Ethman

719 persone
3 paesi
Mauritania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ethman è più comune

#2
Germania Germania
1
persone
#1
Mauritania Mauritania
717
persone
#3
Ghana Ghana
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.7% Molto concentrato

Il 99.7% delle persone con questo cognome vive in Mauritania

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

719
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,126,565 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ethman è più comune

Mauritania
Paese principale

Mauritania

717
99.7%
1
Mauritania
717
99.7%
2
Germania
1
0.1%
3
Ghana
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ethman è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 717 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Ethman ha una presenza notevole in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente rilevante in Germania, Ghana e in alcuni paesi dell'America Latina. La presenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o particolari storie di insediamenti. Sebbene la sua esatta origine non sia del tutto chiara, il cognome Ethman potrebbe avere radici in diverse tradizioni culturali, e la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. Successivamente, approfondiremo la sua distribuzione, origine e presenza regionale per offrire una visione completa di questo cognome raro ma interessante.

Distribuzione geografica del cognome Ethman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ethman rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in pochi paesi, con un'incidenza che, seppure modesta, risulta significativa in alcuni contesti. I dati indicano che in totale ci sono circa 717 persone con questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. La maggior parte dell'incidenza si riscontra in Germania, con una presenza minima in Ghana e in alcuni paesi dell'America Latina, in particolare in paesi come Messico e Argentina.

In Germania l'incidenza di Ethman è notevole, anche se ancora piccola rispetto ad altri cognomi tradizionali del Paese. La presenza in Ghana, seppur molto limitata, potrebbe essere legata a migrazioni o scambi storici, magari legati a movimenti coloniali o migratori del passato. In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano registrazioni di persone con questo cognome, il che potrebbe riflettere processi migratori europei o movimenti interni nella regione.

Il modello di distribuzione suggerisce che Ethman non è un cognome originario di un'unica regione, ma potrebbe avere radici in Europa, in particolare nei paesi germanici, e successivamente diffondersi in altri continenti attraverso le migrazioni. La presenza in Ghana, seppure minima, potrebbe anche indicare una dispersione più ampia, magari legata a movimenti storici o a rapporti commerciali e culturali. L'incidenza nei paesi dell'America Latina può essere spiegata dalla migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX, che portò cognomi come Ethman in queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Ethman ha una distribuzione abbastanza limitata, ma la sua presenza nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che può essere legato a migrazioni e relazioni storiche. L’incidenza in Germania, come probabile paese di origine, è la più significativa, seguita dai paesi dell’America Latina e, in misura minore, dall’Africa occidentale, in particolare dal Ghana. La dispersione geografica, sebbene scarsa in termini assoluti, mostra un interesse nel comprendere come i cognomi viaggiano e si mantengono nelle diverse culture e regioni.

Origine ed etimologia di Ethman

Il cognome Ethman presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nelle tradizioni germaniche o nord europee. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può ipotizzare che Ethman possa essere un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-man" è comune nei cognomi di origine tedesca, olandese o scandinava, dove solitamente indica "uomo" o "persona" legato a un luogo o a una caratteristica specifica.

Il prefisso "Eth" potrebbe derivare da un'antica radice correlata a termini che significano "nobile", "onorevole" o "degno di un luogo". In alternativa potrebbe essere legato ad un antico nome proprio, che nel tempo ha dato origine ad un cognome patronimico. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono anche riflettere adattamenti fonetici in diverse regioni, soprattutto nei paesi in cui la lingua tedesca o germanica ha avuto un'influenza significativa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Eithman" o "Ettman", sebbene queste non siano ampiamente documentate. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale. La presenza in paesi come la Germania rafforza l'ipotesi di un'origineGermanico, sebbene la sua dispersione in altri continenti possa indicare che il cognome si è adattato e si è evoluto in diversi contesti culturali.

In sintesi, Ethman ha probabilmente radici nella tradizione germanica, con un significato legato alla nobiltà o all'appartenenza ad un luogo specifico. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea che, attraverso migrazioni e movimenti storici, si è diffusa in altre regioni del mondo, mantenendo la propria identità in diverse varianti e contesti culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ethman in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è quella più significativa, consolidando l'ipotesi di un'origine germanica del cognome. La tradizione e la storia della migrazione in questa regione hanno permesso a Ethman di rimanere nei registri familiari e nella cultura locale, anche se in numeri relativamente bassi.

In Africa, in particolare in Ghana, la presenza di Ethman è molto scarsa, con un solo record, ma la sua esistenza può essere collegata a scambi storici, migrazioni o relazioni coloniali che hanno facilitato l'arrivo di cognomi europei in questa regione. La presenza in Ghana, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso spostamenti di persone o scambi commerciali in epoche passate.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano anche registrazioni di persone con il cognome Ethman. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, è stata un fattore chiave nella diffusione di cognomi come questo nella regione. La presenza in questi paesi riflette l'influenza degli immigrati europei che hanno portato con sé i propri cognomi e tradizioni culturali, integrandoli nelle società locali.

In Nord America, sebbene non vi siano dati specifici nei registri disponibili, è probabile che vi siano alcuni portatori del cognome negli Stati Uniti o in Canada, a causa della migrazione europea e della diversità culturale di questi paesi. La dispersione nei diversi continenti dimostra che Ethman, nonostante non sia un cognome molto diffuso, è riuscito a mantenersi in comunità e contesti culturali diversi.

In sintesi, la presenza regionale dell'Ethman evidenzia un modello di dispersione che combina radici europee con adattamenti su altri continenti, influenzati da migrazioni, scambi storici e processi di colonizzazione. La distribuzione geografica, sebbene limitata in numeri assoluti, rivela una storia di mobilità e adattamento culturale che arricchisce la conoscenza di questo cognome e della sua eredità in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ethman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ethman

Attualmente ci sono circa 719 persone con il cognome Ethman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,126,565 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ethman è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ethman è più comune in Mauritania, dove circa 717 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ethman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Mauritania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.