Fallone

1.327 persone
24 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fallone è più comune

#2
Italia Italia
272
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
495
persone
#3
Francia Francia
228
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.3% Moderato

Il 37.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.327
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,028,636 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fallone è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

495
37.3%
1
Stati Uniti d'America
495
37.3%
2
Italia
272
20.5%
3
Francia
228
17.2%
4
Canada
119
9%
5
Argentina
59
4.4%
6
Inghilterra
42
3.2%
7
Scozia
31
2.3%
8
Venezuela
28
2.1%
9
Australia
13
1%
10
Brasile
12
0.9%

Introduzione

Il cognome Fallone è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 495 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è notevole. Inoltre, si riscontra in altri paesi come Italia, Francia, Canada, Argentina e Regno Unito, tra gli altri, con diversi livelli di prevalenza. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, insediamento e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica dell'origine del cognome Fallone, la sua presenza nei paesi di lingua italiana e francese suggerisce radici nelle regioni mediterranee o europee. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fallone, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Fallone

Il cognome Fallone ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni che si sono succedute nel corso dei secoli. L'incidenza totale nel mondo di persone con questo cognome raggiunge circa 495 negli Stati Uniti, indicando che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi, ha una presenza consolidata in alcuni paesi. Gli Stati Uniti guidano di gran lunga, con un’incidenza di 495 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Seguono paesi europei come l'Italia, con 272 abitanti, e la Francia, con 228, il che suggerisce un'origine europea, probabilmente mediterranea o francofona.

In Nord America, anche il Canada ha una presenza notevole con 119 persone, riflettendo la migrazione europea verso queste regioni nei secoli passati. In Sud America, l'Argentina conta 59 persone, che potrebbero essere legate all'immigrazione italiana ed europea in generale, che fu molto significativa nei secoli XIX e XX. Nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Scozia, si registra una presenza minore, rispettivamente con 42 e 31 persone, indicando che il cognome è arrivato anche in queste isole, forse attraverso migrazioni o legami familiari.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Venezuela, Australia, Brasile, Irlanda del Nord, Sud Africa, Tailandia, Galles, Filippine, Belgio, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Colombia, Germania, Irlanda, Messico, Perù e Ciad, con cifre che variano tra 1 e 28 persone. La dispersione in questi paesi riflette movimenti migratori più recenti o legami familiari meno diffusi.

Lo schema generale mostra una forte presenza nei paesi con una storia di immigrazione europea, in particolare Italia e Francia, e un'espansione verso il Nord e il Sud America, in linea con i flussi migratori del XIX e XX secolo. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina è particolarmente significativa, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso immigrati europei che cercavano nuove opportunità nel continente americano.

In sintesi, la distribuzione del cognome Fallone rivela un'origine europea, con una presenza predominante in Italia e Francia, e una notevole espansione nei paesi dell'America e di altri continenti, in linea con i movimenti migratori storici.

Origine ed etimologia del cognome Fallone

Il cognome Fallone, pur non avendo una storia ampiamente documentata in documenti storici specifici, sembra avere radici nelle regioni mediterranee, in particolare in Italia e Francia, dato il suo modello di distribuzione. La terminologia e la struttura del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle famiglie europee che adottavano nomi legati a luoghi o caratteristiche geografiche.

Una possibile etimologia del cognome Fallone è legata a termini italiani o francesi che potrebbero essere correlati a parole che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o anche professionali. Ad esempio, in italiano "fallone" non ha un significato diretto nel vocabolario quotidiano, ma potrebbe derivare da qualche forma dialettale o da un nome di luogo. In francese non esiste una parola corrispondente esatta, ma la somiglianza fonetica con altri cognomi o termini può indicare un'origine toponomastica, legata ad una località chiamata Fallone o simile.

Un'altra ipotesi è che il cognome possa avere la radice in un termine descrittivo, che a un certo punto veniva utilizzato per identificare una famiglia per qualche caratteristica fisica o per il luogo di residenza.residenza. La presenza in paesi come l'Italia e la Francia rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine europea, possibilmente in regioni in cui i cognomi si sono formati attorno a luoghi o caratteristiche specifiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Falloni, Fallonez o varianti dialettali, che riflettono l'evoluzione del cognome nelle diverse regioni. La mancanza di documenti storici specifici rende difficile individuarne il significato esatto, ma le prove suggeriscono un'origine nella tradizione europea, con radici nella toponomastica o nei nomi patronimici.

In sintesi, il cognome Fallone ha probabilmente un'origine europea, con radici nelle regioni mediterranee, e potrebbe essere correlato a toponimi o caratteristiche fisiche, anche se il suo significato esatto necessita ancora di ulteriori ricerche storiche ed etimologiche.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Fallone dimostra una notevole presenza in diversi continenti, principalmente in Europa, Nord America e Sud America. In Europa, Italia e Francia concentrano la maggior parte dell'incidenza, rispettivamente con 272 e 228 persone, indicando una probabile origine in queste regioni. La forte presenza in Italia, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine lì, in qualche regione specifica, e successivamente diffondersi in Francia e in altri paesi europei.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 495 persone, che rappresentano l'incidenza globale più elevata. Ciò riflette i movimenti migratori degli europei verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane e francesi emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche il Canada ha una presenza significativa con 119 persone, rafforzando l'idea della migrazione europea verso il nord del continente.

In Sud America, l'Argentina conta 59 persone con il cognome Fallone, in linea con la storia dell'immigrazione italiana in quel paese. La diaspora italiana fu una delle più importanti in Argentina, e molti cognomi italiani vi si stabilirono, integrandosi nella cultura locale. La presenza in paesi come Venezuela, Brasile e altri riflette migrazioni più recenti o legami familiari meno estesi.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 13 persone, che potrebbe essere correlata alle migrazioni europee nel 20° secolo. In Africa, il Sudafrica ha una presenza minore, con 5 persone, probabilmente legata alle migrazioni degli europei durante il periodo coloniale.

In Asia la presenza del cognome è minima, con solo 4 persone in Thailandia e 2 nelle Filippine, indicando che la dispersione in questi continenti è relativamente recente o frutto di migrazioni specifiche. In Europa, oltre al Sud, è presente anche l'Irlanda, con un'incidenza di 1, e il Regno Unito, con 42 in Inghilterra, 31 in Scozia e 2 in Galles, riflettendo legami familiari e migrazioni interne.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fallone evidenzia un'origine europea, con una significativa espansione nell'America del Nord e del Sud, e una presenza minore in Oceania, Africa e Asia. I modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione italiana e francese, spiegano in gran parte questa dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Fallone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fallone

Attualmente ci sono circa 1.327 persone con il cognome Fallone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,028,636 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fallone è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fallone è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 495 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fallone sono: 1. Stati Uniti d'America (495 persone), 2. Italia (272 persone), 3. Francia (228 persone), 4. Canada (119 persone), e 5. Argentina (59 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.4% del totale mondiale.
Il cognome Fallone ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.