Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Eberth è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Eberth è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 949 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi dell’Europa e del Nord America, con una concentrazione, tra gli altri, in Germania e negli Stati Uniti. La storia e l'origine del cognome Eberth sono in gran parte legate alle radici germaniche, il che spiega la sua maggiore prevalenza nei paesi con influenza culturale tedesca. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Eberth
Il cognome Eberth presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 949 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e del Nord America. I dati indicano che la concentrazione più alta si registra in Germania, con un'incidenza di 949 persone, che rappresenta l'intera presenza registrata nel mondo, dato che negli altri paesi l'incidenza è molto più bassa o inesistente.
Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 335 persone con il cognome Eberth, che equivalgono a circa il 35% del totale mondiale. Ciò riflette un modello migratorio tipico degli europei che emigrarono nel Nord America nel XIX e XX secolo, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali. Anche il Canada mostra una presenza, con 72 individui, indicando un'ulteriore dispersione nel Nord America.
In altri paesi l'incidenza è molto più bassa: in Austria si contano 21 persone, in Brasile 20, e nei paesi nordici come Svezia e Danimarca la presenza è rispettivamente di 9 e 19 persone. La presenza nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina ed Ecuador è quasi inesistente o molto scarsa, il che suggerisce che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa in queste regioni, o che la sua registrazione non sia così frequente.
La distribuzione in Europa mostra una maggiore concentrazione nei paesi di lingua tedesca, come Germania e Austria, ma si osserva una presenza anche in paesi con influenza germanica o migratoria, come Svizzera e Svezia. La dispersione nel Nord America riflette le migrazioni europee, principalmente dalla Germania, che hanno portato il cognome in queste regioni. La bassa incidenza nei paesi dell'Asia, dell'Oceania e dell'Africa indica che il cognome Eberth è relativamente esclusivo delle regioni con forte influenza germanica ed europea in generale.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Eberth rivela un chiaro modello di origine europea, con una forte presenza in Germania e una significativa dispersione negli Stati Uniti e in Canada, frutto di migrazioni storiche. L'incidenza in altri paesi è minima, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici principalmente nell'Europa centrale e occidentale.
Origine ed etimologia di Eberth
Il cognome Eberth affonda le sue radici nella tradizione germanica e tedesca, essendo considerato un cognome patronimico o toponomastico. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da termini antichi legati a specifiche caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. In particolare, la radice “Eber” in tedesco significa “cinghiale”, animale che nella cultura germanica simboleggiava forza e coraggio. La desinenza "-th" può essere una variante ortografica antica o regionale, che in alcuni casi è correlata a forme patronimiche o adattamenti fonetici nel tempo.
Il significato del cognome Eberth, quindi, potrebbe essere associato a caratteristiche legate alla forza, al coraggio o alla ferocia, attributi che nella cultura germanica erano valorizzati e spesso riflessi nei cognomi. Inoltre, la presenza dell'elemento "Eber" in altri cognomi germanici, come Eberhardt o Eberle, rafforza l'ipotesi che Eberth condivida un'origine comune nell'antica tradizione germanica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Eberhardt, Eberle, Eberth, o anche forme più antiche o regionali che mantengono la radice "Eber". L'adattamento di queste varianti alle diverse lingue e regioni ha contribuito alla dispersione del cognome in Europa e Nord America.
L'origine del cognome Eberth, quindi, è da collocare inil Medioevo nelle regioni germaniche, dove i cognomi cominciarono a consolidarsi come forme di identificazione familiare. L'influenza della cultura e della storia germanica, insieme alle migrazioni, spiegano la sua presenza in paesi con una forte eredità tedesca e in comunità emigrate in altri continenti.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Eberth per regione rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è massima, con 949 persone, che rappresenta la radice principale del cognome. La forte presenza in Germania e Austria indica che questi paesi sono i centri di origine e la maggiore concentrazione del cognome.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 335 e 72 persone. Ciò è dovuto alle migrazioni europee, in particolare tedesche, avvenute nel XIX e XX secolo. La dispersione in questi paesi riflette la ricerca di nuove opportunità e l'espansione delle comunità germaniche nel continente.
In Sud America, l'incidenza in Brasile (20 persone) e in paesi come l'Ecuador (1 persona) indica una presenza residua, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di documenti familiari che mantengono vivo il cognome in quelle regioni. Tuttavia, nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, la presenza è quasi inesistente, suggerendo che il cognome non fosse molto diffuso in queste aree.
In Europa, oltre a Germania e Austria, la presenza nei paesi nordici come Svezia (9 persone) e Danimarca (19 persone) riflette l'influenza delle migrazioni e delle relazioni culturali nella regione. Rilevante è anche la presenza in paesi come la Svizzera, data la sua natura multiculturale e la sua vicinanza alla Germania.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Eberth è chiaramente segnata dalla sua origine germanica, con una concentrazione in Germania e una dispersione nei paesi con influenza europea, soprattutto nel Nord America. La migrazione e la diaspora germanica sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome nel corso dei secoli, anche se in altre regioni la sua incidenza rimane molto limitata.
Domande frequenti sul cognome Eberth
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eberth