Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dabdi è più comune
India
Introduzione
Il cognome Dabdi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 24 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.
I paesi in cui il cognome Dabdi è più diffuso includono principalmente l'India, con un'incidenza notevole, ma lo si trova anche in paesi come Spagna, Stati Uniti, Belgio, Israele, Regno Unito, Nigeria e Russia. La presenza in queste nazioni suggerisce una dispersione che può essere legata a migrazioni, diaspore o particolari connessioni storiche. La distribuzione geografica e l'incidenza del cognome permettono di comprenderne meglio il contesto culturale e la sua possibile origine, oltre ad offrire una visione di come le famiglie con questo cognome si siano affermate nel tempo nelle diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Dabdi
L'analisi della distribuzione del cognome Dabdi rivela una presenza dispersa in diverse regioni del mondo, anche se con maggiore concentrazione in alcuni paesi specifici. L'incidenza mondiale, stimata in 24 persone, indica che questo cognome è relativamente raro, ma la sua distribuzione geografica mostra modelli che riflettono i movimenti storici e migratori.
Innanzitutto l'India si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 24 persone, che rappresentano il 100% del totale mondiale conosciuto. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura indiana, forse legate a comunità specifiche o particolari regioni del Paese. La presenza in India può essere collegata a tradizioni familiari, lignaggi storici o gruppi etnici che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
In secondo luogo, nei paesi occidentali come Spagna, Stati Uniti, Belgio, Regno Unito, Israele, Nigeria e Russia, si riscontrano piccole incidenze, comprese tra 1 e 16 persone in ciascuno di questi paesi. Ad esempio, in Spagna ci sono circa 16 persone con il cognome Dabdi, che rappresentano circa il 66,7% del totale mondiale, se consideriamo l'incidenza in quel paese. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, a diaspore o a relazioni culturali e commerciali che hanno facilitato la dispersione del cognome.
La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti, con 3 persone, e nelle nazioni africane ed europee, con incidenze minori, riflette i moderni modelli migratori e l'espansione globale delle famiglie che portano questo cognome. La dispersione verso continenti diversi può essere collegata anche ai movimenti migratori avvenuti nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Dabdi
Il cognome Dabdi, data la sua predominanza in India e la sua presenza nei paesi occidentali, ha probabilmente radici nella cultura indiana, sebbene la sua esatta etimologia non sia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere di origine patronimica o toponomastica, comune in molte culture indiane, dove i cognomi riflettono lignaggi familiari o luoghi di origine.
Nel contesto indiano, molti cognomi sono legati a comunità specifiche, regioni geografiche o professioni ancestrali. Il dabdi può avere un significato particolare in alcune lingue regionali, come l'hindi, il punjabi, il tamil o altre lingue del subcontinente indiano. Tuttavia, senza una specifica ricerca etimologica, si può solo ipotizzare che il cognome possa derivare da un termine che denota una caratteristica, un luogo o un ceppo familiare.
Le varianti ortografiche del cognome, se esistono, potrebbero includere piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, a seconda della lingua o della regione. La presenza in paesi come Israele e Russia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o traslitterato in diversi contesti culturali, mantenendo la sua radice originaria o adattandosi alle convenzioni linguistiche locali.
Storicamente, i cognomi in India sono stati utilizzati per identificare lignaggi, caste o regioni e, in alcuni casi, per distinguere professioni o caratteristiche fisiche. L'introduzione del cognome Dabdi in altri paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni di famiglie specifiche che portavano il loro lignaggioverso nuove terre, mantenendo la propria identità culturale attraverso il cognome.
Presenza regionale
La presenza del cognome Dabdi in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è significativa in termini di diversità culturale. In Asia, più precisamente in India, il cognome ha una presenza dominante, indicando la sua possibile origine in quella regione. L'incidenza in India, con circa 24 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che la radice del cognome si trovi in comunità specifiche all'interno del paese.
In Europa e in America la presenza è molto più ridotta, ma notevole. In Spagna, ad esempio, sono circa 16 le persone che portano il cognome Dabdi, che rappresentano circa il 66,7% del totale mondiale se consideriamo solo i dati disponibili. L'incidenza in paesi come Belgio, Regno Unito e Israele, con incidenze inferiori, indica che famiglie con questo cognome sono emigrate o si sono stabilite in queste regioni in momenti storici diversi.
In Africa, la Nigeria ha un'incidenza minima, con una sola persona, ma la sua presenza indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, forse attraverso migrazioni o relazioni internazionali. Anche la Russia, con un'incidenza simile, riflette l'espansione del cognome in contesti di diaspore o movimenti migratori in Eurasia.
Il modello di distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome Dabdi non sia ampiamente diffuso, la sua presenza in diversi continenti evidenzia una storia di migrazione e adattamento culturale. La dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni del Medio Oriente e dell'Africa può essere collegata a movimenti storici, scambi commerciali, relazioni diplomatiche o diaspore familiari.
Domande frequenti sul cognome Dabdi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dabdi