Deconinck

5.403 persone
27 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Deconinck è più comune

#2
Francia Francia
1.872
persone
#1
Belgio Belgio
3.130
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
291
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.9% Concentrato

Il 57.9% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.403
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,480,659 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Deconinck è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

3.130
57.9%
1
Belgio
3.130
57.9%
2
Francia
1.872
34.6%
4
Canada
42
0.8%
5
Inghilterra
11
0.2%
6
Germania
8
0.1%
7
Spagna
8
0.1%
8
Cina
7
0.1%
9
Argentina
4
0.1%
10
Australia
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Deconinck è un cognome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.130 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Belgio, Francia e Stati Uniti. L’incidenza globale riflette una presenza concentrata in regioni specifiche, suggerendo particolari radici storiche e migratorie. La maggior parte dei portatori del cognome si trovano in Belgio, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e in Francia, con una presenza notevole. In paesi come gli Stati Uniti, nonostante l'incidenza sia inferiore in confronto, la dispersione del cognome indica processi migratori e di insediamento che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Deconinck, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Deconinck

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Deconinck rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Belgio e Francia, con episodi che riflettono la sua possibile origine in queste regioni. In Belgio l'incidenza raggiunge circa 3.130 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde nella cultura belga, probabilmente nelle comunità francofone o fiamminghe, poiché la struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine in queste zone.

In Francia l'incidenza è di circa 1.872 persone, il che indica anche una presenza significativa nel paese vicino. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Belgio e Francia spiegano la dispersione del cognome in entrambe le nazioni. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o all'espansione delle famiglie nel corso dei secoli.

Fuori dall'Europa, il cognome Deconinck ha un'incidenza minore in paesi come gli Stati Uniti, con circa 291 persone, e in Canada, con 42. La presenza negli Stati Uniti riflette processi migratori, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza nei paesi anglosassoni e latinoamericani, sebbene inferiore, indica la dispersione del cognome nella diaspora europea.

In altri paesi, come Regno Unito, Germania, Spagna, Cina, Argentina, Australia, Paesi Bassi, Brasile, Svizzera, Danimarca, Lussemburgo, Austria, Scozia, Italia, Kenya, Nuova Caledonia, Polinesia francese, Porto Rico, Paraguay, Svezia, Senegal, Tailandia e Sud Africa, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 8 persone. Ciò riflette una presenza residua, generalmente legata alle migrazioni o ai rapporti storici con l'Europa.

La distribuzione globale del cognome Deconinck mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, con elevate concentrazioni nella regione di origine e limitata dispersione negli altri continenti. Le migrazioni e la diaspora hanno permesso al cognome di affermarsi in diverse parti del mondo, anche se su scala minore rispetto al suo nucleo principale in Belgio e Francia.

Origine ed etimologia di Deconinck

Il cognome Deconinck ha un'origine chiaramente europea, con radici probabilmente risalenti alle regioni francofone o fiamminghe, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, che comprende il prefisso "De-", comune nei cognomi di origine francese e fiamminga, e il suffisso "-inck", che può essere correlato a forme diminutive o patronimiche nei dialetti nordeuropei, suggerisce un'origine toponomastica o patronimica.

Il significato del cognome può essere legato a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a un'occupazione. La presenza del prefisso "De-" indica "de" in francese e olandese, che solitamente viene associato a cognomi che si riferiscono ad un luogo di origine o ad una famiglia che proviene da un luogo specifico. La parte “coninck” potrebbe derivare da termini antichi legati a “conte” o “conte”, che in francese e olandese significa “conte”, titolo nobiliare. Può però anche riferirsi ad un nome proprio o ad una caratteristica locale.

Le varianti ortografiche del cognome includono forme come DeConinck o De Coninck, che riflettono la tendenza a dividere o unire parole in diversi documenti storici e geografici. L'evoluzione del cognome potrebbe essere legata ai cambiamenti di ortografia nel corso dei secoli, influenzati dalle migrazioni e dagli adattamenti linguistici nei diversi paesi.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato inizialmente utilizzato per identificare famiglie che risiedevano in un luogo chiamato Coninck o simile, o che avevano qualche parentela con un nobile o titolo simile. La presenza in regioni con una storia nobiliare o in comunità rurali può rafforzare questa ipotesi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Deconinck in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali. In Europa, l’incidenza è particolarmente elevata in Belgio, con circa 3.130 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. La vicinanza alla Francia, dove si contano circa 1.872 persone con questo cognome, indica anche una forte presenza nella regione francofona dell'Europa.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano circa 291 persone con questo cognome, mentre il Canada ne ha 42. La dispersione in questi paesi è il risultato delle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie belghe e francesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Paraguay, sebbene minima, riflette anche la diaspora europea in queste regioni.

In Oceania, l'Australia ha 4 persone con il cognome, mentre in Asia, la Cina ne ha 7, e in Africa, anche il Sud Africa ha una presenza residua. La distribuzione in questi continenti è scarsa, ma indica che il cognome è giunto in diverse parti del mondo attraverso migrazioni e relazioni storiche.

In sintesi, il cognome Deconinck mantiene una forte presenza nella sua regione d'origine, l'Europa, soprattutto in Belgio e Francia, e una dispersione minore negli altri continenti, riflettendo movimenti migratori e connessioni culturali nel corso dei secoli. La distribuzione geografica mostra come i cognomi possano fungere da indicatori di storia e migrazione, consentendo di rintracciare le radici e l'espansione delle famiglie nel tempo e nello spazio.

Domande frequenti sul cognome Deconinck

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Deconinck

Attualmente ci sono circa 5.403 persone con il cognome Deconinck in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,480,659 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Deconinck è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Deconinck è più comune in Belgio, dove circa 3.130 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Deconinck sono: 1. Belgio (3.130 persone), 2. Francia (1.872 persone), 3. Stati Uniti d'America (291 persone), 4. Canada (42 persone), e 5. Inghilterra (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Deconinck ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Deconinck (5)

Romain Deconinck

1915 - 1994

Professione: attore

Paese: Belgio Belgio

Jilke Deconinck

1995 - Presente

Professione: calcio

Paese: Belgio Belgio

Jean-Paul Deconinck

1959 - Presente

Professione: forza

Paese: Belgio Belgio

Bernard Deconinck

1936 - 2020

Professione: sport

Paese: Francia Francia

Henri Deconinck

1909 - 1984

Professione: sport

Paese: Francia Francia