Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dowdall è più comune
Irlanda
Introduzione
Il cognome Dowdall è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in Irlanda. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.049 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata ma notevole nei diversi continenti. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada e in Australia, tra gli altri paesi. La presenza di Dowdall in queste regioni potrebbe essere correlata alle migrazioni storiche, alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione dall'Europa verso altri continenti. Inoltre, la sua origine ed etimologia sembrano essere legate alle radici irlandesi, il che rafforza la sua forte presenza in Irlanda e nelle comunità di immigrati irlandesi in diversi paesi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Dowdall, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Dowdall
Il cognome Dowdall ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.049 persone, concentrandosi principalmente nei paesi anglofoni e in Irlanda. I dati indicano che in Irlanda, più precisamente nella provincia di Leinster, l'incidenza è significativa, con un totale di 1.049 persone, il che rappresenta una forte presenza in quella regione. Ciò fa pensare che il cognome abbia profonde radici irlandesi, probabilmente legate a famiglie storicamente stanziate in quella zona.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è di 1.037 persone, quasi uguale a quella dell'Irlanda, indicando una forte presenza in Gran Bretagna. La distribuzione in Inghilterra potrebbe essere correlata alla migrazione interna e alla diaspora irlandese in quel paese. Negli Stati Uniti, l’incidenza è di 909 persone, riflettendo la migrazione degli irlandesi nel Nord America durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità. Anche il Canada mostra una presenza notevole con 712 persone, consolidando la tendenza della migrazione irlandese e britannica verso il Nord America.
In Australia, l'incidenza raggiunge le 168 persone, il che dimostra l'emigrazione delle famiglie irlandesi e britanniche durante il periodo coloniale e successivamente. Anche la Nuova Zelanda ha una presenza più piccola ma significativa, con 97 persone. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione e migrazione, dove le comunità di origine irlandese e britannica stabilirono radici durature. In altri paesi, come il Sud Africa, l'Argentina e alcuni paesi europei, la presenza è minore, ma comunque rilevante, indicando che il cognome è arrivato e si è mantenuto in varie comunità in tutto il mondo.
È importante notare che in paesi come Irlanda e Regno Unito l'incidenza è molto più elevata rispetto ad altri paesi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine irlandese del cognome. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Oceania è in gran parte dovuta alle migrazioni storiche, che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in nuovi territori, mantenendo viva la propria identità culturale e familiare.
Origine ed etimologia del cognome Dowdall
Il cognome Dowdall ha chiare radici irlandesi, e la sua origine è legata alla storia e alla cultura di quella nazione. È considerato un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica, sebbene possa avere anche componenti patronimici. La via più probabile della sua origine è dal nome di una località dell'Irlanda, precisamente nella regione del Leinster, dove le famiglie adottarono come proprio il nome del proprio territorio. L'etimologia del cognome suggerisce che potrebbe derivare dal termine irlandese "Dúadál", che significa "scuro" o "dalla pelle scura", forse in riferimento alle caratteristiche fisiche dei primi portatori o a qualche caratteristica del luogo.
Un'altra ipotesi indica che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata dal nome proprio "Dúadán" o "Dúad", che nell'antico irlandese avrebbe potuto essere usato come nome personale. L'aggiunta del suffisso "-all" o "-all" nella formazione del cognome può indicare una forma di patronimico o un derivato di un toponimo. Le varianti ortografiche comuni includono Dowdall, Doudall e altre forme simili, che riflettono diverse trascrizioni e adattamenti nel tempo e in diverse regioni.
Storicamente, ilIl cognome Dowdall appare nei documenti medievali irlandesi, associato a famiglie nobili e figure di spicco della storia locale. La sua presenza in documenti storici e documenti genealogici conferma la sua antichità e importanza nella storia irlandese. Anche l'influenza della cultura celtica e la storia delle invasioni e degli insediamenti in Irlanda hanno contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome in diverse regioni del Paese.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Dowdall ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Irlanda e Regno Unito, dove la sua incidenza è più alta. In Irlanda, la forte presenza a Leinster riflette le sue origini locali e la storia familiare radicata in quella regione. La migrazione verso l'Inghilterra e altri paesi europei ha portato il cognome ad essere conosciuto anche in quelle zone, anche se in misura minore.
Nel Nord America, negli Stati Uniti e in Canada si concentra una parte significativa della popolazione con questo cognome, risultato delle migrazioni irlandesi e britanniche avvenute nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora irlandese negli Stati Uniti, in particolare, ha contribuito a mantenere vivo il nome della famiglia nelle comunità in cui il patrimonio culturale irlandese è significativo.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza del cognome riflette le migrazioni coloniali e l'espansione delle comunità di origine europea in questi territori. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto a Irlanda e Regno Unito, dimostra la dispersione globale del cognome e la sua integrazione in varie culture e società.
In altri continenti, come l'America Latina e l'Asia, la presenza del cognome Dowdall è molto scarsa, ma esistono testimonianze che ne indicano l'arrivo attraverso specifiche migrazioni. In paesi come Argentina, Cile e alcuni dell'Europa continentale, la presenza è testimoniale e riflette le migrazioni delle famiglie irlandesi e britanniche in tempi diversi.
Domande frequenti sul cognome Dowdall
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dowdall