Enrique

34.750 persone
88 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Enrique è più comune

#2
Filippine Filippine
3.858
persone
#1
Argentina Argentina
11.845
persone
#3
Cuba Cuba
3.703
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.1% Moderato

Il 34.1% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

88
paesi
Regionale

Presente nel 45.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

34.750
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 230,216 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Enrique è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

11.845
34.1%
1
Argentina
11.845
34.1%
2
Filippine
3.858
11.1%
3
Cuba
3.703
10.7%
4
Spagna
3.185
9.2%
5
Messico
3.114
9%
6
Perù
2.742
7.9%
8
Colombia
913
2.6%
9
Paraguay
816
2.3%
10
Algeria
359
1%

Introduzione

Il cognome Enrique è uno dei nomi propri che ha trasceso la storia e le culture, diventando un cognome frequentemente utilizzato in varie regioni del mondo ispanico e non solo. Con un'incidenza globale di circa 11.845 persone, questo cognome ha una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, in Europa e nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela che i paesi con la maggiore incidenza sono, tra gli altri, Argentina, Messico, Spagna, Perù e Stati Uniti. La popolarità del cognome Enrique può essere correlata all'influenza di personaggi storici, personaggi religiosi e alla tradizione di utilizzare nomi come cognomi in diverse culture. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Enrique, analizzando la sua presenza in diverse regioni e la sua possibile storia etimologica.

Distribuzione geografica del cognome Enrique

Il cognome Enrique mostra una notevole distribuzione in varie parti del mondo, con un'incidenza significativa nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti e in Europa. Secondo i dati disponibili, in Argentina sono registrate circa 3.456 persone con questo cognome, pari a circa il 29,2% del totale mondiale, il che indica una forte presenza nel Paese sudamericano. Il Messico continua con circa 3.114 persone, pari al 26,3% del totale, consolidando la sua importanza nella regione dell'America Latina.

La Spagna, paese d'origine storica di molti cognomi ispanici, conta circa 3.185 persone, che rappresentano circa il 26,9% del totale mondiale. Significativa è anche la presenza in Perù, con 2.742 persone, che riflette l'influenza culturale e migratoria nella regione andina. Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 1.752 persone, principalmente nelle comunità ispaniche e migranti, evidenziando l'espansione del cognome nei contesti migratori e della diaspora.

Altri paesi con una presenza rilevante includono Colombia, Paraguay, Venezuela e Uruguay, con un'incidenza compresa tra 816 e 913 persone. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori storici e l’influenza della colonizzazione spagnola in America. In Europa, soprattutto in Francia e Portogallo, la presenza è minore, ma comunque significativa, con un'incidenza rispettivamente di 257 e 38 persone, che potrebbero essere legate a migrazioni e contatti storici.

In generale, la distribuzione del cognome Enrique nel mondo riflette una forte presenza nei paesi di lingua spagnola, con una notevole espansione negli Stati Uniti a causa della diaspora latinoamericana. L'incidenza nelle diverse regioni può anche essere collegata alla tradizione dell'uso dei nomi come cognomi, nonché all'influenza di personaggi storici e religiosi che portavano il nome Enrique.

Origine ed etimologia del cognome Enrique

Il cognome Enrique ha profonde radici nella storia e nella cultura ispanica, derivando dal nome proprio "Enrique", che a sua volta deriva dall'antico germanico "Heinrich". Questo nome è composto dagli elementi "heim", che significa "casa" o "casa", e "ric", che significa "potere" o "governo". Pertanto, il significato del nome può essere interpretato come "il sovrano della casa" o "colui che governa in casa".

L'uso del nome Enrique come cognome può avere diverse spiegazioni. Una delle più comuni è la tradizione patronimica, in cui il cognome è formato dal nome di un antenato notevole, in questo caso un antenato di nome Enrique. Nel corso del tempo, questi nomi sono diventati cognomi di famiglia, tramandati di generazione in generazione.

Un'altra possibile fonte del cognome Enrique è la sua origine toponomastica, legata a luoghi o regioni in cui il nome Enrique era particolarmente diffuso o associato ad alcuni casati nobiliari. Anche l'influenza di re e personaggi storici, come Enrico IV di Castiglia o Enrico VIII d'Inghilterra, contribuì alla popolarità del nome e, di conseguenza, al suo utilizzo come cognome in diversi contesti culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni casi puoi trovare forme come "Henrique" in portoghese o "Henry" in inglese, anche se nel contesto ispanico predomina Enrique. L'adozione del cognome nelle diverse regioni può riflettere anche adattamenti fonetici e culturali, ma in generale mantiene una radice comune che rimanda alla figura di un condottiero o di un governante.

Il cognome Enrique, quindi, non porta solo un significato legato all'autorità e alla leadership, ma riflette anche una storiadi migrazione, nobiltà e tradizione nelle culture che hanno adottato questo nome come proprio.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Enrique nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In America Latina l’incidenza è particolarmente elevata, con paesi come Argentina, Messico, Perù, Colombia, Paraguay, Venezuela e Uruguay che in alcuni casi presentano cifre che superano le 800 persone. Ciò è in gran parte dovuto alla colonizzazione spagnola e alla successiva tradizione di utilizzare i nomi come cognomi, oltre all'influenza di personaggi storici e religiosi che portavano il nome Enrique.

L'Europa, soprattutto in Spagna, mantiene una presenza significativa, con circa 3.185 persone, a testimonianza della sua origine e tradizione culturale. L'influenza della monarchia e della storia medievale nella penisola iberica ha contribuito alla popolarità del nome e, quindi, del cognome.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 1.752 persone, principalmente nelle comunità ispaniche e nei migranti latinoamericani. La diaspora ha portato il cognome Enrique in diversi stati, consolidando la sua presenza nella cultura americana. La migrazione e le relazioni storiche tra gli Stati Uniti e i paesi dell'America Latina hanno facilitato questa espansione.

In Africa e in Asia, la presenza del cognome Enrique è molto più bassa, con incidenze che variano da 1 a 25 persone in diversi paesi, come Egitto, India, Cina e altri. Ciò potrebbe essere dovuto alla minore influenza della cultura ispanica in queste regioni o all'adozione di nomi in contesti specifici, come le comunità di migranti o gli scambi culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Enrique riflette principalmente la sua origine nella cultura ispanica e la sua espansione attraverso la colonizzazione, la migrazione e i contatti storici. Predominante è la presenza in America Latina, seguita da Europa e Stati Uniti, con una presenza residua in altre regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Enrique

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Enrique

Attualmente ci sono circa 34.750 persone con il cognome Enrique in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 230,216 nel mondo porta questo cognome. È presente in 88 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Enrique è presente in 88 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Enrique è più comune in Argentina, dove circa 11.845 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Enrique sono: 1. Argentina (11.845 persone), 2. Filippine (3.858 persone), 3. Cuba (3.703 persone), 4. Spagna (3.185 persone), e 5. Messico (3.114 persone). Questi cinque paesi concentrano il 74% del totale mondiale.
Il cognome Enrique ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.