Decaro

3.735 persone
20 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Decaro è più comune

#2
Italia Italia
522
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.404
persone
#3
Brasile Brasile
231
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.4% Concentrato

Il 64.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.735
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,141,901 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Decaro è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

2.404
64.4%
1
Stati Uniti d'America
2.404
64.4%
2
Italia
522
14%
3
Brasile
231
6.2%
4
Messico
186
5%
5
Argentina
101
2.7%
6
Canada
92
2.5%
7
Francia
82
2.2%
8
Uruguay
27
0.7%
9
Colombia
26
0.7%
10
Venezuela
25
0.7%

Introduzione

Il cognome Decaro è un nome che, pur non essendo tra i più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.404 persone con questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza varia considerevolmente, essendo più diffusa, tra gli altri paesi, negli Stati Uniti, in Italia e in Brasile. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni che hanno contribuito alla dispersione del cognome Decaro. Inoltre, la sua presenza in paesi come Messico, Argentina e Canada indica una storia di migrazione europea e latinoamericana. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma racchiude nella sua storia anche aspetti culturali e migratori che ne arricchiscono il significato e la sua presenza in diverse comunità nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Decaro

L'analisi della distribuzione del cognome Decaro rivela che la sua incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 2.404 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Gli Stati Uniti, con la loro storia di immigrazione europea, soprattutto italiana, sono stati una delle principali destinazioni delle famiglie portatrici del cognome Decaro, consolidando la loro presenza nelle comunità italiane e nelle aree metropolitane di grande diversità culturale.

L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 522 persone con il cognome Decaro, indicando che mantiene ancora una presenza significativa nella sua patria. L'incidenza in Brasile, con circa 231 persone, riflette la migrazione italiana verso il Sud America, in particolare nelle regioni in cui le comunità italiane si stabilirono nel corso dei secoli XIX e XX.

In America Latina, Messico, Argentina e Uruguay mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 186, 101 e 27 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, soprattutto italiane, che arrivarono in America nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in Canada, con 92 persone, riflette anche l'immigrazione europea, in particolare italiana ed europea in generale.

In Europa, oltre che in Italia, piccole incidenze si registrano in paesi come la Francia, con 82 persone, e nel Regno Unito, con un totale di 15 persone (11 in Galles e 4 in Inghilterra). La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori interni o alla diaspora italiana in Europa.

In altri continenti, come Asia e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone nelle Filippine e 1 in Australia, indicando che la dispersione del cognome è principalmente nelle Americhe e in Europa. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità italiane ed europee in generale hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Decaro mostra una forte presenza negli Stati Uniti, Italia e Brasile, con comunità significative nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. La migrazione e la diaspora italiana sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che oggi si trova in varie regioni del mondo, mantenendo la sua identità culturale e familiare in diversi contesti.

Origine ed etimologia del cognome Decaro

Il cognome Decaro ha radici probabilmente legate alla regione italiana, data la sua maggior presenza in Italia e nei paesi a forte influenza italiana, come gli Stati Uniti e il Brasile. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nella tradizione italiana. La desinenza "-aro" in italiano può essere correlata a cognomi che derivano da professioni, caratteristiche o collocazioni geografiche.

Il termine "Decaro" potrebbe essere legato ad una radice che significa "di caro" o "del costoso", in riferimento a qualcosa di prezioso o amato, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata. Alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe derivare da un soprannome o da un nome legato ad una caratteristica personale o ad un luogo specifico. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, eventualmente correlata ad una località denominata Decaro o ad un antenato conosciuto con tale nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni e paesi si può trovare scritto in modi diversi.simili o adattati alla fonetica locale. Alla sua dispersione ha contribuito anche l'adattamento del cognome nei diversi paesi, mantenendo generalmente la forma Decaro, anche se in alcuni casi si può ritrovare con lievi variazioni fonetiche o ortografiche.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale a tempi in cui le famiglie italiane adottavano cognomi legati a luoghi, professioni o caratteristiche personali. L'immigrazione italiana nei secoli XIX e XX portò questo cognome in diverse parti del mondo, dove venne conservato e adattato secondo le particolarità culturali e linguistiche di ciascuna regione.

Presenza regionale

Il cognome Decaro presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa, l'Italia è chiaramente lo snodo principale, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa. La presenza in paesi come la Francia, con 82 persone, e nel Regno Unito, con 15 persone, indica che ci sono stati anche movimenti migratori verso queste nazioni, forse legati alla diaspora italiana o a movimenti interni all'Europa.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con 2.404 persone, a seguito dell'emigrazione italiana ed europea in generale. La presenza in Canada, con 92 persone, riflette anche l'emigrazione europea, in particolare quella italiana, che ha cercato nuove opportunità nel continente americano.

In America Latina, paesi come Messico, Argentina e Uruguay mostrano incidenze minori, ma significative in termini storici. Il Messico, con 186 persone, e l’Argentina, con 101, riflettono le ondate migratorie italiane del XIX e dell’inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane si stabilirono in queste regioni. L'incidenza in Brasile, con 231 persone, evidenzia anche la migrazione italiana verso il Sud America, dove le comunità italiane hanno svolto un ruolo importante nella storia sociale ed economica.

In Sud America, la presenza del cognome in paesi come Argentina e Uruguay è particolarmente rilevante, dato che queste nazioni accolsero grandi contingenti di immigrati italiani. L'influenza di queste comunità sulla cultura, la gastronomia e l'economia di questi paesi ha contribuito a mantenere vivo il cognome Decaro nella documentazione storica e nella memoria collettiva.

In Oceania l'incidenza è minima, con una sola persona in Australia, indicando che la dispersione del cognome in questa regione è molto limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o movimenti specifici.

In Asia, la presenza nelle Filippine con 2 persone riflette l'influenza di migrazioni più recenti o collegamenti specifici, anche se in generale la presenza del cognome in Asia è molto scarsa.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Decaro mostra una forte presenza in Italia e nei paesi a tradizione migratoria italiana, soprattutto negli Stati Uniti, Brasile, Argentina e Messico. La dispersione del cognome nei diversi continenti è il risultato di movimenti migratori storici, che hanno portato le famiglie Decaro a stabilirsi in diverse comunità, preservando la propria identità e contribuendo alla diversità culturale di ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Decaro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Decaro

Attualmente ci sono circa 3.735 persone con il cognome Decaro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,141,901 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Decaro è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Decaro è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 2.404 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Decaro sono: 1. Stati Uniti d'America (2.404 persone), 2. Italia (522 persone), 3. Brasile (231 persone), 4. Messico (186 persone), e 5. Argentina (101 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.2% del totale mondiale.
Il cognome Decaro ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Decaro (7)

Enzo Decaro

1958 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Antonio Decaro

1970 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Matt DeCaro

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Frank DeCaro

1962 - Presente

Professione: radio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Dante DeCaro

1981 - Presente

Professione: cantante

Paese: Canada Canada

Dru Decaro

1983 - Presente

Professione: cantante

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America