El-alaoui

1.028 persone
15 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome El-alaoui è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
14
persone
#1
Marocco Marocco
988
persone
#3
Francia Francia
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.1% Molto concentrato

Il 96.1% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.028
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,782,101 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome El-alaoui è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

988
96.1%
1
Marocco
988
96.1%
2
Inghilterra
14
1.4%
3
Francia
12
1.2%
4
Belgio
2
0.2%
7
Bielorussia
1
0.1%
8
Canada
1
0.1%
9
Svizzera
1
0.1%
10
Italia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome el-alaoui è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni, soprattutto nei paesi del Nord Africa e nelle comunità migranti di altri continenti. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 988 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici, culturali e migratori.

I paesi in cui è più diffuso il cognome el-alaoui corrispondono principalmente al Marocco, con un'incidenza di 988 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Inoltre, si registrano record in paesi come Inghilterra, Francia, Belgio, Stati Uniti, Arabia Saudita, Bielorussia, Canada, Svizzera, Italia, Russia, Arabia Saudita, Svezia, Tunisia e Sud Africa, anche se in misura minore. Questo modello suggerisce una forte presenza in regioni con legami storici o migratori con il mondo arabo e del Maghreb.

Dal punto di vista culturale, il cognome el-alaoui può essere associato a lignaggi storici, famiglie nobili o comunità specifiche del Nord Africa, in particolare del Marocco. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti riflette anche processi migratori e di diaspora, che hanno portato alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti. In questo contesto, l'analisi della sua distribuzione, origine e significato ci permette di comprendere meglio l'identità e le radici di coloro che oggi portano questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome el-alaoui

L'analisi della distribuzione geografica del cognome el-alaoui rivela una concentrazione predominante in Marocco, con un'incidenza di circa 988 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Questo paese africano, situato nel nord del continente, è l'epicentro della distribuzione del cognome, il che suggerisce una probabile origine in quella regione o una forte presenza storica lì.

Al di fuori del Marocco, ci sono record in paesi europei come Inghilterra (14 persone), Francia (12), Belgio (2), Svizzera (1), Italia (1), Russia (1) e in paesi del Nord America e dell'Asia, come Stati Uniti (2), Canada (1), Arabia Saudita (1), Bielorussia (1), Emirati Arabi Uniti (1), Tunisia (1) e Sud Africa (1). La presenza in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, può essere spiegata con processi storici di migrazione, colonizzazione e relazioni coloniali con i paesi nordafricani. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada riflette anche i movimenti migratori recenti o storici dal mondo arabo e maghrebino verso il Nord America.

Il modello di distribuzione mostra una netta predominanza in Marocco, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi. La presenza in Europa e Nord America, seppur molto ridotta in numero assoluto, indica una diaspora che ha portato il cognome in diversi continenti, in linea con i flussi migratori delle comunità maghrebine e arabe in genere.

In termini percentuali, il Marocco rappresenta circa il 98,7% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome, mentre gli altri paesi rappresentano meno del 2%. Questa distribuzione riflette un'origine e una radice culturale profondamente legate alla regione del Maghreb, anche se con una presenza dispersa in altri continenti a causa di migrazioni e relazioni storiche.

Il modello migratorio e di dispersione del cognome el-alaoui può essere correlato a movimenti familiari storici, colonizzazione, commercio o anche esili politici o economici. La presenza nei paesi europei, in particolare, potrebbe essere collegata alla storia coloniale di Francia e Belgio in Marocco, così come alle migrazioni contemporanee in cerca di migliori opportunità.

Origine ed etimologia di el-alaoui

Il cognome el-alaoui ha radici che sembrano essere legate alla cultura araba e maghrebina, in particolare al contesto del Marocco. La struttura del cognome, con il prefisso el-, che in arabo significa "il" o "il", e la radice alaoui, suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi arabi e maghrebini.

Il termine alaoui può essere correlato a una famiglia o a un lignaggio che porta un nome o un titolo onorifico. In alcuni casi, i cognomi contenenti alaoui sono legati a lignaggi nobili o famiglie che hanno avuto un ruolo di primo piano nelstoria locale o regionale. La radice ala in arabo può avere diverse interpretazioni, inclusi significati legati a "alto", "sublime" o "nobile", il che rafforza la possibile connotazione di prestigio o di lignaggio nobiliare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare diversi modi di scrivere questo cognome, come el-Alaoui, Al-Alaoui o semplicemente Alaoui, a seconda del paese e dell'adattamento fonetico o ortografico nelle diverse lingue. La presenza del prefisso el- indica una possibile influenza dall'arabo classico o dal dialetto maghrebino, dove sono comuni cognomi con prefissi definiti.

L'origine storica del cognome potrebbe essere legata a famiglie che hanno avuto ruoli importanti nella storia del Marocco, magari legate alla nobiltà, alla religione o all'amministrazione locale. La presenza nei documenti storici e nelle genealogie familiari suggerisce che il cognome el-alaoui ha una lunga tradizione nella regione, con radici risalenti a secoli fa.

In sintesi, il cognome el-alaoui deriva probabilmente da un lignaggio nobiliare o da una famiglia con un ruolo di rilievo nella storia del Maghreb, con un significato che può essere associato a concetti di nobiltà, elevazione o prestigio nella cultura araba e magrebina.

Presenza regionale

Il cognome el-alaoui ha una distribuzione che riflette chiaramente la sua origine nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove la sua incidenza è quasi esclusiva. La forte presenza in questo paese, con 988 persone, indica che si tratta di un cognome con profonde radici nella cultura e nella storia marocchina.

In Europa la presenza del cognome è concentrata soprattutto in Francia e Belgio, rispettivamente con 12 e 2 persone. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni delle famiglie nordafricane verso questi paesi, soprattutto durante il XX secolo, alla ricerca di migliori condizioni di vita o a causa delle passate relazioni coloniali. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore in numero assoluto, riflette la diaspora e l'integrazione delle comunità maghrebine in Europa.

In altri continenti, come Nord America, Asia e Oceania, la presenza è molto scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti, Canada, Arabia Saudita, Bielorussia, Emirati Arabi Uniti, Tunisia e Sud Africa. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, seppur piccola, indica movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato alla dispersione del cognome nelle comunità di origine araba e maghrebina.

In termini regionali, il cognome el-alaoui può essere considerato principalmente come un cognome di origine maghrebina, con una forte identità culturale in Marocco. La distribuzione in Europa e in altri continenti riflette i processi migratori e le relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Questo modello di presenza regionale può anche essere influenzato da fattori socioeconomici, politici e culturali, che hanno motivato i movimenti di popolazione dal Marocco e da altri paesi arabi verso diverse parti del mondo. La continuità della presenza in Marocco e la dispersione in altri paesi sottolinea l'importanza delle migrazioni nella storia e nell'identità di coloro che portano il cognome el-alaoui.

Domande frequenti sul cognome El-alaoui

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome El-alaoui

Attualmente ci sono circa 1.028 persone con il cognome El-alaoui in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,782,101 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome El-alaoui è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome El-alaoui è più comune in Marocco, dove circa 988 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome El-alaoui sono: 1. Marocco (988 persone), 2. Inghilterra (14 persone), 3. Francia (12 persone), 4. Belgio (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome El-alaoui ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.