Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Davida è più comune
Ucraina
Introduzione
Il cognome Davida è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni e paesi. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 241 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza diffusa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Africa e in America. La distribuzione geografica del cognome Davida rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni del pianeta.
I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Uganda, Kenya, Israele, Stati Uniti e Nigeria. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni, colonizzazioni, scambi culturali o movimenti di popolazioni specifiche. Inoltre, il cognome Davida può avere radici in origini culturali e linguistiche diverse, che ne arricchiscono la storia e il significato. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Davida
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Davida rivela una presenza notevole in diversi paesi, con un'incidenza che varia notevolmente a seconda delle regioni. La concentrazione più alta si registra in Africa, in particolare in Uganda, con un’incidenza di 241 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Segue il Kenya, con 169 persone, e, in misura minore, Israele, con 117 persone. Questi dati suggeriscono che il cognome ha una presenza significativa in Africa, in particolare nei paesi dell'est e del sud del continente.
In America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 105 persone con il cognome Davida, che indica una presenza stabile, possibilmente legata alle migrazioni e alle comunità di immigrati. Presenti anche Brasile e Argentina, rispettivamente con 41 e 15 persone, riflettendo la dispersione del cognome in America Latina. In Europa, paesi come la Russia, con 19 abitanti, e altri come la Romania, con 36, mostrano una presenza minore ma significativa, probabilmente legata a migrazioni o comunità specifiche.
La distribuzione in paesi come la Nigeria, con 47 abitanti, e nei paesi europei e americani, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali. La presenza in paesi come Australia, Canada e paesi europei come Germania, Francia e Svizzera, anche se in numero minore, evidenzia la dispersione globale del cognome Davida. La variabilità dell'incidenza riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora che hanno contribuito all'espansione di questo cognome in diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Davida mostra una presenza predominante in Africa, soprattutto in Uganda e Kenya, con una presenza significativa in Israele e negli Stati Uniti. La dispersione in altri paesi dell'America, dell'Europa e dell'Oceania indica una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia di Davida
Il cognome Davida ha radici che possono essere legate a diverse origini culturali e linguistiche. Una delle ipotesi più accreditate è che derivi dal nome proprio “David”, che a sua volta ha origine ebraica. In ebraico, "Davide" significa "amato" o "caro", ed è un nome di grande attualità nella tradizione giudeo-cristiana, dato che era il nome del re Davide, figura centrale nella storia biblica e nella cultura ebraica e cristiana.
Il suffisso "-a" nel cognome Davida può indicare una forma patronimica o un adattamento linguistico nelle diverse regioni. In alcuni casi, i cognomi derivati dal nome "David" sono stati modificati per adattarsi alle caratteristiche fonetiche e ortografiche di diverse lingue e culture. La variante "Davida" potrebbe essere una forma femminile o un adattamento in alcune lingue, sebbene in alcuni contesti possa anche essere un cognome di origine specifica in particolari comunità.
È importante notare che in alcune culture, soprattutto nelle regioni dell'Africa e del Medio Oriente, i cognomi derivati da nomi biblici o religiosi sono comuni e riflettono l'influenza delle tradizioni religiose e coloniali. La presenza del cognome in paesi come Uganda, Kenya e Israele rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome possa avere origine in comunità ebraiche, cristiane o in regioni dove l'influenzabiblico è stato significativo.
Inoltre, in alcuni casi, cognomi simili a Davida possono avere varianti ortografiche, come Davide, Davida, o anche adattamenti in lingue diverse, riflettendo la storia delle migrazioni e dei cambiamenti culturali. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata al nome "David" e al suo significato culturale e religioso, oltre agli adattamenti linguistici avvenuti nel tempo.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Davida ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza più marcata in Africa, America e in misura minore in Europa e Oceania. In Africa, l'incidenza in Uganda (241 persone) e Kenya (169 persone) è particolarmente significativa, indicando che in queste regioni il cognome ha messo radici profonde, forse a causa di comunità religiose, migrazioni interne o influenze coloniali. La presenza in Nigeria, con 47 persone, rafforza anche l'importanza del cognome nel continente africano.
In America, negli Stati Uniti ci sono 105 persone con il cognome Davida, che riflette la migrazione e la diaspora delle comunità che portano questo cognome dalle loro regioni di origine. Anche Brasile e Argentina mostrano una presenza, rispettivamente con 41 e 15 persone, il che mostra la dispersione in America Latina, probabilmente attraverso movimenti migratori europei o africani.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Russia (19 persone), Romania (36), e altri come Germania, Francia e Svizzera, con numeri più piccoli, mostrano che il cognome è arrivato e si è affermato anche in queste regioni. La presenza nei paesi europei può essere legata a migrazioni, scambi culturali o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Anche in Oceania, Australia e Nuova Zelanda si registra una presenza, seppur in numero molto ridotto, riflettendo l'espansione globale del cognome attraverso migrazioni recenti o storiche. La dispersione nei diversi continenti indica che il cognome Davida è stato portato da varie comunità nel mondo, adattandosi a diversi contesti culturali e linguistici.
In conclusione, la presenza del cognome Davida in diversi continenti rivela un modello di migrazione e insediamento che ha permesso il suo insediamento in regioni diverse come Africa, America, Europa e Oceania. La storia di queste migrazioni, unita alle influenze culturali e religiose, ha contribuito all'espansione e alla conservazione di questo cognome in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Davida
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Davida