Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Elma è più comune
Turchia
Introduzione
Il cognome Elma è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 8.694 persone abbiano questo cognome in tutto il pianeta, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza dell'Elma varia considerevolmente a seconda della regione, essendo particolarmente diffusa in paesi come la Turchia, il Bangladesh e le Filippine, dove la sua presenza è notevole. La distribuzione geografica di questo cognome rivela modelli storici e migratori che riflettono movimenti di popolazioni, influenze culturali e possibili radici etimologiche che ne arricchiscono la storia. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Elma, fornendo una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Elma
Il cognome Elma ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in vari continenti, con una concentrazione significativa nei paesi dell'Asia, dell'America e in alcune regioni dell'Europa. I dati indicano che l'incidenza più alta si registra in Türkiye, con circa 8.694 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Questo paese, situato al crocevia tra Europa e Asia, mostra una notevole prevalenza del cognome, probabilmente dovuta alle radici culturali e linguistiche proprie della regione.
Seguono il Bangladesh, con un'incidenza di 4.236 persone, e le Filippine, con 1.505. Questi paesi, situati nel sud e nel sud-est asiatico, riflettono un'espansione del cognome in regioni dove influenze culturali e migratorie ne hanno favorito la presenza. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne, scambi culturali o anche influenze coloniali e commerciali.
In America, il cognome Elma ha un'incidenza minore, con paesi come Haiti, con 827 persone, e gli Stati Uniti, con 154. La presenza ad Haiti potrebbe essere collegata alle migrazioni dai Caraibi, mentre negli Stati Uniti la sua presenza è più dispersa, probabilmente legata a comunità di immigrati o discendenti di migranti provenienti da regioni in cui il cognome è più comune.
In Europa l'incidenza è più bassa, con paesi come Francia, Germania, Grecia e altri, che registrano cifre comprese tra 18 e 68 persone. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché alla diffusione culturale attraverso movimenti migratori e relazioni internazionali.
In generale, la distribuzione del cognome Elma rivela un modello di concentrazione nei paesi asiatici, con una presenza significativa in Turchia, Bangladesh e Filippine, e una dispersione minore in America, Europa e Africa. La migrazione e la storia culturale di ciascuna regione hanno influenzato l'espansione e il mantenimento del cognome in diversi contesti.
Origine ed etimologia di Elma
Il cognome Elma ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico in cui viene analizzato. In alcuni casi, Elma potrebbe derivare dal termine arabo o turco, dove significa "mela". In turco, elma significa "mela", ed è possibile che il cognome abbia radici toponomastiche o simboliche legate a questo frutto, che è stato simbolo di abbondanza e salute in varie culture.
Un'altra possibile etimologia deriva dalla lingua spagnola o portoghese, dove Elma può essere una variante o derivazione di nomi o cognomi legati alla natura o alle caratteristiche fisiche. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la presenza del cognome in paesi come Turchia, Bangladesh e Filippine suggerisce un'origine nelle lingue e culture asiatiche e mediorientali.
Le varianti ortografiche del cognome Elma sono scarse, anche se in alcuni documenti storici o migratori si può trovare come Elmah o Elmaa, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse lingue e regioni.
Storicamente il cognome Elma può essere associato a famiglie che vivevano in zone dove abbondava il frutto del melo, oppure a comunità che adottarono il termine per il suo significato simbolico o per il suo rapporto con luoghi specifici. L'influenza della lingua turca e arabaregione del Medio Oriente e dell'Asia centrale rafforza l'ipotesi di un'origine in queste culture, dove sono comuni cognomi legati a elementi naturali o prodotti agricoli.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Elma per continenti rivela una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le influenze culturali. In Asia la presenza è dominante, soprattutto in Turchia, Bangladesh e Filippine, dove l’incidenza totale supera di gran lunga quella di altri paesi. La forte presenza in Turchia, con circa 8.694 persone, indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella cultura turca, possibilmente legate alle tradizioni, alla storia o alla lingua locale.
In America, nonostante l'incidenza sia minore, paesi come Haiti e gli Stati Uniti mostrano una presenza significativa, con numeri rispettivamente di 827 e 154 persone. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche, mentre ad Haiti potrebbe riflettere i movimenti migratori nei Caraibi.
In Europa, la presenza del cognome Elma è limitata, con registrazioni in paesi come Francia, Germania, Grecia e altri, dove il numero varia tra 18 e 68 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni interne o alla diffusione del cognome attraverso movimenti migratori europei e coloniali.
In Africa e Oceania, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda, dove la presenza può essere collegata a migranti o comunità specifiche che hanno portato il cognome in queste regioni.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Elma riflette un modello di concentrazione in Asia, con una minore espansione in America ed Europa. La storia migratoria, le influenze culturali e le relazioni internazionali hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse parti del mondo, consolidando la sua presenza in diverse comunità e contesti storici.
Domande frequenti sul cognome Elma
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elma