Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Detling è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Detling è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 422 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L’incidenza mondiale indica che questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con 322 persone, seguita dall’Argentina con 23, dalla Germania con 17, dalla Russia con 15 e dal Brasile con 12. Inoltre, si registrano record minori in Ucraina, Kazakistan, Francia, Inghilterra e Croazia. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome suggeriscono radici che potrebbero essere collegate a regioni di lingua inglese o germanica, anche se la sua origine esatta richiede ulteriori analisi. La presenza in continenti e paesi diversi riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo nome nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Detling
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Detling rivela che la sua maggiore concentrazione è negli Stati Uniti, dove sono circa 322 le persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale, circa il 76% dell'incidenza globale, indicando che il cognome ha una forte presenza in Nord America. La seconda regione più importante è l'Argentina, con 23 abitanti, pari a circa il 5,4% del totale mondiale. In Europa, la Germania conta 17 individui, mentre la Russia ne ha 15 e il Brasile 12. La presenza in questi paesi europei e dell'America Latina suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni germaniche o anglofone e che la sua dispersione in America potrebbe essere correlata alle migrazioni europee durante i secoli XIX e XX.
In Ucraina, Kazakistan, Francia, Inghilterra e Croazia i record sono più piccoli, con cifre comprese tra 1 e 8 persone. La distribuzione in questi paesi può riflettere movimenti migratori o rapporti storici con le regioni da cui ha avuto origine il cognome. La prevalenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, soprattutto da paesi di lingua inglese o germanica, che portarono con sé questo cognome nei loro viaggi verso il Nord America. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina e il Brasile potrebbe anche essere collegata alle ondate migratorie europee del XIX e XX secolo, che portarono in queste regioni cognomi di origine europea.
Rispetto ad altri cognomi, Detling non è molto diffuso a livello mondiale, ma la sua distribuzione in paesi specifici riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno favorito il suo insediamento in diverse regioni. La concentrazione negli Stati Uniti e in Argentina, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in questi paesi attraverso diverse ondate migratorie, adattandosi alle comunità locali e mantenendo la propria identità nel tempo.
Origine ed etimologia di Detling
Il cognome Detling sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivato da una località chiamata Detling in Inghilterra. L'esistenza di un villaggio chiamato Detling nella contea del Kent, nel sud-est dell'Inghilterra, è ben nota e costituisce da secoli un punto di riferimento storico e geografico. I cognomi toponomastici sono comuni nella tradizione inglese e solitamente indicano che la famiglia originaria del cognome risiedeva o possedeva terreni in quello specifico luogo.
Il toponimo, Detling, potrebbe avere radici in antichi termini linguistici anglosassoni o celtici, sebbene il suo significato esatto non sia completamente documentato. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che indicano caratteristiche geografiche o naturali dell'area, come colline, foreste o specchi d'acqua vicini. La desinenza "-ling" nell'inglese antico spesso indica una relazione o un'appartenenza, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia avuto origine da una famiglia residente a Detling o nelle vicinanze.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che piccole variazioni siano emerse in diversi documenti storici o migratori, sebbene la forma più comune e riconosciuta sia "Detling". La storia del cognome è strettamente legata alla storia dell'omonima località dell'Inghilterra, abitata fin dall'antichità e menzionata nei documenti storici fin dal Medioevo.
Il fatto che il cognome abbia una forte presenza nei paesi anglofoni, come Stati Uniti e Regno Unito, rafforza l'ipotesi di un'origine inglese. La dispersione del cognome in altri paesi, come l'Argentina eIl Brasile potrebbe essere collegato alle migrazioni europee, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie inglesi, germaniche e di altri paesi europei emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.
Presenza regionale
La presenza del cognome Detling in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, la sua probabile origine inglese colloca il cognome in una tradizione toponomastica, comune nelle famiglie che adottavano il nome del luogo in cui risiedevano. La forte presenza in Germania e Russia, anche se su scala minore, potrebbe indicare migrazioni o scambi culturali tra queste regioni e il Regno Unito, oppure l'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate in questi paesi in tempi diversi.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina è significativa. Gli Stati Uniti, con 322 abitanti, rappresentano la concentrazione più grande, riflettendo la storia dell’immigrazione europea nel continente, soprattutto nei secoli XIX e XX. La migrazione dall'Inghilterra, dalla Germania e da altri paesi europei portò con sé cognomi come Detling, che si stabilirono in diversi stati e comunità, mantenendo la propria identità attraverso le generazioni.
In Argentina, con 23 registrazioni, anche il cognome ha una presenza notevole, probabilmente conseguenza delle ondate migratorie europee arrivate in Sud America in cerca di nuove opportunità. La presenza in Brasile, con 12 persone, e in altri paesi dell'America Latina, anche se più piccola, indica che il cognome si è diffuso attraverso i movimenti migratori e le relazioni culturali tra questi paesi.
In Asia, nello specifico in Kazakistan e Ucraina, la presenza rispettivamente di 4 e 8 persone, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, oppure a comunità di origine europea che si stabilirono in queste regioni. La presenza in Francia, con solo 2 documenti, può riflettere collegamenti storici o migratori con il Regno Unito o la Germania.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Detling evidenzia una radice europea, prevalentemente inglese, con una significativa espansione verso l'America e alcune regioni dell'Europa orientale e dell'Asia. La dispersione geografica riflette le migrazioni e i movimenti culturali che hanno portato la famiglia Detling a stabilirsi in paesi e continenti diversi, mantenendo la propria identità nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Detling
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Detling