Engern

1 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Engern è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1
100%

Introduzione

Il cognome Engern è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Engern si trova principalmente nei paesi del Nord America e in Europa, con una presenza notevole negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è di 1 persona, rappresentando il 100% del totale mondiale registrato. Sebbene la sua prevalenza sia bassa, l'analisi della sua distribuzione e origine può offrire una visione arricchente delle radici culturali e migratorie legate a questo cognome. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Engern, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Engern

La distribuzione del cognome Engern nel mondo è estremamente limitata, con dati che indicano che esiste una sola persona con questo cognome sull'intero pianeta. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di 1 persona, il che riflette una presenza quasi esclusiva negli Stati Uniti, dove si riscontra l'unica incidenza registrata. Ciò può essere dovuto a diversi motivi, tra cui la rarità del cognome, la sua origine specifica o semplicemente la mancanza di documenti estesi in altre regioni.

Negli Stati Uniti il cognome Engern appare in un contesto molto particolare, essendo l'unica nazione in cui è stata individuata la presenza di questo cognome. L'incidenza in questo Paese è di 1 persona, che rappresenta il 100% del totale mondiale registrato. La presenza negli Stati Uniti può essere correlata a migrazioni specifiche o alla storia familiare di quella particolare persona. La scarsità di documenti in altri paesi potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente o perché potrebbe trattarsi di un cognome di origine molto specifica e non comune.

Rispetto ad altri paesi, la distribuzione del cognome Engern è praticamente inesistente. Non ci sono dati che indichino una presenza significativa in Europa, America Latina, Asia o Africa. Ciò suggerisce che il cognome possa avere un'origine molto localizzata o che la sua dispersione sia stata limitata da fattori storici o migratori. La migrazione di famiglie con cognomi non comuni come Engern è solitamente scarsa e, in molti casi, questi cognomi rimangono in comunità molto specifiche, il che spiega la loro bassa incidenza globale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Engern rivela una presenza quasi esclusiva negli Stati Uniti, con un'incidenza unica che riflette il suo carattere estremamente raro. La mancanza di notizie in altre regioni potrebbe essere legata alla sua origine, alla sua storia familiare o semplicemente alla limitata diffusione del cognome nel mondo.

Origine ed etimologia di Engern

Il cognome Engern ha un'origine che, pur non essendo ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, può essere associata a radici geografiche o patronimiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un luogo o da una caratteristica specifica, poiché molti cognomi con desinenze simili in inglese o in altre lingue germaniche hanno origine toponomastica.

Un'ipotesi plausibile è che Engern possa derivare da un toponimo, magari legato a qualche regione o località europea, dato che molti cognomi terminanti in "-ern" hanno radici in toponimi antichi. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un'origine specifica in una località specifica, il che rende questa ipotesi provvisoria.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione concreta o ampiamente accettata per Engern. Potrebbe trattarsi di un cognome che in origine si riferiva ad un luogo, ad una caratteristica geografica o ad un tratto distintivo della famiglia che lo portava. La mancanza di varianti ortografiche conosciute indica anche che si tratta di un cognome molto raro e, quindi, poco studiato a livello etimologico.

In termini storici, i cognomi che terminano in "-ern" sono solitamente legati a regioni germaniche o anglosassoni, suggerendo una possibile origine in Europa, in particolare in paesi come Germania, Paesi Bassi o Inghilterra. La presenza negli Stati Uniti, paese di immigrati europei, rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi negli Stati Uniti hannoradici in questi paesi.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'origine esatta del cognome Engern, le prove suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico con radici europee, forse germaniche, arrivato in America attraverso migrazioni europee. La scarsità di varianti e documenti fa sì che la sua etimologia rimanga in gran parte un mistero, ma la sua struttura e distribuzione indicano un'origine geografica nel continente europeo.

Presenza regionale

Il cognome Engern, data la sua bassissima incidenza, ha una presenza quasi esclusiva negli Stati Uniti, dove è stata registrata l'unica incidenza conosciuta. Ciò riflette un modello di dispersione molto limitato, tipico dei cognomi che non si sono diffusi ampiamente attraverso la migrazione o la crescita demografica.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome può essere collegata a famiglie immigrate che hanno mantenuto il cognome originale o a documenti specifici di individui che, per qualche motivo, hanno mantenuto questo cognome nei loro documenti ufficiali. La storia dell'immigrazione degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione europea, potrebbe spiegare come un cognome così insolito come Engern sia arrivato e sia rimasto in quel paese.

In Europa non esistono documenti che indichino una presenza significativa del cognome. La mancanza di dati nei paesi europei fa pensare che, se il cognome ha un'origine europea, la sua dispersione in quel continente sia stata molto limitata o che sia andato perduto nel tempo nelle documentazioni storiche. La presenza negli Stati Uniti, quindi, potrebbe essere il risultato di migrazioni specifiche in periodi particolari, forse nel XIX o XX secolo.

In altri continenti, come l'America Latina, l'Asia o l'Africa, non ci sono prove della presenza del cognome Engern. La dispersione geografica molto ristretta indica che non si tratta di un cognome che abbia avuto un impatto o una diffusione significativa in quelle regioni. La storia migratoria e le comunità che portano questo cognome sembrano concentrarsi in un contesto molto specifico, rafforzandone la rarità.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Engern è praticamente limitata agli Stati Uniti, con un'unica incidenza che riflette il suo carattere eccezionalmente raro. La distribuzione geografica rivela un modello di dispersione molto ristretto, probabilmente legato alle migrazioni europee e alla conservazione dei documenti familiari in quel paese.

Domande frequenti sul cognome Engern

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Engern

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Engern in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Engern è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Engern è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Engern ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.