Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Derman è più comune
Togo
Introduzione
Il cognome Derman è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e in alcuni luoghi dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.744 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si riscontra in paesi come il Tagikistan, la Turchia e gli Stati Uniti, riflettendo i modelli di migrazione e insediamento nel corso della storia. La presenza del cognome nelle diverse regioni può essere messa in relazione a diverse origini, dal patronimico a radici toponomastiche, nonché a possibili variazioni nella sua scrittura e pronuncia. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Derman, offrendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Derman
Il cognome Derman presenta una distribuzione globale che riflette sia le migrazioni storiche che i modelli culturali e sociali. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 4.744 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'Asia, dell'Europa e dell'America. I paesi con la maggiore presenza sono il Tagikistan, con 4.744 persone, seguito dalla Turchia con 3.252, e dagli Stati Uniti con 771. La presenza in Tagikistan, che rappresenta l'incidenza più alta, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in quella regione o essere stato introdotto lì attraverso movimenti migratori storici. In Türkiye, con un'incidenza di 3.252, la presenza potrebbe essere legata a radici turche o a comunità che portano questo cognome fin dall'antichità. Negli Stati Uniti, con 771 persone, il cognome riflette la migrazione di famiglie dall'Europa o dall'Asia, adattandosi alla cultura locale. Altri paesi con un'incidenza minore, come Israele, Argentina, Indonesia e Filippine, mostrano come il cognome abbia raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione rivela anche che in regioni come Europa e America, il cognome è presente in paesi con una storia di immigrazione, mentre in Asia la sua presenza può essere correlata a radici storiche o etnie specifiche.
Origine ed etimologia di Derman
Il cognome Derman ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. In alcuni casi può essere considerato un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine indicante discendenza o appartenenza. La desinenza "-man" in diverse lingue germaniche ed europee è spesso legata a professioni, caratteristiche o ruoli sociali, anche se nel caso di Derman la sua etimologia specifica non è completamente documentata. Un’ipotesi suggerisce che potrebbe avere radici nel turco o in lingue affini, data la sua alta percentuale in paesi come il Tagikistan e la Turchia, dove l’influenza delle lingue turca e persiana è significativa. La parola "Der" in alcune lingue può significare "via" o "sentiero" e combinata con "-uomo" potrebbe essere interpretata come "uomo della via" o "guida", sebbene si tratti solo di speculazioni basate su modelli linguistici. Esistono anche varianti ortografiche del cognome, come "Derman" o "Dermanne", che riflettono adattamenti fonetici in diverse regioni. In sintesi, il cognome Derman ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, associata a caratteristiche geografiche o ruoli sociali nelle comunità antiche, con una forte influenza delle lingue turche ed europee.
Presenza per continenti e regioni
La distribuzione del cognome Derman nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in paesi come il Tagikistan e la Turchia, l’incidenza è la più alta, con numeri che superano le 4.700 persone in Tagikistan e oltre 3.200 in Turchia. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, forse legate a comunità etniche turche, persiane o affini. La presenza in Asia centrale e Medio Oriente fa pensare che il cognome possa essere legato ad antiche migrazioni e insediamenti in queste zone.
In America, gli Stati Uniti si distinguono con 771 persone, riflettendo la migrazione di famiglie dall'Europa e dall'Asia negli ultimi secoli. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 120 persone, indica anche movimenti migratori, probabilmente nel contesto della colonizzazione e della migrazione moderna. ILl'incidenza in Canada, con 56 persone, e in altri paesi americani, mostra come il cognome si sia diffuso attraverso le diaspore e le comunità di immigrati.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Germania, Polonia e Francia registrano il cognome, con cifre che variano tra 3 e 36 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni interne o movimenti storici delle comunità europee. La presenza in paesi come Israele, con 132 persone, riflette anche migrazioni recenti o antiche, in un contesto di diaspora ebraica o migrazioni di altri gruppi etnici.
In Oceania, l'incidenza in Australia e Nuova Zelanda è minima, rispettivamente con 17 e 1 persona, ma indica comunque che il cognome ha raggiunto questi continenti attraverso le migrazioni moderne. La distribuzione globale del cognome Derman riflette una storia di migrazioni, insediamenti e miscele culturali che hanno portato alla sua presenza in più regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Derman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derman