Eskov

4.257 persone
23 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eskov è più comune

#2
Ucraina Ucraina
823
persone
#1
Russia Russia
3.089
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
134
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.6% Molto concentrato

Il 72.6% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.257
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,879,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eskov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

3.089
72.6%
1
Russia
3.089
72.6%
2
Ucraina
823
19.3%
3
Bielorussia
134
3.1%
4
Kazakistan
126
3%
5
Bulgaria
25
0.6%
7
Uzbekistan
9
0.2%
8
Danimarca
6
0.1%
9
Azerbaijan
3
0.1%
10
Repubblica Ceca
2
0%

Introduzione

Il cognome Eskov è un cognome d'origine che, sebbene non sia diffusissimo in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.089 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Eskov è diffuso soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia, con una notevole presenza in Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan. Inoltre, anche se in misura minore, si trova anche nei paesi del Nord America, dell’Europa occidentale e in alcune nazioni asiatiche. La distribuzione di questo cognome riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione nel tempo, oltre a possibili radici etimologiche legate a specifiche regioni o caratteristiche culturali delle comunità da cui ha avuto origine.

Distribuzione geografica del cognome Eskov

Il cognome Eskov ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza più alta si registra in Russia, con circa 3.089 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola nazione. La Russia, in quanto paese di vasta estensione e con una storia di migrazioni interne ed esterne, è stata un importante centro per la diffusione dei cognomi di origine slava ed eurasiatica in generale. Anche la presenza in Ucraina, con circa 823 persone, è significativa, riflettendo la vicinanza culturale e geografica alla Russia, nonché la storia condivisa nella regione. Bielorussia e Kazakistan mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 134 e 126 persone, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in queste aree, forse attraverso movimenti migratori storici o relazioni culturali e politiche.

Fuori dall'Eurasia, il cognome Eskov ha una presenza molto limitata, con piccole incidenze in paesi come gli Stati Uniti, con solo 23 persone, e in alcune nazioni europee come Germania, Regno Unito e Svizzera, con incidenze che variano tra 1 e 2 persone. Questo schema suggerisce che, sebbene il cognome abbia salde radici in Eurasia, alcune famiglie o individui sono emigrati in altri continenti, portando con sé il proprio cognome e stabilendosi in contesti culturali diversi.

La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in paesi come gli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori di persone provenienti dalla Russia o dai paesi vicini in cerca di migliori opportunità. La dispersione nell'Europa occidentale e in paesi come la Germania e il Regno Unito potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, in cerca di lavoro o per motivi politici. In generale, la distribuzione del cognome Eskov mostra una concentrazione nella regione d'origine, con una dispersione secondaria in altri continenti, seguendo le rotte migratorie delle comunità d'origine.

Origine ed etimologia del cognome Eskov

Il cognome Eskov ha radici che sembrano legate alle regioni dell'Eurasia, in particolare alle zone di lingua slava e turca. La struttura del cognome, con la desinenza "-ov", è tipica dei cognomi patronimici di paesi come Russia, Ucraina, Bielorussia e altri paesi dell'ex Unione Sovietica. La desinenza "-ov" nei cognomi è un suffisso che indica appartenenza o discendenza, ed è molto comune nei cognomi patronimici di origine russa e slava in genere. In questo contesto "Eskov" potrebbe derivare da un nome proprio, forse "Esko" o una variante simile, che sarebbe il nome dell'antenato o capostipite della famiglia. La radice "Esko" potrebbe avere origine nelle lingue ugro-finniche o nei dialetti regionali, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, relativa ad uno specifico luogo o regione dove le famiglie che portano questo cognome risiedevano o avevano proprietà. Tuttavia, non ci sono documenti chiari di un luogo chiamato Eskov, quindi questa ipotesi è meno probabile. La presenza del suffisso "-ov" indica che il cognome si è probabilmente formato in un contesto patronimico, dove il nome dell'antenato veniva modificato per indicare discendenza o appartenenza.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Eskoff" o "Eskow", sebbene queste siano meno comuni. La storia del cognome può risalire a secoli fa, nelcontesto delle comunità slave e turche dell'Eurasia, dove i cognomi patronimici e toponomastici venivano utilizzati per identificare le famiglie e la loro origine. L'influenza delle lingue e delle culture regionali ha contribuito alla formazione e all'evoluzione del cognome Eskov, che oggi riflette quel patrimonio multiculturale e multilingue.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Eskov nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i successivi movimenti migratori. In Europa, soprattutto nei paesi dell’Est come Russia, Ucraina e Bielorussia, l’incidenza è chiaramente dominante. La Russia, con circa 3.089 abitanti, rappresenta oltre il 60% del totale mondiale, consolidando il suo carattere di nucleo principale del cognome. La vicinanza culturale e linguistica di questa regione favorisce la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Eurasia, anche paesi come il Kazakistan e l'Uzbekistan mostrano incidenze notevoli, con 126 e 9 persone rispettivamente. La presenza in queste nazioni riflette la storia dei movimenti migratori e degli insediamenti nella regione, nonché l'influenza dell'espansione delle comunità slave e turche in queste aree. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alla storia dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica, che promossero movimenti e insediamenti di popolazioni in diversi territori.

In Nord America e in Europa occidentale, la presenza del cognome Eskov è molto più bassa, con incidenze comprese tra 1 e 23 persone in paesi come Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Svizzera e altri. Questi dati suggeriscono che alcune famiglie con radici in Eurasia siano emigrate in questi paesi nel XIX e XX secolo, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La presenza negli Stati Uniti, con 23 persone, indica un'immigrazione relativamente recente o dispersa, rispetto alla forte presenza in Eurasia.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Eskov riflette un'origine in Eurasia, con una forte concentrazione in Russia e nei paesi limitrofi, e una dispersione secondaria in altri continenti dovuta a migrazioni e movimenti storici. La presenza in diverse regioni testimonia anche l'interazione culturale e le migrazioni che hanno portato all'espansione del cognome nel tempo e nello spazio.

Domande frequenti sul cognome Eskov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eskov

Attualmente ci sono circa 4.257 persone con il cognome Eskov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,879,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eskov è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eskov è più comune in Russia, dove circa 3.089 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Eskov sono: 1. Russia (3.089 persone), 2. Ucraina (823 persone), 3. Bielorussia (134 persone), 4. Kazakistan (126 persone), e 5. Bulgaria (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Eskov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.