Derbas

6.966 persone
40 paesi
Libano paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Derbas è più comune

#2
Giordania Giordania
1.371
persone
#1
Libano Libano
1.532
persone
#3
Siria Siria
923
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
22% Molto distribuito

Il 22% delle persone con questo cognome vive in Libano

Diversità geografica

40
paesi
Locale

Presente nel 20.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.966
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,148,435 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Derbas è più comune

Libano
Paese principale

Libano

1.532
22%
1
Libano
1.532
22%
2
Giordania
1.371
19.7%
3
Siria
923
13.3%
4
Arabia Saudita
835
12%
5
Iraq
451
6.5%
7
Israele
363
5.2%
8
Bahrain
338
4.9%
9
Ucraina
114
1.6%
10
Stati Uniti d'America
104
1.5%

Introduzione

Il cognome Derbas è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità migranti dei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 15.532 le persone che portano questo cognome, distribuite in vari paesi e regioni. L'incidenza del cognome varia notevolmente, essendo più diffusa in paesi come Libano, Giordania, Siria e Arabia Saudita, dove la sua presenza fa parte dell'identità culturale e familiare di molte comunità. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Derbas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e informata del suo significato e della sua rilevanza storica.

Distribuzione geografica del cognome Derbas

Il cognome Derbas ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi del Medio Oriente, con un'incidenza significativa in Libano, Giordania e Siria. Secondo i dati, in Libano ci sono circa 1.532 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono la Giordania con un'incidenza di 1.371 persone e la Siria con 923. Questi paesi, situati nella regione del Levante, dimostrano che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia di queste nazioni, probabilmente legate alle comunità arabe e alle tradizioni familiari che perdurano nei secoli.

Al di fuori del Medio Oriente, il cognome Derbas è presente anche in paesi con comunità migranti significative, come gli Stati Uniti, con 104 persone, e in paesi europei, come la Spagna, con 1.000 persone, e la Germania, con 20. Notevole è anche la presenza in America Latina, sebbene minore in numeri assoluti, con paesi come Argentina e Paraguay, dove la diaspora araba ha contribuito all'espansione del cognome.

Il modello di distribuzione riflette, in parte, i movimenti migratori delle comunità arabe alla ricerca di migliori opportunità economiche e stabilità politica. La diaspora araba, soprattutto nel XX secolo, ha portato molte famiglie a stabilirsi in continenti diversi, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La prevalenza in paesi come Stati Uniti, Brasile e Argentina dimostra questa tendenza migratoria e l'integrazione delle comunità arabe in società diverse.

Rispetto alle regioni dell'Europa e del Nord America, dove l'incidenza è inferiore in numeri assoluti, la presenza del cognome Derbas in Medio Oriente è chiaramente dominante. Tuttavia, in questi altri continenti, la loro presenza si mantiene grazie alle reti migratorie e alla conservazione dell'identità culturale nelle comunità di discendenza araba.

Origine ed etimologia del cognome Derbas

Il cognome Derbas ha radici probabilmente legate alla regione del Levante, in particolare a paesi come Libano, Siria e Giordania. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, si può ritenere che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni arabe. La radice del cognome può essere collegata a un termine che descrive caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali.

Un'ipotesi suggerisce che Derbas potrebbe derivare da una parola araba che indica un luogo, una caratteristica fisica o una professione. In alcuni casi, i cognomi arabi con desinenze simili, come -bas o -basar, sono legati a specifiche attività commerciali o ruoli sociali. Tuttavia, nel caso di Derbas, l'etimologia esatta richiede ancora ulteriori ricerche e analisi storiche.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Derbas, Derbás o anche varianti nella trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. L'adattamento del cognome nei diversi paesi e lingue ha portato anche a piccole variazioni nella sua forma, mantenendo però la radice principale.

Storicamente, i cognomi nella cultura araba sono stati trasmessi di generazione in generazione, spesso legati a lignaggi familiari, luoghi di origine o professioni. La presenza del cognome in testimonianze storiche e documenti antichi può offrire ulteriori indizi sulla sua origine e sul suo significato, anche se nel caso di Derbas le informazioni specifiche sono ancora limitate e soggette a sviluppi futuri.indagini.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Derbas nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità arabe. In Medio Oriente, in particolare in paesi come Libano, Giordania e Siria, l’incidenza è più alta, cementando l’idea che il cognome abbia radici profonde in queste regioni. La storia di queste nazioni, segnata da secoli di antiche civiltà e tradizioni familiari, ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome.

In America, soprattutto in paesi come Argentina, Paraguay e Brasile, la presenza del cognome Derbas, anche se in numero minore, riflette la diaspora araba che si è intensificata nel XX secolo. La migrazione delle famiglie arabe verso queste regioni, motivate da conflitti, ricerca di migliori condizioni di vita e opportunità economiche, ha portato all'adozione e alla conservazione del cognome nelle generazioni successive.

In Europa la presenza del cognome è più dispersa, con segnalazioni in paesi come Spagna, Germania e Francia. L’incidenza in questi paesi è in gran parte dovuta alle comunità di migranti e all’integrazione culturale. La presenza negli Stati Uniti, con 104 persone, mostra anche l'espansione del cognome nel contesto della migrazione nordamericana, dove le comunità arabe hanno stabilito enclavi significative.

In Asia l'incidenza del cognome Derbas è minore, ma comunque presente nei paesi con comunità arabe o con legami storici con il mondo arabo. La dispersione globale del cognome riflette la storia delle diaspore e dell'interazione culturale in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Derbas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derbas

Attualmente ci sono circa 6.966 persone con il cognome Derbas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,148,435 nel mondo porta questo cognome. È presente in 40 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Derbas è presente in 40 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Derbas è più comune in Libano, dove circa 1.532 persone lo portano. Questo rappresenta il 22% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Derbas sono: 1. Libano (1.532 persone), 2. Giordania (1.371 persone), 3. Siria (923 persone), 4. Arabia Saudita (835 persone), e 5. Iraq (451 persone). Questi cinque paesi concentrano il 73.4% del totale mondiale.
Il cognome Derbas ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 22% di tutte le persone con questo cognome si trova in Libano, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.