Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Epelbaum è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Epelbaum è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa {INCIDENCE} persone in tutto il mondo portano questo cognome, il che riflette una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, è presente in diverse regioni. I paesi in cui la sua incidenza è più notevole includono, tra gli altri, Stati Uniti, Argentina, Russia, Francia e Brasile. La distribuzione geografica suggerisce radici che potrebbero essere correlate a comunità specifiche, migrazioni storiche o particolari connessioni culturali. La presenza del cognome in diversi continenti invita inoltre a esplorare la sua possibile origine e le radici culturali che lo sostengono, nonché i modelli migratori che hanno contribuito alla sua dispersione globale.
Distribuzione geografica del cognome Epelbaum
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Epelbaum rivela una presenza predominante nei paesi dell'America e dell'Europa, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, Argentina, Russia, Francia e Brasile. In the United States, the incidence reaches approximately 348 people, which represents a significant proportion considering the total population of the country. L’Argentina continua ad avere un impatto con circa 320 persone, forse riflettendo una migrazione storica o una comunità consolidata nel paese sudamericano. La Russia, con 77 persone, indica che il cognome ha radici anche nell'Europa orientale, forse legate alle comunità ebraiche o alle migrazioni da quella regione. Francia e Brasile, con incidenze rispettivamente di 66 e 59, mostrano l'espansione del cognome nell'Europa occidentale e in America Latina, probabilmente attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX.
The distribution in countries such as Poland, Ukraine, Canada, Belarus, Mexico, Israel, Chile, Germany, Venezuela, Estonia, Bolivia, United Kingdom, Belgium, Spain, Kazakhstan, Moldova and Uzbekistan, although with a lower incidence, indicates a global dispersion that may be related to Jewish diasporas, economic migrations or population movements at different times. La presenza in paesi come Israele e Stati Uniti, in particolare, suggerisce un possibile radicamento nelle comunità ebraiche, dato che molti cognomi con desinenze e modelli di distribuzione simili sono associati a quella comunità.
Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Epelbaum negli Stati Uniti e in Argentina è particolarmente significativa, il che potrebbe riflettere ondate migratorie dall'Europa dell'Est o comunità ebraiche che cercarono di stabilirsi in questi paesi in cerca di migliori opportunità o per motivi di persecuzione.
Origine ed etimologia del cognome Epelbaum
Il cognome Epelbaum ha una struttura che suggerisce radici nelle comunità ebraiche ashkenazite, in particolare nell'Europa orientale. La desinenza "-baum" è comune nei cognomi di origine tedesca o yiddish e significa "albero" in tedesco. La prima parte, "Epel", potrebbe derivare da un nome proprio, da una parola yiddish o da un riferimento geografico. La combinazione di questi elementi fa pensare ad un'origine toponomastica o patronimica, associata alle comunità ebraiche che adottavano cognomi basati su caratteristiche naturali, luoghi o nomi di antenati.
Il significato letterale del cognome, "Epel" più "baum", può essere interpretato come "albero Epel" o "albero Epelbaum", sebbene la radice stessa "Epel" non sia comune nel tedesco standard, rafforzando l'ipotesi di un'origine nei dialetti yiddish o germanici utilizzati dalle comunità ebraiche nell'Europa orientale.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Epelbaum", "Epelbäum" o forme simili, a seconda della regione e della trascrizione in diversi alfabeti o lingue. La storia del cognome è legata alle comunità ebraiche che, nel loro processo migratorio, adattarono i propri nomi a lingue e contesti culturali diversi, in alcuni casi mantenendo la radice originaria e in altri modificandola leggermente.
Il contesto storico del cognome è legato alle migrazioni ebraiche dall'Europa dell'Est verso l'America e altre regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, a causa di persecuzioni, guerre e ricerca di migliori condizioni di vita. La presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile riflette queste migrazioni, che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
Presenza regionale
Il cognome Epelbaum ha una distribuzione che copre principalmente l'America e l'Europa, con una presenza in Nord America, Sud America, Europa orientale e occidentale. InNord America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 348 persone, che rappresentano una parte importante della comunità con questo cognome nella regione. La migrazione dall'Europa, in particolare dai paesi dell'Europa orientale e dalla Germania, ha contribuito a questa presenza significativa.
In Sud America, l'Argentina conta circa 320 persone, riflettendo la storia delle migrazioni ebraiche ed europee arrivate in cerca di nuove opportunità. Anche il Brasile, con 59 abitanti, mostra l'espansione del cognome nella regione sudamericana, in linea con le ondate migratorie del XX secolo.
In Europa, la Russia ha un'incidenza di 77 persone, il che indica che anche il cognome ha radici in quella regione, forse legate a comunità ebraiche o movimenti migratori interni. La Francia, con 66 abitanti, riflette la presenza nell'Europa occidentale, dove storicamente hanno risieduto molte comunità ebraiche.
In altre regioni, come Canada, Ucraina, Bielorussia, Israele, Cile, Germania, Venezuela, Estonia, Bolivia, Regno Unito, Belgio, Spagna, Kazakistan, Moldavia e Uzbekistan, la presenza è minore ma significativa, a dimostrazione della dispersione globale del cognome. La presenza in paesi come Israele e Stati Uniti rafforza l'ipotesi di un radicamento nelle comunità ebraiche, dato che questi paesi sono stati in tempi diversi le principali destinazioni dei migranti ebrei.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Epelbaum riflette i modelli migratori storici, in particolare le migrazioni ebraiche dall'Europa orientale verso l'America e altri continenti, nonché l'integrazione di queste comunità in diversi paesi, mantenendo la propria identità attraverso il cognome.
Domande frequenti sul cognome Epelbaum
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Epelbaum