Ertel

11.507 persone
45 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ertel è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.139
persone
#1
Germania Germania
5.052
persone
#3
Brasile Brasile
869
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.9% Moderato

Il 43.9% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.507
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 695,229 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ertel è più comune

Germania
Paese principale

Germania

5.052
43.9%
1
Germania
5.052
43.9%
2
Stati Uniti d'America
3.139
27.3%
3
Brasile
869
7.6%
4
Russia
509
4.4%
5
Polonia
483
4.2%
6
Francia
264
2.3%
7
Argentina
215
1.9%
8
Marocco
170
1.5%
9
Canada
169
1.5%
10
Turchia
130
1.1%

Introduzione

Il cognome Ertel è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 5.052 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una dispersione che, in larga misura, è legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali e connessioni culturali che hanno portato alla presenza del cognome in diverse regioni del pianeta.

I paesi in cui il cognome Ertel è più diffuso includono Germania, Stati Uniti, Brasile, Russia e Polonia, tra gli altri. L'incidenza in questi luoghi varia da alcune centinaia a qualche migliaio di portatori, il che indica che in determinati contesti culturali e geografici il cognome ha mantenuto una presenza notevole. La storia e l'origine del cognome sono in gran parte legate alle radici europee, sebbene la sua espansione verso altri continenti sia stata il risultato di processi migratori e di colonizzazione.

Distribuzione geografica del cognome Ertel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ertel rivela una presenza predominante in Europa e America. In Germania, il paese con la più alta incidenza, sono registrate con questo cognome circa 5.052 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. L'incidenza negli Stati Uniti raggiunge 3.139 persone, classificandosi come il secondo paese più importante per questo cognome. La presenza in Brasile, con 869 persone, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

La Russia conta circa 509 persone con il cognome Ertel, indicando una presenza nell'Europa orientale, mentre in Polonia, con 483 persone, la distribuzione suggerisce una possibile radice o influenza nella regione. Altri paesi con un'incidenza notevole includono Francia (264), Argentina (215) e Canada (169). La dispersione in questi paesi mostra modelli migratori che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza considerevole, in parte dovuta all'immigrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX. In Sud America, anche paesi come Brasile e Argentina ospitano portatori del cognome, riflettendo l'influenza dei migranti europei nella regione. In Asia, l'incidenza è inferiore, con segnalazioni in paesi come Kazakistan e Cina, anche se in numeri molto piccoli, probabilmente a causa di recenti migrazioni o della presenza di comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ertel mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con maggiore concentrazione nei paesi con una storia di immigrazione e colonizzazione europea. L'incidenza in Europa, soprattutto in Germania, e nei paesi americani, come Stati Uniti e Brasile, riflette le rotte migratorie che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Ertel

Il cognome Ertel ha radici che sembrano strettamente legate all'Europa, in particolare alle regioni di lingua tedesca. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono prove definitive che ne indichino l'esatto significato. Tuttavia alcune teorie suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio o da una località geografica della Germania o delle regioni vicine.

Dal punto di vista etimologico, il cognome Ertel potrebbe essere correlato a termini del tedesco antico o medio, dove "Ert" o "Ertel" potrebbero avere connotazioni legate alla terra o al lavoro agricolo, anche se ciò non è completamente confermato. Le varianti ortografiche comuni includono "Ertel" e, in alcuni casi, adattamenti in altre lingue, come "Ertl" in Austria o "Ertel" in Svizzera.

Il cognome nacque probabilmente nel Medioevo, in un contesto in cui in Europa i cognomi cominciavano a consolidarsi come forme di identificazione più precise. La presenza in documenti storici in Germania e nelle regioni vicine supporta questa ipotesi. Inoltre, la dispersione del cognome in diversi paesi europei e in America indica che la sua origine è legata ai movimenti migratori e all'espansione culturale delle comunità germaniche.

Presenza per continenti e regioni

L'Europa è senza dubbio il continente dove il cognome Ertel è maggiormente presente, con la Germania come paese con la maggiore incidenza, seguita da Russia, Polonia e Francia. La forte presenza in Germania, con circa 5.052 persone, riflette la sua possibile origine in questa regione e nella suasuccessiva dispersione attraverso migrazioni interne ed esterne.

In America, la presenza del cognome è significativa negli Stati Uniti, con 3.139 persone, e in Brasile, con 869. La storia delle migrazioni europee in America, soprattutto nei secoli XIX e XX, spiega in gran parte questa distribuzione. La comunità tedesca negli Stati Uniti, ad esempio, è stata una delle principali portatrici del cognome, mantenendo la propria identità culturale e familiare attraverso le generazioni.

In Sudamerica, anche paesi come l'Argentina ospitano portatori del cognome, con 215 registrazioni, frutto dell'immigrazione europea in cerca di nuove opportunità. La presenza in Canada, con 169 persone, riflette anche l'influenza dei migranti europei nella formazione della sua popolazione.

In Asia, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si registrano record in paesi come il Kazakistan e la Cina, con cifre che si aggirano tra le 10 e le 20 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a specifiche comunità di origine europea in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ertel riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, con una forte presenza in Europa e America, e una minore dispersione in altre regioni del mondo. La storia di questi movimenti migratori ha contribuito all'espansione e alla conservazione del cognome in diverse culture e società.

Domande frequenti sul cognome Ertel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ertel

Attualmente ci sono circa 11.507 persone con il cognome Ertel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 695,229 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ertel è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ertel è più comune in Germania, dove circa 5.052 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ertel sono: 1. Germania (5.052 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.139 persone), 3. Brasile (869 persone), 4. Russia (509 persone), e 5. Polonia (483 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.4% del totale mondiale.
Il cognome Ertel ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.