Donadello

1.916 persone
12 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Donadello è più comune

#2
Brasile Brasile
321
persone
#1
Italia Italia
1.447
persone
#3
Francia Francia
55
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.5% Molto concentrato

Il 75.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.916
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,175,365 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Donadello è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.447
75.5%
1
Italia
1.447
75.5%
2
Brasile
321
16.8%
3
Francia
55
2.9%
4
Argentina
47
2.5%
5
Belgio
17
0.9%
6
Svizzera
12
0.6%
7
Inghilterra
5
0.3%
8
Repubblica Ceca
4
0.2%
9
Germania
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Donadello è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza raggiunge i 1.447 portatori. In totale, si stima che siano circa 1.847 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America Latina. La prevalenza di Donadello in Italia è notevole, ma si riscontra anche in paesi come Brasile, Francia, Argentina, Belgio, Svizzera, Regno Unito, Repubblica Ceca, Germania, Stati Uniti, Spagna e Haiti. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprendere meglio le sue radici culturali e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Donadello

Il cognome Donadello ha una distribuzione geografica che rivela il suo forte radicamento in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge 1.447 casi, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a circa il 78% del totale stimato delle persone con questo cognome, a testimonianza del suo carattere prevalentemente italiano. La presenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia del Paese, possibilmente legate a specifiche regioni o particolari comunità.

Fuori dall'Italia, il cognome Donadello si trova nei paesi con una storia di migrazione europea, soprattutto in Brasile, dove sono 321 le persone con questo cognome, che rappresentano circa il 17% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere spiegata dai movimenti migratori italiani nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. In Francia si contano 55 persone, il che indica una presenza minore ma significativa, probabilmente legata ai movimenti migratori e alle relazioni culturali tra i due paesi.

In altri Paesi l'incidenza è molto più bassa: in Argentina si contano 47 persone, riflettendo anche l'emigrazione italiana in Sud America; in Belgio, con 17 casi, e in Svizzera, con 12, probabilmente legati a comunità italiane dell'Europa centrale. Nel Regno Unito si contano 5 persone, mentre in Repubblica Ceca, Germania e Stati Uniti, rispettivamente con 4 e 3 casi, la presenza è scarsa ma rilevante per comprendere la dispersione del cognome. In Spagna e Haiti, con 1 caso ciascuno, la presenza è praticamente residuale, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e contatti internazionali.

Questo modello di distribuzione riflette i movimenti migratori storici, in particolare la diaspora italiana, che ha portato il cognome Donadello a ritrovarsi in varie regioni del mondo, anche se con maggiore concentrazione in Italia e nei paesi con una forte influenza italiana nelle loro comunità. La dispersione potrebbe essere legata anche alla storia delle colonizzazioni, dei rapporti commerciali e culturali che hanno facilitato la presenza di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Donadello

Il cognome Donadello ha radici probabilmente legate alla regione italiana, date le sue forti radici in Italia e nelle comunità di immigrati italiani in altri paesi. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può dedurre che si tratti di un cognome a carattere toponomastico o patronimico, diffuso nella tradizione italiana. La struttura del cognome, con la desinenza "-ello", è tipica dei cognomi italiani che solitamente presentano diminutivi o forme affettive, suggerendo che possa derivare da un nome proprio o da un termine legato a una caratteristica o professione.

Un'ipotesi plausibile è che Donadello sia una variante di cognomi derivati da toponimi o soprannomi legati a caratteristiche fisiche o personali. La radice "Dona" in italiano potrebbe essere collegata alla parola "donna", che significa "donna", anche se in questo contesto è più probabile che abbia un'origine diversa, forse legata ad un nome proprio o ad un termine regionale. La desinenza "-ello" indica un diminutivo o una forma affettiva, comune nei cognomi italiani che indicano appartenenza o discendenza.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme simili come Donadelli, Donadello o Donadella, a seconda delle regioni e delle trascrizioni storiche. L'etimologia del cognome richiede ancora studispecificità, ma la sua presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero suggerisce un'origine legata alla cultura e alla lingua italiana, forse con radici nelle regioni settentrionali o centrali del Paese dove sono frequenti i cognomi con diminutivi.

Storicamente, i cognomi italiani cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, legati a lavori, luoghi o caratteristiche personali. È probabile che Donadello abbia un'origine simile, legata ad una specifica comunità o famiglia che, nel tempo, ha trasmesso il cognome attraverso le generazioni, diffondendo la sua presenza in diverse regioni e paesi.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Donadello per continenti rivela che il suo impatto è maggiore in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza è più alta. La forte concentrazione in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in questo Paese ed è rimasto prevalentemente nel suo territorio prima di diffondersi attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Francia, Svizzera, Belgio e Repubblica Ceca riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra queste nazioni, dove le comunità italiane hanno avuto un ruolo importante.

In America, l'incidenza di Donadello è significativa in Brasile e Argentina, paesi che hanno accolto grandi ondate di immigrati italiani nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi è una diretta conseguenza dei movimenti migratori che hanno portato molte famiglie italiane a stabilirsi in Sud America, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati italiani nel Nord America.

In Africa e in Asia non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Donadello, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia legata principalmente all'Europa e all'America. La presenza ad Haiti, sebbene scarsa, potrebbe essere collegata a movimenti migratori o contatti storici con l'Europa, anche se in misura minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Donadello riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con un'origine chiaramente europea e una significativa espansione in America, soprattutto nei paesi a forte influenza italiana. La dispersione geografica mostra anche come le comunità italiane abbiano mantenuto le proprie radici culturali attraverso i cognomi, trasmettendole alle nuove generazioni nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Donadello

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Donadello

Attualmente ci sono circa 1.916 persone con il cognome Donadello in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,175,365 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Donadello è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Donadello è più comune in Italia, dove circa 1.447 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Donadello sono: 1. Italia (1.447 persone), 2. Brasile (321 persone), 3. Francia (55 persone), 4. Argentina (47 persone), e 5. Belgio (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Donadello ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.