Engers

1.306 persone
14 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Engers è più comune

#2
Germania Germania
290
persone
#1
Brasile Brasile
597
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
259
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.7% Moderato

Il 45.7% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.306
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,125,574 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Engers è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

597
45.7%
1
Brasile
597
45.7%
2
Germania
290
22.2%
3
Stati Uniti d'America
259
19.8%
4
Argentina
26
2%
5
Paesi Bassi
26
2%
6
Lettonia
25
1.9%
7
Inghilterra
24
1.8%
8
Svizzera
22
1.7%
9
Danimarca
18
1.4%
10
Sudafrica
13
1%

Introduzione

Il cognome Engers è un nome che, sebbene non sia estremamente comune in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 597 persone nel mondo portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che i paesi con la più alta prevalenza di Engers sono Brasile, Germania e Stati Uniti, tra gli altri, il che suggerisce una possibile radice europea con espansione in America e in altre regioni attraverso processi migratori. La storia e l'origine di questo cognome suscitano ancora interesse, poiché può essere legato a radici toponomastiche, patronimiche o addirittura occupazionali, a seconda del contesto storico e culturale di ciascuna regione. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Engers, fornendo una panoramica completa della sua presenza in diverse parti del mondo e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Engers

Il cognome Engers presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale registrata è di circa 597 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'America, dell'Europa e del Nord America. I paesi con la maggiore presenza sono il Brasile, con 597 individui, seguito dalla Germania con 290, e dagli Stati Uniti con 259. La presenza in Brasile, che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome, potrebbe essere collegata all'emigrazione europea, in particolare di origine tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In Germania il cognome ha radici più profonde, con un'incidenza di 290 persone, suggerendo che potrebbe essere di origine germanica o avere radici in specifiche regioni del Paese. Gli Stati Uniti, con 259 abitanti, riflettono l'espansione del cognome attraverso la migrazione europea nel XX secolo, consolidandosi in comunità in cui gli immigrati hanno mantenuto i loro cognomi originali. Altri paesi con una presenza minore includono l'Argentina, con 26 persone, e i Paesi Bassi e la Lettonia, rispettivamente con 26 e 25, indicando una dispersione più limitata ma significativa in Europa e America Latina.

La distribuzione in paesi come Sud Africa, Canada, Norvegia e Repubblica Dominicana, seppur con numeri minori, mostra anche l'espansione del cognome nei diversi continenti, probabilmente legata a movimenti migratori storici. La presenza in questi paesi può essere legata alla colonizzazione, al commercio o alla migrazione di manodopera, che ha portato alla diffusione del cognome in diverse comunità. Il confronto tra le regioni rivela che in America Latina e Nord America il cognome Engers ha una presenza notevole, in linea con i flussi migratori europei verso queste regioni negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Engers

Il cognome Engers ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La forma e la struttura del cognome suggeriscono un'origine germanica o centroeuropea, in particolare nelle regioni dove erano comuni cognomi derivati ​​​​da luoghi o nomi propri. La significativa presenza in Germania rafforza l'ipotesi che Engers potrebbe essere correlata a una posizione geografica, come una località o un elemento paesaggistico nelle regioni germaniche.

Il termine "Engers" potrebbe essere collegato a un nome di luogo, forse derivato da uno specifico fiume, collina o zona europea. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili in tedesco o lingue affini indicano una provenienza geografica, indicando che i primi portatori del cognome potrebbero aver avuto origine da un luogo chiamato Engers o simile. Inoltre, la variante ortografica e fonetica del cognome potrebbe essersi evoluta nel tempo, adattandosi a lingue e regioni diverse, come in Brasile o negli Stati Uniti, dove la pronuncia e la scrittura possono variare leggermente.

Per quanto riguarda il suo significato, se considerato una radice toponomastica, "Engers" potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio o della località di provenienza. Non esistono però documenti definitivi che ne confermino un significato specifico, quindi l'ipotesi più accreditata è che si tratti di un cognome di origine geografica, associato a un luogo o regione dell'Europa, successivamente disperso da migrazioni e colonizzazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Engers dicontinenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza significativa che ne indica la probabile origine in quella regione. La presenza in paesi come i Paesi Bassi e la Lettonia, sebbene più piccola, indica anche una dispersione nell'Europa settentrionale e orientale.

In America, l'incidenza più alta si riscontra in Brasile, dove il cognome è abbastanza diffuso, probabilmente a causa della migrazione tedesca ed europea in generale durante i secoli XIX e XX. La presenza in Argentina, sebbene minore, potrebbe anche essere correlata agli immigrati europei giunti in Sud America in cerca di nuove opportunità. Nel Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza notevole, frutto delle ondate migratorie europee che hanno portato cognomi come Engers in queste terre, stabilendosi in comunità specifiche.

In Sud Africa, con 13 persone, e in altri paesi come la Repubblica Dominicana e la Norvegia, con numeri più piccoli, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori e la colonizzazione. La dispersione in diverse regioni può anche essere collegata alla storia della colonizzazione europea in questi territori, dove i cognomi europei venivano mantenuti nelle comunità locali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Engers evidenzia una radice europea, con una significativa espansione verso l'America e altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici. La prevalenza nei paesi di lingua portoghese, tedesca e anglosassone riflette l'influenza delle migrazioni e delle colonizzazioni nell'attuale configurazione della presenza del cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Engers

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Engers

Attualmente ci sono circa 1.306 persone con il cognome Engers in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,125,574 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Engers è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Engers è più comune in Brasile, dove circa 597 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Engers sono: 1. Brasile (597 persone), 2. Germania (290 persone), 3. Stati Uniti d'America (259 persone), 4. Argentina (26 persone), e 5. Paesi Bassi (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.7% del totale mondiale.
Il cognome Engers ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Engers (2)

Alf Engers

1940 - Presente

Professione: sport

Adolphe Engers

1884 - 1945

Professione: attore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi