Deteba

270
persone
4
paesi
Tanzania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Deteba è più comune

#2
Mali Mali
1
persone
#1
Tanzania Tanzania
267
persone
#3
Filippine Filippine
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.9% Molto concentrato

Il 98.9% delle persone con questo cognome vive in Tanzania

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

270
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 29,629,630 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Deteba è più comune

Tanzania
Paese principale

Tanzania

267
98.9%
1
Tanzania
267
98.9%
2
Mali
1
0.4%
3
Filippine
1
0.4%
4
Sudafrica
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Deteba è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Tanzania, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli. Secondo i dati disponibili, circa 267 persone in tutto il mondo portano questo cognome, indicando una distribuzione relativamente limitata ma concentrata in regioni specifiche. L'incidenza in altri paesi è molto più bassa, con segnalazioni di una singola persona in luoghi come Mali, Filippine e Sud Africa, suggerendo che la sua presenza globale è piuttosto dispersa e localizzata.

Il cognome Deteba, dal canto suo, non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, che potrebbero indicare un'origine più recente, una variante di un cognome più antico, o un nome emerso in specifici contesti culturali o linguistici. La maggiore concentrazione in Tanzania, in particolare, potrebbe essere correlata a radici etniche, linguistiche o migratorie specifiche di quella regione, il che rende interessante il suo studio per comprendere le dinamiche della distribuzione dei cognomi in Africa e nelle comunità migranti.

Distribuzione geografica del cognome Deteba

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Deteba rivela che l'incidenza più alta si riscontra in Tanzania, dove circa 267 persone portano questo cognome, pari a un'incidenza di 267 nel paese, che a sua volta corrisponde ad una proporzione significativa rispetto al totale mondiale. Ciò colloca la Tanzania come il paese principale in cui il cognome è più diffuso, il che potrebbe essere correlato a radici etniche o storiche specifiche di quella regione.

In altri paesi, la presenza di Deteba è praticamente trascurabile, con una sola persona registrata in Mali, Filippine e Sud Africa. Questi casi isolati potrebbero essere dovuti a migrazioni, matrimoni internazionali o documenti specifici di individui con origini in Tanzania o in altre regioni africane. La dispersione in paesi come il Mali e le Filippine, sebbene minima, potrebbe riflettere movimenti migratori o contatti storici tra comunità africane e asiatiche o comunità africane e africane in diverse parti del mondo.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione molto marcata in Tanzania, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi. La presenza nei paesi extraafricani sembra essere piuttosto residuale, indicando che il cognome non ha una diffusione globale significativa, ma piuttosto che il suo nucleo principale si trova in una regione specifica. La migrazione interna in Africa, così come le connessioni storiche e culturali, probabilmente spiegano questa distribuzione, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per comprenderne appieno le radici.

Origine ed etimologia di Deteba

Il cognome Deteba, dato il suo forte legame con la Tanzania, ha probabilmente un'origine legata alle lingue e alle culture di quella regione. In molte comunità africane i cognomi possono derivare da nomi di clan, luoghi, caratteristiche fisiche, occupazioni o eventi storici. Tuttavia, non esistono documenti chiari o etimologie ampiamente accettate che spieghino l'esatto significato di Deteba.

È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo specifico della Tanzania o da una regione vicina, oppure che sia un patronimico, formato da un nome proprio di un antenato. La struttura fonetica del cognome suggerisce che potrebbe appartenere a una lingua bantu o a qualche lingua indigena della regione, anche se in mancanza di dati linguistici precisi, ciò resta nel campo delle ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere documentate, indicando che Deteba potrebbe essere una forma relativamente stabile nella sua forma scritta. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche e il suo significato, se può essere determinato, potrebbe essere correlato alle caratteristiche culturali, geografiche o sociali di tali comunità.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Deteba sembra avere radici nella cultura e nella lingua della Tanzania, e il suo significato potrebbe essere associato ad aspetti specifici di quella regione o comunità.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Deteba ha una presenza prevalentemente africana, con la Tanzania come principale centro di incidenza. La concentrazione in questo continente riflette forse un'origine locale, legata a specifiche etnie o tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

InIn Africa, l’incidenza in Tanzania è la più significativa, con un numero di persone che supera le 267 unità, che rappresenta la maggioranza della presenza globale. La dispersione in altri paesi africani come il Mali e il Sud Africa, seppur minima, indica che potrebbe esserci qualche legame migratorio o interculturale che ha portato alla presenza di questo cognome in quelle regioni.

In America non si hanno notizie di una presenza significativa del cognome Deteba, il che fa ritenere che la sua diffusione nel continente americano sia praticamente inesistente o molto limitata. Le migrazioni dall'Africa all'America, soprattutto durante il periodo dei traffici transatlantici, non sembrano aver portato ad una presenza notevole di questo cognome nei paesi dell'America Latina o del Nord America.

In Asia, più precisamente nelle Filippine, è stata registrata una sola persona con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto a migrazioni recenti o contatti storici, anche se in generale la presenza in Asia è praticamente inesistente.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Deteba conferma il suo carattere prevalentemente africano, con una forte concentrazione in Tanzania e una presenza residua in alcuni paesi limitrofi o con limitati collegamenti migratori. La distribuzione riflette modelli storici e culturali specifici della regione e il suo studio può offrire approfondimenti sulle comunità e sui lignaggi in quella zona.

Domande frequenti sul cognome Deteba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Deteba

Attualmente ci sono circa 270 persone con il cognome Deteba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 29,629,630 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Deteba è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Deteba è più comune in Tanzania, dove circa 267 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Deteba ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tanzania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.