Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dunner è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Dunner è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 469 persone con questo cognome negli Stati Uniti, che rappresentano la più alta incidenza nel mondo, seguiti da paesi come Liberia, Regno Unito, Cile e Austria. La distribuzione geografica rivela che Dunner ha una presenza notevole in Nord America, Europa e Sud America, suggerendo un'origine con radici nelle regioni anglofone ed europee, oltre ad essere arrivato in America attraverso processi migratori. La storia e l'origine del cognome Dunner sono legate a specifici contesti culturali e migratori, il che rende questo cognome un interessante esempio della diversità e mobilità delle famiglie nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Dunner
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dunner rivela che la sua incidenza più elevata si registra negli Stati Uniti, con circa 469 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, Dunner è un cognome dalla presenza consolidata. Segue la Liberia, con 250 persone, il che è interessante dato che in Africa l'incidenza dei cognomi di origine europea o migratoria è solitamente inferiore, ma in questo caso Dunner ha raggiunto una presenza notevole. In Europa, il Regno Unito (GB-Eng) conta circa 100 persone, forse riflettendo un'origine anglosassone o europea del cognome.
Altri paesi con una presenza significativa includono il Cile, con 89 persone, indicando che Dunner si è stabilito anche in Sud America, probabilmente attraverso migrazioni europee o internazionali. L'Austria, con 41 persone, mostra una presenza nell'Europa centrale, probabilmente correlata a migrazioni o legami familiari in quella regione. In misura minore, anche paesi come Australia, Francia, India, Brasile, Canada, Svizzera e alcuni paesi dei Caraibi e dell'Oceania ospitano persone con questo cognome, anche se in numero minore.
La distribuzione suggerisce che Dunner abbia un modello di dispersione che riflette le migrazioni europee e anglosassoni, nonché l'espansione nelle Americhe e in Oceania. La presenza in paesi come Australia e Canada potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, mentre in America Latina l'incidenza in Cile e Brasile potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee o ai legami familiari stabiliti in quelle regioni.
Nel confronto tra regioni, si osserva che il Nord America concentra la percentuale più alta di persone con il cognome Dunner, seguito da Europa e Sud America. La dispersione geografica può essere influenzata anche da fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni e i movimenti economici, che hanno facilitato l'arrivo e l'affermazione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Dunner
Il cognome Dunner ha probabilmente radici nelle regioni anglofone o europee, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi come Regno Unito, Austria e Stati Uniti. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi sulla sua origine.
Una possibile spiegazione è che Dunner sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico. La radice "Dun" nell'inglese antico e in altre lingue germaniche significa "collina" o "fortezza" ed è comune nei cognomi che si riferiscono a luoghi specifici. La desinenza "-ner" potrebbe indicare una parentela con persone originarie di una località con quel nome, oppure un adattamento fonetico di un cognome più antico.
Un'altra ipotesi è che Dunner sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino Dunner a un nome personale specifico, quindi questa teoria è meno probabile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Duner o Dunnar, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La presenza in paesi come Austria e Germania suggerisce inoltre che potrebbe avere radici nelle lingue germaniche, dove la struttura del cognome si adatterebbe ai modelli di formazione del cognome in quelle lingue.
In sintesi, il cognome Dunner sembra avere un'origine toponomastica o legata a caratteristiche geografiche, con radici in regioni di lingua inglese o germanica, e che si è espanso attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni nelultimi secoli.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Dunner per continenti riflette un modello di dispersione che unisce radici europee e migrazioni verso altri continenti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 469 persone, che rappresentano circa il 45% del totale mondiale. Questi dati indicano che Dunner è un cognome relativamente consolidato nella cultura americana, probabilmente a causa delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo.
In Europa, paesi come il Regno Unito e l'Austria mostrano una presenza significativa, con rispettivamente 100 e 41 persone. La presenza in questi paesi fa pensare ad una probabile origine in queste regioni, con successive migrazioni verso altri continenti. L'incidenza nell'Europa centro-settentrionale potrebbe essere collegata anche a movimenti storici delle popolazioni e alla diffusione di cognomi di origine germanica o anglosassone.
In Sud America, il Cile si distingue con 89 persone, il che indica che Dunner è arrivato e si è stabilito in questa regione, forse attraverso migrazioni europee o legami familiari. La presenza in Brasile, con 21 persone, riflette anche l'espansione del cognome nei paesi dell'America Latina, dove le migrazioni europee e le relazioni internazionali hanno facilitato l'introduzione di cognomi di origine europea.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza minore, rispettivamente con 28 e 7 persone, ma rappresentano comunque punti di dispersione del cognome nelle regioni in cui le migrazioni europee hanno avuto un impatto significativo nei secoli XIX e XX.
In Africa, la Liberia conta un'incidenza di 250 persone, un dato interessante che potrebbe essere correlato a specifici movimenti migratori o storici, anche se in generale la presenza in Africa è inferiore rispetto ad altri continenti.
In sintesi, Dunner ha una distribuzione che riflette i modelli migratori storici, con radici in Europa ed espansione in Nord America, Sud America e Oceania. La presenza in diverse regioni può anche essere influenzata dalle relazioni coloniali, dalle migrazioni economiche e dai legami familiari internazionali.
Domande frequenti sul cognome Dunner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dunner