Ezeiza

574 persone
10 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ezeiza è più comune

#2
Spagna Spagna
192
persone
#1
Argentina Argentina
253
persone
#3
Venezuela Venezuela
73
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.1% Moderato

Il 44.1% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

574
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,937,282 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ezeiza è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

253
44.1%
1
Argentina
253
44.1%
2
Spagna
192
33.4%
3
Venezuela
73
12.7%
4
Uruguay
38
6.6%
5
Perù
12
2.1%
6
Messico
2
0.3%
7
Brasile
1
0.2%
8
Danimarca
1
0.2%
9
Italia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ezeiza è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 253 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Argentina, dove il cognome ha una presenza notevole, seguita da paesi come Spagna, Venezuela, Uruguay, Perù, Messico, Brasile, Danimarca, Italia e Stati Uniti. La distribuzione geografica di Ezeiza riflette i modelli migratori storici, in particolare l'influenza della colonizzazione spagnola in America e le migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla dispersione del cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente conosciuta o documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Ezeiza ha un carattere distintivo e una presenza che ci invita a esplorarne l'origine, il significato e la distribuzione in profondità.

Distribuzione geografica del cognome Ezeiza

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ezeiza rivela una presenza predominante nei paesi del Sud America, soprattutto in Argentina, dove l'incidenza raggiunge proporzioni significative. Con circa 253 persone con questo cognome in tutto il mondo, la maggior parte di loro risiede in Argentina, che rappresenta una parte sostanziale del totale mondiale. Ciò è in gran parte dovuto alla storia migratoria e all'influenza della colonizzazione spagnola nella regione, che ha favorito l'adozione e la trasmissione di cognomi di origine ispanica.

Anche la Spagna presenta un'incidenza notevole, con circa 192 persone che portano il cognome Ezeiza. La presenza in questo paese potrebbe essere messa in relazione alla radice etimologica del cognome, che potrebbe avere origine toponomastica o patronimica nella penisola iberica. Inoltre, in Venezuela, ci sono circa 73 persone con questo cognome, a testimonianza della migrazione e della diaspora spagnola nei Caraibi e in Sud America.

In Uruguay si registrano circa 38 persone, mentre in Perù la cifra scende a 12. In Messico l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone, e in Brasile, Danimarca, Italia e Stati Uniti la presenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascuno di questi paesi. La dispersione del cognome in questi paesi può essere legata a specifiche migrazioni, relazioni coloniali o recenti movimenti migratori.

La distribuzione geografica del cognome Ezeiza riflette uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica, con maggiore concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con forte influenza spagnola. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, sebbene minima, indica anche la migrazione moderna e la diaspora globale. La dispersione in Europa, soprattutto in Italia e Danimarca, seppur piccola, suggerisce possibili legami familiari o migratori non ancora del tutto documentati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ezeiza mostra una chiara predominanza in Sud America, con una presenza significativa in Argentina e Spagna, e una minore dispersione in altri paesi, riflettendo modelli storici di colonizzazione, migrazione e relazioni culturali tra questi territori.

Origine ed etimologia del cognome Ezeiza

Il cognome Ezeiza ha un'origine che sembra legata alla toponomastica e alla tradizione ispanica. La radice del cognome potrebbe essere correlata al nome proprio "Ezechiele", che in ebraico significa "Dio rafforza" o "Dio è la mia forza". Tuttavia, nel caso specifico di Ezeiza, le prove suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un toponimo della penisola iberica o dell'America.

Un'ipotesi comune sui cognomi con desinenza in "-a" o simili nella regione ispanica è che possano essere collegati a toponimi o famiglie originarie di determinati territori. In particolare, in Argentina, il cognome Ezeiza è strettamente associato al comune di Ezeiza, nella provincia di Buenos Aires, che prende questo nome in onore di un politico e militare argentino, Juan Ezeiza, una figura rilevante nella storia locale.

Il significato del cognome, in questo contesto, potrebbe essere legato ad un'origine toponomastica, indicando che le famiglie che portavano questo cognome potevano essere originarie o avere avuto qualche relazione con un luogo chiamato Ezeiza o simile. Inoltre, le varianti ortografiche del cognome non sono molto diffuse, ma in alcuni documenti antichi si potevano trovare forme come "Ezeiza" o "Ezeizae", a seconda dellaora e regione.

Il contesto storico del cognome è legato alla colonizzazione spagnola in America, dove molti cognomi di origine toponomastica furono adottati per identificare le famiglie in relazione ai luoghi di residenza o di origine. La presenza del cognome in Argentina, in particolare, rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere legata alla storia locale e alla figura di Juan Ezeiza, la cui influenza nella regione fu notevole.

In breve, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definitiva, l'evidenza suggerisce che il cognome Ezeiza affonda le sue radici nella toponomastica e nella storia coloniale ispanica, con un possibile collegamento con luoghi specifici e personaggi storici rilevanti della regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ezeiza presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Sud America, soprattutto in Argentina, la presenza è più significativa, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. Ciò è dovuto alla storia della colonizzazione spagnola e all'influenza di personaggi locali come Juan Ezeiza, il cui cognome è stato tramandato di generazione in generazione nella regione.

Anche in Spagna il cognome ha una presenza rilevante, con circa 192 persone che lo portano. La presenza in questo paese indica una probabile origine nella penisola iberica, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici. La dispersione in Europa, sebbene minore, comprende anche paesi come l'Italia e la Danimarca, con un'incidenza di solo 1 persona in ciascuno, il che può riflettere recenti migrazioni o legami familiari specifici.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti è minima, con solo 1 caso registrato, ma ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni moderne e alla diaspora globale. In Asia, Africa o Oceania non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Ezeiza, che ne rafforza il carattere prevalentemente ispanico e latinoamericano.

La distribuzione nelle diverse regioni mostra come i movimenti migratori, le colonizzazioni e le relazioni culturali abbiano influenzato la dispersione del cognome. La forte presenza in Argentina e Spagna riflette la sua origine e il suo consolidamento in queste regioni, mentre le presenze minori in altri paesi indicano migrazioni disperse o legami familiari meno frequenti.

In conclusione, l'analisi regionale del cognome Ezeiza rivela un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione limitata in altre parti del mondo, in linea con le tendenze migratorie e coloniali dei secoli passati e recenti.

Domande frequenti sul cognome Ezeiza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ezeiza

Attualmente ci sono circa 574 persone con il cognome Ezeiza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,937,282 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ezeiza è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ezeiza è più comune in Argentina, dove circa 253 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ezeiza sono: 1. Argentina (253 persone), 2. Spagna (192 persone), 3. Venezuela (73 persone), 4. Uruguay (38 persone), e 5. Perù (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Ezeiza ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.