Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dargon è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Dargon è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi asiatici ed europei. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 229 persone con il cognome Dargon negli Stati Uniti, 115 in Francia, e un'incidenza minore in altri paesi come Regno Unito, Russia, India e alcuni paesi dell'America e dell'Asia. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti e in Francia, con un'incidenza che fa pensare a radici nelle regioni anglofone ed europee, sebbene siano presenti segnalazioni anche nei paesi asiatici e dell'America Latina. La storia e l'origine del cognome Dargon sembrano essere legate a specifici contesti culturali, possibilmente con radici nella tradizione anglosassone o in varianti di cognomi legate a particolari luoghi o caratteristiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Dargon
Il cognome Dargon presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali di diverse regioni. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 229 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole anche la presenza in Francia, con 115 segnalazioni, suggerendo un possibile legame storico o migratorio tra questi paesi. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 41 testimonianze, che indicano che il cognome ha radici nelle isole britanniche, anche se in misura minore rispetto a Stati Uniti e Francia.
In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in Russia (8), Guyana (7), India (3), Liberia (2), Cina (1), Costa Rica (1), Irlanda del Nord (1), Giamaica (1), Santa Lucia (1), Tailandia (1) e Tunisia (1). La presenza in paesi come Guyana, Giamaica e Santa Lucia potrebbe essere legata a migrazioni di origine europea o movimenti coloniali, mentre nei paesi asiatici e africani la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a specifiche relazioni storiche.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Dargon ha una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea, soprattutto in Nord America ed Europa. L'incidenza negli Stati Uniti, che rappresenta circa il 50% del totale delle segnalazioni mondiali, riflette l'importanza delle migrazioni e l'espansione dei cognomi di origine europea nel continente americano. La presenza in Francia suggerisce anche una possibile radice nella cultura francese o nelle migrazioni dai paesi anglosassoni verso l'Europa continentale.
In confronto, l'incidenza in Russia, India e altri paesi è molto più bassa, ma comunque significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione geografica del cognome Dargon mostra come i movimenti migratori, le colonizzazioni e le relazioni storiche abbiano influenzato la dispersione di questo cognome in diversi continenti e regioni.
Origine ed etimologia del cognome Dargon
Il cognome Dargon, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei registri tradizionali, sembra avere radici nella tradizione anglosassone o in varianti di cognomi toponomastici o patronimici. La presenza significativa nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, suggerisce che la sua origine potrebbe essere correlata alla lingua e alla cultura anglosassone.
Una possibile etimologia del cognome Dargon potrebbe essere legata ad un toponimo o ad una caratteristica geografica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-on" o "-ar" in inglese e francese possono derivare da toponimi o antichi termini descrittivi. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico o una radice etimologica definitiva per Dargon.
Un'altra ipotesi è che Dargon sia una variante o derivazione di altri cognomi simili, come Dargan, Dargen o Dargus, che potrebbero avere radici in toponimi o in termini legati a caratteristiche fisiche o territoriali. La variazione e l'adattamento dell'ortografia nelle diverse regioni potrebbero anche spiegare le diverse forme del cognome nei diversi paesi.
Per quanto riguarda le varianti, non esistono documenti estesi, ma è possibile che esistano forme correlate in diverse lingue o regioni, come Dargan in Irlanda o Dargen in alcuni paesi europei. La storia del cognome, dunque, sembra esserelegato alla tradizione anglosassone ed europea, con possibili influenze di migrazioni e adattamenti culturali nel tempo.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Dargon ha una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 229 persone. Ciò riflette la storia delle migrazioni europee nel continente e l'espansione dei cognomi di origine anglosassone nella regione. La forte presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata all'immigrazione dall'Europa nei secoli XIX e XX, che portò all'adozione e alla trasmissione di cognomi come Dargon in diverse comunità.
In Europa, la Francia conta 115 documenti, il che indica che il cognome ha radici anche nel continente, forse nelle regioni francofone o in zone vicine all'Inghilterra. La presenza nel Regno Unito, con 41 segnalazioni in Inghilterra e 1 in Irlanda del Nord, rafforza l'ipotesi di un'origine anglosassone o britannica del cognome.
Nell'America centrale e meridionale l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Costa Rica e nei Caraibi, in paesi come Giamaica e Santa Lucia, dove la presenza può essere correlata alle migrazioni o colonizzazioni europee. In Asia, la presenza in Cina e Tailandia è minima, con solo 1 record in ciascun paese, il che potrebbe riflettere recenti migrazioni o contatti culturali specifici.
In Africa, la presenza in Liberia, con 2 segnalazioni, potrebbe essere collegata a migrazioni o relazioni coloniali. L'incidenza in paesi come l'India, con 3 record, potrebbe anche essere correlata a migrazioni recenti o collegamenti storici con i paesi occidentali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dargon mostra una forte concentrazione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea, soprattutto in Nord America ed Europa. La dispersione verso altri continenti riflette le migrazioni globali e le relazioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Dargon
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dargon