Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Danher è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Danher è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le migrazioni e le storie coloniali hanno influenzato la distribuzione dei cognomi. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 86 persone nel mondo che portano il cognome Danher, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in diversi continenti rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. Tra i paesi in cui è più diffusa figurano principalmente il Regno Unito, con un'incidenza di 86 persone, seguito dall'Australia, con 34, e in misura minore negli Stati Uniti, Kenya, Messico e Ucraina, con cifre comprese tra 1 e 10 individui. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici specifici, il che rende il suo studio rilevante per comprenderne l'origine e l'evoluzione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Danher, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Danher
Il cognome Danher mostra una distribuzione concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e nelle regioni ad influenza anglosassone. L'incidenza più alta si registra nel Regno Unito, con circa 86 persone che portano questo cognome, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Notevole è anche l'incidenza in Australia, con 34 persone, che riflette la storia della migrazione dall'Europa all'Oceania, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie britanniche emigrarono in Australia in cerca di nuove opportunità.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome è molto più ridotta, circa 10 persone, il che potrebbe essere correlato a recenti migrazioni o dispersione familiare. In Africa, più precisamente in Kenya, si registra l'incidenza di 1 persona con questo cognome, il che fa pensare ad una possibile migrazione o presenza specifica in quella regione. In America Latina, in paesi come il Messico, si registra anche una sola persona con il cognome Danher, segno che la sua presenza in questa regione è molto limitata, forse frutto di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.
La distribuzione geografica del cognome Danher riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. La presenza predominante nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito e l'Australia, suggerisce un'origine europea, probabilmente britannica, che si espanse attraverso la colonizzazione e le migrazioni verso altri continenti. La dispersione negli Stati Uniti e nei paesi dell’America Latina, sebbene scarsa, può essere collegata anche ai movimenti migratori degli ultimi secoli. La bassa incidenza in altre regioni del mondo indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori di questi contesti, anche se la sua presenza occasionale in diversi paesi può offrire indizi su specifici collegamenti familiari o migratori.
Rispetto ad altri cognomi, Danher è un esempio di cognome con distribuzione limitata ma presenza in diverse regioni, rendendolo un caso interessante per studi genealogici e migratori. La concentrazione nei paesi anglosassoni e la sua limitata presenza in altre regioni rafforzano l'ipotesi di un'origine europea, con successiva dispersione attraverso movimenti migratori internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Danher
Il cognome Danher, pur non essendo uno dei più comuni né ampiamente documentato nei documenti storici tradizionali, può avere radici in origini etimologiche diverse. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine geografico, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. Un'ipotesi plausibile è che Danher sia un cognome patronimico o toponomastico, legato a un luogo o una caratteristica geografica specifica.
Nell'analisi dei cognomi simili, alcuni studi suggeriscono che la desinenza "-er" nei cognomi inglesi possa essere correlata a professioni, caratteristiche o luoghi. Tuttavia, nel caso di Danher, non esiste alcuna prova concreta che colleghi il cognome ad una specifica occupazione o caratteristica fisica. La possibile radice "Dan" potrebbe essere collegata a un nome proprio, come Daniele, o a un termine antico che è stato adattato in diverse regioni.
Per quanto riguardavarianti ortografiche, è possibile che nei documenti storici esistano forme alternative o errori di trascrizione, come Danner, Danherr o simili, sebbene non ci siano dati conclusivi che confermino queste varianti. La scarsa presenza del cognome nei documenti storici rende difficile determinarne l'origine esatta, ma la distribuzione attuale suggerisce una possibile origine nel Regno Unito o nelle regioni anglofone, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici.
Il contesto storico del cognome Danher può essere collegato a migrazioni interne all'Europa, soprattutto in Inghilterra, o a movimenti coloniali verso altri continenti. La presenza in paesi come Australia e Stati Uniti rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con una possibile evoluzione o adattamento in diverse regioni nel tempo. La mancanza di documenti antichi e l'attuale bassa incidenza rendono il cognome un caso di studio interessante per genealogisti ed esperti di onomastica, che cercano di comprendere le radici e le trasformazioni dei cognomi non comuni.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Danher per regioni e continenti rivela un modello di distribuzione che riflette i movimenti storici e migratori. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, l'incidenza è la più alta, con 86 persone, il che indica che potrebbe avere la sua origine o una significativa presenza ancestrale lì. La forte presenza in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella storia e nella cultura britannica, possibilmente legate a famiglie che si stabilirono in diverse regioni del Regno Unito.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 34 persone con il cognome Danher, che riflette la migrazione delle famiglie britanniche in Australia durante i secoli XIX e XX, nel contesto della colonizzazione e dell'espansione dell'Impero britannico. La presenza in Australia, seppur minore rispetto al Regno Unito, è significativa e dimostra come i cognomi si siano spostati e consolidati in nuove colonie.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 10 persone con questo cognome, il che indica una dispersione limitata ma presente. La migrazione verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver portato alcune famiglie con il cognome Danher a stabilirsi in diversi stati, sebbene la loro presenza non sia così marcata come in altri paesi.
In Africa, più precisamente in Kenya, esiste una sola persona registrata con il cognome Danher, che può essere il risultato di specifiche migrazioni o specifici legami familiari. La presenza in questa regione è molto scarsa, ma dimostra come i moderni movimenti migratori possano estendere la distribuzione dei cognomi a regioni molto lontane dalla loro probabile origine.
In America Latina, in paesi come il Messico, c'è anche una sola persona registrata con il cognome Danher. La presenza in questa regione è molto limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, senza una presenza storica significativa nella regione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Danher riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, con un'espansione attraverso le migrazioni verso l'Oceania, il Nord America e, in misura minore, l'Africa e l'America Latina. La limitata dispersione nelle regioni non anglofone indica che il cognome non ha avuto un'espansione globale significativa, ma la sua presenza in diversi continenti offre uno spaccato interessante dei movimenti migratori e dei legami familiari a livello mondiale.
Domande frequenti sul cognome Danher
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Danher