che copre principalmente il Medio Oriente, con una presenza significativa in paesi come Iran, Arabia Saudita e Siria. In questi paesi, l’incidenza riflette la loro probabile origine e le radici culturali. La presenza in queste regioni è il risultato di tradizioni familiari e professionali che si tramandano di generazione in generazione.
In Europa, la presenza del cognome, anche se in numero minore, è concentrata nei paesi con comunità migranti di origine araba o persiana, come Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. L’incidenza in questi paesi indica processi migratori iniziati nel XX secolo, quando le comunità arabe e persiane emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. La dispersione in Occidente riflette anche la diaspora di queste comunità, che mantengono la propria identità culturale attraverso i propri cognomi e le proprie tradizioni.
In America, la presenza del cognome Dabbagh si osserva negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. Anche se su scala minore, questi dati mostrano come le migrazioni abbiano portato il cognome in diversi continenti, creando comunità che preservano il proprio patrimonio culturale. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti (189 persone) e il Canada (79) dimostra l'importanza delle diaspore arabe e persiane in questi territori.
In Asia la presenza è più limitata, ma significativa in paesi come Israele e in alcuni Stati del Golfo. La presenza in Israele può essere correlata a comunità ebraiche e arabe che condividono radici culturali e familiari. L'incidenza nei paesi del Golfo, come il Qatar e il Kuwait, riflette i legami storici e commerciali nella regione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dabbagh per continenti rivela una forte presenza in Medio Oriente, con dispersione in comunità migranti in Europa, America e Asia. La storia delle migrazioni e delle relazioni culturali in queste regioni ha contribuito all'espansione e alla conservazione del cognome in diversi contesti sociali e culturali.
Domande frequenti sul cognome Dabbagh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dabbagh