Engaran

567 persone
2 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

567
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,109,347 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Engaran è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

566
99.8%
1
Filippine
566
99.8%
2
Kuwait
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Engaran è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine e nelle comunità di origine filippina in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 566 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Engaran si trova nelle Filippine, un paese dove l'incidenza è notevolmente elevata, riflettendo la sua possibile origine o forte presenza in quella regione. Inoltre la presenza è molto limitata in altri paesi, come il Kuwait, dove è registrata solo 1 persona con questo cognome. La storia e la cultura filippina, segnata da influenze indigene, spagnole e asiatiche, possono offrire indizi sull'origine e sul significato del cognome Engaran, che probabilmente ha radici nella storia coloniale o nelle lingue locali della regione. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Engaran, per comprenderne meglio il contesto e la rilevanza nelle diverse comunità del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Engaran

Il cognome Engaran ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza nelle Filippine, dove la presenza di persone con questo cognome è significativa. Secondo i dati, nelle Filippine ci sono circa 566 persone che portano il cognome Engaran, una percentuale considerevole rispetto al totale mondiale dei portatori. Ciò fa pensare che il cognome sia prevalentemente filippino, o almeno, abbia profonde radici in quella regione. L'incidenza nelle Filippine può essere spiegata da diversi fattori storici e culturali, tra cui la colonizzazione spagnola, che ha influenzato la formazione di molti cognomi nella regione, nonché dalle tradizioni familiari e dalla trasmissione generazionale del cognome.

In Kuwait, invece, si registra una sola persona con il cognome Engaran, segno che la sua presenza in Medio Oriente è praticamente insignificante e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari. La presenza limitata in altri paesi, come gli Stati Uniti, l'Europa o altre parti dell'Asia, riflette che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione d'origine, anche se è possibile che vi siano comunità filippine in diversi paesi in cui il cognome potrebbe essere presente in misura minore.

Il modello di distribuzione suggerisce che Engaran è un cognome con forti radici nelle Filippine, con poca dispersione verso altri continenti. L'immigrazione filippina, che ha portato molte famiglie a risiedere negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e nei paesi europei, potrebbe aver contribuito a far sì che alcuni portatori del cognome si trovassero in questi luoghi, anche se in numero molto ridotto. La concentrazione nelle Filippine riflette anche la storia della regione, dove i cognomi sono spesso legati a specifici lignaggi familiari e tradizioni culturali che si sono mantenute nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Engaran conferma il suo carattere prevalentemente filippino, con una presenza quasi esclusiva in quel paese e una presenza residua in altri paesi, principalmente in comunità di immigrati filippini. La storia migratoria e le influenze culturali nelle Filippine hanno contribuito alla dispersione di questo cognome, che continua a essere un simbolo di identità per coloro che lo portano in quella regione.

Origine ed etimologia di Engaran

Il cognome Engaran, dato il suo forte legame con le Filippine, ha probabilmente un'origine toponomastica o indigena, anche se potrebbe essere influenzato anche dalla colonizzazione spagnola. In molti casi, i cognomi filippini derivano da nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o parole nelle lingue indigene come Tagalog, Cebuano o Ilocano. Tuttavia, la struttura del cognome Engaran non è tipicamente spagnola, suggerendo che la sua radice potrebbe essere autoctona o derivare da un termine locale.

L'analisi etimologica del cognome indica che potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica, a un nome di luogo o anche a un termine che descrive qualche qualità o attributo di una famiglia o di un lignaggio. La presenza del suffisso "-an" nel filippino e in altre lingue del sud-est asiatico indica spesso un luogo o una relazione con qualcosa di specifico. Ad esempio, in tagalog, "-an" può essere un suffisso che forma nomi relativi a luoghi o concetti astratti.

Varianti ortografiche del cognome EngaranNon sono ampiamente documentati, ma in alcuni casi si possono trovare scritti in modo simile o con lievi variazioni, a seconda della trascrizione o dell'influenza di altre lingue. Anche la storia coloniale spagnola nelle Filippine potrebbe aver contribuito all'adattamento o alla modifica dei cognomi indigeni, sebbene in questo caso Engaran sembri mantenere una forma più indigena.

In termini storici, il cognome può essere collegato a una famiglia o a un lignaggio specifico nelle Filippine, eventualmente associato a una particolare regione o comunità. La mancanza di documenti esaurienti sulla sua esatta origine rende difficile determinarne con precisione il significato, ma la sua presenza nelle Filippine e la sua struttura linguistica suggeriscono un'origine indigena o locale, con possibili influenze delle lingue austronesiane che predominano nella regione.

In conclusione, il cognome Engaran ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva nelle lingue indigene filippine, con radici che riflettono la storia e la cultura della regione. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un'origine autoctona, anche se l'influenza coloniale spagnola potrebbe aver contribuito alla sua trasmissione e conservazione nelle generazioni attuali.

Presenza regionale

Il cognome Engaran mostra una presenza prevalentemente in Asia, precisamente nelle Filippine, dove la sua incidenza è significativa. La regione asiatica, in particolare il sud-est asiatico, ospita il maggior numero di portatori di questo cognome, riflettendo la sua probabile origine in quella zona. La storia delle Filippine, segnata dalla colonizzazione spagnola, dall'influenza delle culture indigene e dall'interazione con altri paesi asiatici, ha contribuito alla formazione e alla conservazione di cognomi come Engaran.

Nelle Filippine l'incidenza del cognome è elevata, con circa 566 persone che lo portano, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La distribuzione all’interno del paese può variare, essendo più comune nelle regioni in cui le comunità indigene hanno mantenuto le proprie tradizioni e lignaggi familiari. La presenza di comunità filippine all'estero, come negli Stati Uniti, Canada, Australia e Medio Oriente, anche se su scala minore, riflette anche la migrazione di famiglie che preservano il proprio cognome e la propria cultura.

In altre regioni, come l'Europa o l'America, la presenza del cognome Engaran è praticamente inesistente, con registrazioni minime o nulle. Ciò indica che non è un cognome molto diffuso in questi continenti, ma piuttosto il suo impatto è principalmente locale o regionale nelle Filippine e nelle comunità filippine all'estero. La migrazione e la diaspora filippina hanno permesso ad alcuni portatori del cognome di stabilirsi in paesi diversi, ma in numero limitato.

In termini di modelli migratori, la storia coloniale e le ondate migratorie moderne hanno facilitato la diffusione dei cognomi filippini nel mondo. Tuttavia, nel caso di Engaran, la sua presenza rimane in gran parte concentrata nelle Filippine, il che rafforza il suo carattere indigeno e culturalmente legato a quella nazione. La distribuzione regionale riflette anche le tendenze di insediamento e migrazione delle comunità filippine in diverse parti del mondo, mantenendo viva l'identità attraverso i loro cognomi.

Domande frequenti sul cognome Engaran

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Engaran

Attualmente ci sono circa 567 persone con il cognome Engaran in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,109,347 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Engaran è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Engaran è più comune in Filippine, dove circa 566 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Engaran ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.