Deckert

9.843 persone
33 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Deckert è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.745
persone
#1
Germania Germania
5.032
persone
#3
Australia Australia
609
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.1% Concentrato

Il 51.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.843
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 812,760 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Deckert è più comune

Germania
Paese principale

Germania

5.032
51.1%
1
Germania
5.032
51.1%
2
Stati Uniti d'America
2.745
27.9%
3
Australia
609
6.2%
4
Francia
476
4.8%
5
Polonia
284
2.9%
6
Brasile
217
2.2%
7
Canada
213
2.2%
8
Paesi Bassi
48
0.5%
9
Argentina
33
0.3%
10
Austria
30
0.3%

Introduzione

Il cognome Deckert è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nel Nord America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.032 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in Germania, Stati Uniti e Australia, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica suggerisce radici europee, in particolare nelle regioni di lingua tedesca, e successiva espansione attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania. La storia e l'origine del cognome Deckert sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, che forniscono un valore aggiuntivo per comprenderne il significato e l'evoluzione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Deckert

Il cognome Deckert ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 5.032 persone, concentrate soprattutto in Germania, Stati Uniti e Australia. In Germania l'incidenza è di 5.032 persone, rappresentando la maggiore presenza del cognome in un singolo paese, indicando che è probabilmente di origine germanica. La comunità tedesca ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono la sua storia e cultura e Deckert sembra esserne un esempio.

Negli Stati Uniti ci sono circa 2.745 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti tedeschi emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Australia, con 609 persone, riflette anche i movimenti migratori, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando la colonizzazione e le migrazioni europee portarono all'espansione dei cognomi germanici in Oceania.

Altri paesi con una presenza notevole includono Francia (476 persone), Polonia (284), Brasile (217), Canada (213) e Paesi Bassi (48). La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali. In Brasile, ad esempio, la presenza potrebbe essere dovuta agli immigrati europei, in particolare tedeschi, arrivati ​​in diverse ondate migratorie. In Polonia, l'incidenza può riflettere la vicinanza geografica e le relazioni storiche con la Germania.

In America Latina, paesi come Argentina, Cile e Messico presentano record minori, ma significativi in termini relativi, con incidenze rispettivamente di 33, 3 e 1. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie tedesche si stabilirono in queste regioni.

In Europa, oltre alla Germania, l'incidenza in paesi come Svizzera (28), Austria (30) e Paesi Bassi (48) indica una distribuzione che riflette le radici germaniche e dell'Europa centrale. La presenza in paesi scandinavi come Svezia (21) e Danimarca (24) suggerisce anche una certa dispersione nelle regioni vicine alla Germania, probabilmente a causa di scambi culturali e migrazioni interne.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Deckert mostra una forte concentrazione in Germania, con un'espansione significativa negli Stati Uniti e in Australia, e una presenza minore in altri paesi europei e dell'America Latina. Le migrazioni e gli scambi culturali sono stati fattori chiave nella dispersione del cognome, che in molte regioni mantiene la sua radice germanica.

Origine ed etimologia del cognome Deckert

Il cognome Deckert ha radici che sembrano legate alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi europei. La desinenza "-ert" in tedesco è comune nei cognomi che derivano da nomi propri o caratteristiche geografiche, e potrebbe essere correlata alla parola "Deker" o "Dekerte", che potrebbe avere radici antiche o dialettali.

Il significato esatto del cognome non è completamente documentato, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome proprio o a un termine descrittivo. In alcuni casi i cognomi con desinenze simili sono legati a professioni, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. DiAd esempio, in tedesco, "Deck" può significare "ponte" o "tetto", anche se nel contesto di un cognome sarebbe più simbolico o derivato da un luogo o da una caratteristica familiare.

Un'altra possibile etimologia è che Deckert sia una variante di cognomi come "Decker" o "Deckert", che in tedesco può essere correlato a un mestiere, come qualcuno che lavora nell'edilizia o nella fabbricazione di tetti o coperture. La presenza di varianti ortografiche, come "Decker", rafforza questa ipotesi, poiché i cognomi spesso si sono evoluti nel tempo e in regioni diverse, adattandosi alle pronunce locali.

Per quanto riguarda le varianti, è probabile che esistano forme come "Decker", "Deckert" o anche "Deker", a seconda della regione e dell'epoca. La storia del cognome può essere rintracciata nei documenti storici tedeschi, dove sono documentate famiglie con questo nome risalenti a diversi secoli fa, soprattutto nelle zone dove era comune l'attività artigianale o edilizia.

In sintesi, il cognome Deckert ha probabilmente un'origine germanica, con radici in nomi propri o in termini legati a professioni o caratteristiche geografiche. La dispersione nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità migranti conferma il suo legame con la cultura e la lingua tedesca, e la sua evoluzione riflette le migrazioni e i cambiamenti storici in Europa e in America.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Deckert per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In Europa l'incidenza più alta si registra in Germania, con 5.032 persone, che rappresenta la radice principale del cognome. La presenza nei paesi vicini come Svizzera, Austria e Paesi Bassi indica una distribuzione che riflette le migrazioni interne e le relazioni culturali nella regione dell'Europa centrale.

Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con 2.745 abitanti, risultato delle migrazioni europee, principalmente tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. L'espansione negli Stati Uniti ha permesso al cognome di affermarsi in diverse comunità, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, adattandosi alle varianti locali.

L'Australia, con 609 abitanti, mostra come le migrazioni europee, soprattutto durante la colonizzazione e le ondate migratorie del XIX secolo, portarono alla presenza del cognome in Oceania. La comunità tedesca in Australia ha contribuito a mantenere vivo il nome della famiglia e la sua storia.

In America Latina, paesi come Argentina, Cile e Brasile registrano record minori, ma significativi in termini storici. La presenza in Argentina, con 33 persone, riflette l'immigrazione tedesca che si stabilì nel Paese in tempi diversi, soprattutto nel XIX secolo. Anche il Brasile, con 217 abitanti, mostra l'influenza degli immigrati europei, in particolare tedeschi, nella sua storia migratoria.

In Africa e in Asia la presenza del cognome è minima, con segnalazioni in paesi come Sud Africa, Cina e Filippine, generalmente legate a migrazioni recenti o movimenti specifici. L'incidenza in questi continenti è molto bassa, il che indica che il cognome Deckert non ha una presenza significativa in quelle regioni.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Deckert riflette la sua origine europea, con una forte presenza in Germania e comunità migranti in Nord America, Oceania e alcune parti dell'America Latina. La storia migratoria e le relazioni culturali sono state fondamentali per la dispersione e la conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Deckert

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Deckert

Attualmente ci sono circa 9.843 persone con il cognome Deckert in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 812,760 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Deckert è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Deckert è più comune in Germania, dove circa 5.032 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Deckert sono: 1. Germania (5.032 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.745 persone), 3. Australia (609 persone), 4. Francia (476 persone), e 5. Polonia (284 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.9% del totale mondiale.
Il cognome Deckert ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.