Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Daraghmeh è più comune
Territorio Palestinese
Introduzione
Il cognome Daraghmeh è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.280 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Daraghmeh sono concentrati in Palestina, con un’incidenza di 8.280 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Inoltre, ci sono comunità rilevanti in Giordania, Arabia Saudita e, in misura minore, in paesi come Stati Uniti, Israele e alcuni paesi europei e asiatici. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori storici, relazioni culturali e legami storici nella regione del Medio Oriente. La storia e il significato del cognome Daraghmeh sono legati alla cultura araba, e il suo studio permette di comprendere meglio le radici e l'identità di chi lo porta.
Distribuzione geografica del cognome Daraghmeh
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Daraghmeh rivela che la sua prevalenza è più alta in Medio Oriente, soprattutto in Palestina, dove sono registrati circa 8.280 portatori. Questa rappresenta la concentrazione più alta, essendo la regione d'origine più probabile del cognome. L'incidenza in Palestina è significativa, dato che equivale alla quasi totalità della popolazione che porta questo cognome, il che indica che si tratta di un cognome con radici locali e culturali in quella zona.
In Giordania, la presenza di Daraghmeh raggiunge circa 3.004 persone, suggerendo una forte presenza nei paesi vicini, probabilmente a causa delle migrazioni interne e delle relazioni storiche tra queste nazioni. Anche l'Arabia Saudita presenta un'incidenza notevole, con circa 835 persone, riflettendo la dispersione del cognome nella penisola arabica.
Al di fuori del Medio Oriente, il cognome ha una presenza molto minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 16 persone con questo cognome, indice di una migrazione relativamente recente o di una presenza dispersa in specifiche comunità. In Israele si registrano 7 portatori, probabilmente legati alle comunità arabe israeliane. Altri paesi con una presenza minima includono Danimarca, Kuwait, Malesia, Russia, Svezia, Canada, Regno Unito, Cina, Germania, Pakistan, Romania, Turchia, Taiwan e Yemen, con un numero che varia da 1 a 6 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Daraghmeh ha la sua origine in una regione specifica, con dispersione limitata attraverso migrazioni e diaspore. La concentrazione in Palestina e Giordania riflette le sue radici nelle comunità arabe tradizionali, mentre la presenza in altri paesi è legata ai movimenti migratori e alle diaspore arabe avvenute in tempi diversi.
In termini comparativi, la prevalenza in Medio Oriente è chiaramente dominante, con una diffusione minore in Occidente e nei paesi con comunità arabe significative. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, come migrazioni per motivi economici, conflitti o relazioni coloniali, che hanno portato alcuni portatori del cognome a risiedere in altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Daraghmeh
Il cognome Daraghmeh affonda le sue radici nella cultura araba e la sua origine è strettamente legata alla regione del Medio Oriente, in particolare alla Palestina e alla Giordania. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, diffuso nelle comunità arabe tradizionali. La radice del nome potrebbe essere correlata a termini arabi che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o sociali.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che indichino una traduzione letterale o un significato specifico, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere associato a un termine che denota una caratteristica particolare, una professione o un luogo di origine. La presenza del suffisso "-eh" o "-meh" in alcuni cognomi arabi indica solitamente un rapporto di parentela o un diminutivo, il che rafforza l'ipotesi che Daraghmeh potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome o da un antenato notevole.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda del Paese o trascrizione in diversi alfabeti. Tuttavia, la forma Daraghmeh sembra essere la più comune nei documenti ufficiali e storici della regione.
Storicamente, ilI cognomi nella cultura araba vengono tramandati di generazione in generazione e spesso riflettono l'identità tribale, familiare o geografica. In questo contesto, Daraghmeh può essere collegato a una tribù, a una località specifica o a un lignaggio familiare che ha mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.
Il cognome, quindi, rappresenta non solo un'identità familiare, ma anche un legame con la storia e la cultura araba, in particolare con le comunità palestinese e giordana, dove la sua presenza è più significativa. L'etimologia e l'origine del cognome Daraghmeh riflettono la storia delle migrazioni, delle relazioni sociali e delle tradizioni delle comunità arabe del Medio Oriente.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Daraghmeh ha una presenza prevalentemente in Medio Oriente, con una forte concentrazione in Palestina e Giordania. L'incidenza in Palestina, con circa 8.280 persone, rappresenta la maggior parte della distribuzione globale, indicando che il cognome è di origine locale e ha profonde radici nella storia di quella regione. La presenza in Giordania, con circa 3.004 portatori, rafforza l'idea che il cognome si diffonda nelle comunità arabe che condividono legami culturali e familiari.
In Arabia Saudita, l'incidenza di 835 persone suggerisce che il cognome si trovi anche nella penisola arabica, forse a causa di movimenti migratori interni o di relazioni tribali. La presenza in paesi come Israele, con 7 persone, riflette l'esistenza di comunità arabe in quel territorio, dove alcuni portatori mantengono la propria identità familiare e culturale.
In Occidente la presenza del cognome è scarsa, con numeri che vanno da 1 a 16 persone in paesi come Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania, Russia e altri. Ciò indica che le recenti migrazioni o le diaspore arabe hanno portato alcuni vettori a risiedere in questi paesi, anche se in numero limitato.
In Asia, in particolare in paesi come Malesia e Cina, la presenza è quasi trascurabile, con solo 4 e 1 persona rispettivamente, riflettendo una dispersione molto limitata e probabilmente legata a specifiche migrazioni o rapporti familiari.
In Europa, paesi come Danimarca, Svezia e Regno Unito mostrano una presenza minima ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La presenza in Russia, con 3 persone, indica anche la dispersione del cognome nelle comunità arabe o migranti in quella regione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Daraghmeh riflette la sua origine in Medio Oriente, con una forte presenza in Palestina e Giordania, e una minore dispersione in altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La distribuzione geografica mostra anche come le comunità arabe abbiano mantenuto la propria identità attraverso generazioni, estendendo la propria eredità a diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Daraghmeh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daraghmeh