Faragalli

583 persone
5 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Faragalli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
141
persone
#1
Italia Italia
363
persone
#3
Canada Canada
63
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.3% Concentrato

Il 62.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

583
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,722,127 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Faragalli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

363
62.3%
1
Italia
363
62.3%
2
Stati Uniti d'America
141
24.2%
3
Canada
63
10.8%
4
Venezuela
13
2.2%
5
Svizzera
3
0.5%

Introduzione

Il cognome Faragalli è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola in America. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 363 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Italia, Stati Uniti, Canada, Venezuela e Svizzera, dove l'incidenza varia da poche a diverse centinaia di individui.

Il cognome Faragalli ha radici che sembrano legate principalmente all'Italia, Paese dove la sua presenza è più significativa. La storia e la cultura italiana, con la sua tradizione di cognomi che riflettono origini geografiche, professionali o familiari, offrono un contesto interessante per comprendere l'origine di questo cognome. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'origine esatta, la sua distribuzione attuale ci consente di dedurre alcuni modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Faragalli

L'analisi della distribuzione del cognome Faragalli rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge i 363 individui, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita il maggior numero di persone con questo cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine italiana. L'incidenza in Italia è la più alta, con una proporzione che supera di gran lunga quella di altri paesi, indicando che il cognome è relativamente più comune in specifiche regioni del paese, possibilmente nelle aree settentrionali o centrali, dove i cognomi con radici simili sono più comuni.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di Faragalli è di 141 persone, il che rappresenta una presenza considerevole, soprattutto considerando la storia dell'immigrazione italiana nel paese. La comunità italo-americana è stata un fattore chiave nella dispersione dei cognomi italiani nel Nord America, e Faragalli non fa eccezione. La presenza in Canada, con 63 persone, riflette anche la migrazione italiana verso il Nord America, alla ricerca di opportunità economiche e sociali.

In America Latina, il Venezuela conta 13 persone con questo cognome, il che indica una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto delle migrazioni italiane del XX secolo. L'incidenza in paesi come Canada e Venezuela mostra come le migrazioni europee, in particolare quelle italiane, abbiano contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del continente americano.

Infine, in Svizzera, con sole 3 persone, la presenza è minima, ma comunque rilevante, visto che la Svizzera è stata meta di migranti italiani ed europei in generale. La distribuzione geografica del cognome Faragalli, quindi, riflette modelli storici di migrazione, principalmente dall'Italia verso i paesi del Nord e del Sud America, nonché verso altri paesi europei.

Origine ed etimologia dei Faragalli

Il cognome Faragalli sembra avere radici italiane, in linea con la sua maggiore incidenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenza in -alli, è tipica di alcuni cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese.

La componente "Fara" potrebbe essere correlata a termini antichi o toponimi italiani, o anche a parole che indicano un'origine geografica. La desinenza "-galli" in italiano può essere collegata a termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche, occupazioni o addirittura lignaggi familiari. Alcuni esperti suggeriscono che il cognome potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome divenuto col tempo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Faragallo o simili, anche se la forma più comune nei documenti attuali è Faragalli. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine regionale italiana, eventualmente legata ad un luogo o ad un tratto distintivo dei primi portatori del cognome.

Il cognome Faragalli, nel suo contesto storico, si consolidò probabilmente in Italia durante il Medioevo o il Rinascimento, epoca in cui i cognomi iniziarono ad essere formalizzati nella regione. Dispersione verso gli altripaesi si sono verificati principalmente nei secoli XIX e XX, nel quadro di massicce migrazioni verso l'America e altre regioni.

Presenza regionale

In Europa la presenza del cognome Faragalli è chiaramente concentrata in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione all'interno del Paese può variare, ma generalmente si riscontra nelle regioni con una forte tradizione di cognomi toponomastici o patronimici, come l'Italia settentrionale e centrale. La migrazione interna e l'emigrazione verso altri paesi europei hanno portato alla creazione di piccole comunità anche in Svizzera e in altri paesi vicini.

In America, la presenza del cognome è notevole negli Stati Uniti, Canada e Venezuela. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare, è stata un fattore chiave nella dispersione di questo cognome, con migranti arrivati ​​in ondate diverse tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. L'incidenza in Canada riflette modelli simili, con comunità italiane stabilite in province come Ontario e Quebec.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in Venezuela indica l'influenza dell'emigrazione italiana nella regione. La dispersione in questi Paesi è legata alle ondate migratorie che nel corso del XX secolo hanno cercato nuove opportunità nel continente. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità italiane nelle società locali, mantenendo la propria identità attraverso i cognomi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Faragalli evidenzia un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altre regioni, con una concentrazione in Italia e una presenza significativa nei paesi con comunità italiane consolidate. La dispersione geografica riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali ed economiche che hanno unito queste comunità nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Faragalli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Faragalli

Attualmente ci sono circa 583 persone con il cognome Faragalli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,722,127 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Faragalli è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Faragalli è più comune in Italia, dove circa 363 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Faragalli sono: 1. Italia (363 persone), 2. Stati Uniti d'America (141 persone), 3. Canada (63 persone), 4. Venezuela (13 persone), e 5. Svizzera (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Faragalli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Faragalli (2)

Joe Faragalli

1929 - 2006

Professione: sport

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Mike Faragalli

1958 - Presente

Professione: sport

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America