Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Evered è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Evered è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 304 persone con questo cognome nel Regno Unito, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguito dagli Stati Uniti con 212 persone, e dal Canada con 61. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nei paesi anglofoni, ma compare anche in altre regioni, anche se in misura minore. La storia e l'origine di Evered sono in gran parte legate alle tradizioni culturali e migratorie che hanno modellato la sua presenza in diversi continenti. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Evered
Il cognome Evered ha una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento, principalmente nei paesi di lingua inglese e in alcune regioni europee. L’incidenza più alta si registra nel Regno Unito, con circa 304 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia britannica, forse legate a regioni specifiche o famiglie che hanno mantenuto una presenza nel corso dei secoli.
Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Evered arriva a 212, indicando una significativa dispersione nel Nord America. La migrazione dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, agli Stati Uniti durante i secoli XVIII e XIX potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome in questa regione. Anche il Canada mostra un'incidenza notevole con 61 persone, riflettendo modelli simili di migrazione e insediamento nel Nord America.
In altri paesi l'incidenza è inferiore ma comunque rilevante. In Australia ci sono 48 persone con il cognome Evered, testimonianza dell'influenza della colonizzazione britannica in Oceania. Nei paesi europei come Francia e Svizzera la presenza è molto scarsa, rispettivamente con 7 e 1 persona, il che indica che il cognome non ha una presenza storica significativa in quelle regioni. In Irlanda, Zimbabwe e altre nazioni, l'incidenza è minima, con numeri compresi tra 1 e 3 persone, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari dispersi.
Lo schema generale mostra che il cognome Evered è prevalentemente anglofono, con una distribuzione che segue le rotte migratorie dal Regno Unito verso il Nord America, l'Oceania e, in misura minore, l'Europa continentale. La concentrazione in paesi come Regno Unito, Stati Uniti e Canada suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, nello specifico britannica, e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di movimenti migratori nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia di Evered
Il cognome Evered ha radici che probabilmente risalgono alla tradizione toponomastica o patronimica del Regno Unito. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica fonte, alcune ipotesi suggeriscono che il cognome possa derivare da un toponimo o da un nome di persona che, nel tempo, ha dato origine al cognome.
Una possibile etimologia suggerisce che Evered potrebbe essere correlato a un luogo chiamato "Everd" o "Everdale", sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa connessione. Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivante da un nome proprio antico, come "Everd" o "Everdred", che nel Medioevo potrebbe essere stato trasformato nella forma moderna Evered. La desinenza "-ed" nei cognomi inglesi spesso indica una forma patronimica o descrittiva, legata alla discendenza o a caratteristiche specifiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme alternative come Everet, Everetts o anche varianti regionali in diversi documenti storici. Tuttavia, Evered sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti genealogici e di censimento del Regno Unito.
Il significato del cognome, in termini etimologici, può essere associato a un descrittore di caratteristiche fisiche, di un luogo di origine o di un mestiere antico, anche se non esistono prove concrete che lo confermino. La presenza del cognome in regioni a forte influenza anglosassone rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla cultura e alla lingua inglese, con radici chePotrebbero risalire al Medioevo o anche prima.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Evered nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette migrazioni storiche e connessioni culturali. In Europa l'incidenza più alta si registra nel Regno Unito, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa. La presenza in Francia, anche se minima, indica che alcune famiglie potrebbero essere emigrate o avere contatti con le regioni francofone, ma senza una presenza significativa.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è notevole, con dati che riflettono la migrazione delle famiglie britanniche in queste regioni durante i secoli XVIII e XIX. La dispersione in queste nazioni potrebbe anche essere collegata all'espansione coloniale e alle ondate migratorie che portarono le famiglie con il cognome Evered a stabilirsi in diversi stati e province.
In Oceania, l'Australia ha una presenza significativa con 48 persone, risultato della colonizzazione britannica nei secoli XVIII e XIX. La migrazione dal Regno Unito all'Australia ha portato all'adozione e alla conservazione del cognome in quella regione. In Africa, in particolare nello Zimbabwe, la presenza è minima, con una sola persona registrata, il che indica che la dispersione in quel continente è molto limitata e probabilmente recente.
In Asia non esistono testimonianze significative del cognome Evered, rafforzando l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente alle regioni anglofone ed europee. La presenza in piccole quantità in paesi come la Svizzera e in piccole comunità in altre regioni europee suggerisce che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, abbia una presenza dispersa in alcuni contesti storici e migratori.
In sintesi, la presenza del cognome Evered in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, con una forte base nel Regno Unito e un'espansione nel Nord America e in Oceania. La dispersione in regioni meno popolate o con minore influenza britannica indica che, sebbene non sia un cognome molto comune a livello globale, mantiene una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici specifici.
Domande frequenti sul cognome Evered
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Evered