Farnell

4.705 persone
31 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Farnell è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.481
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
2.153
persone
#3
Canada Canada
397
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.8% Moderato

Il 45.8% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.705
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,700,319 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Farnell è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

2.153
45.8%
1
Inghilterra
2.153
45.8%
2
Stati Uniti d'America
1.481
31.5%
3
Canada
397
8.4%
4
Australia
241
5.1%
5
Nuova Zelanda
178
3.8%
6
Spagna
71
1.5%
7
Sudafrica
63
1.3%
8
Galles
50
1.1%
9
Scozia
26
0.6%
10
Barbados
11
0.2%

Introduzione

Il cognome Farnell è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 7.000 gli individui che portano questo cognome, distribuiti in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale di Farnell è stimata intorno a queste cifre, riflettendo una presenza notevole nelle comunità di lingua inglese e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. I paesi in cui la sua prevalenza è più marcata includono principalmente il Regno Unito, gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia e la Nuova Zelanda, tra gli altri. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifiche radici culturali e geografiche, il che costituisce ulteriore interesse per chi ricerca le proprie radici familiari o la storia dei cognomi in generale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Farnell, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Farnell

Il cognome Farnell presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento, principalmente nei paesi di lingua inglese. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 7.000 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Il Regno Unito, e in particolare l'Inghilterra, è il Paese dove la presenza di Farnell è più significativa, con un'incidenza di circa 2.153 persone. Ciò rappresenta una percentuale importante del totale mondiale, collocandolo come il nucleo principale della distribuzione del cognome.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 1.481 persone, indicando una presenza considerevole, probabilmente frutto delle migrazioni dall'Europa nel corso dei secoli passati. Anche il Canada mostra una presenza rilevante, con circa 397 individui con questo cognome, riflettendo l'andamento della migrazione europea verso il Nord America. Anche Australia e Nuova Zelanda, con incidenze rispettivamente di 241 e 178, mostrano una presenza significativa, legata alla colonizzazione britannica e alle successive migrazioni.

In altri paesi l'incidenza è molto più bassa, ma comunque notevole. In paesi come il Sud Africa, con 63 persone, e in diverse nazioni europee come Svezia, Germania, Irlanda e Norvegia, con cifre comprese tra 1 e 7 persone, si osserva una dispersione più contenuta ma presente. Nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Venezuela, la presenza è quasi trascurabile, con solo 1 o 2 persone registrate, anche se ciò può essere influenzato da registrazioni limitate o da migrazioni recenti.

La distribuzione del cognome Farnell nel mondo riflette principalmente la storia delle migrazioni dall'Europa verso altri continenti, soprattutto nei paesi con colonizzazione britannica. L'elevata incidenza in Inghilterra e nei paesi anglofoni ne conferma l'origine in quella regione, mentre la presenza negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda dimostra i movimenti migratori delle comunità di origine europea negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Farnell

Il cognome Farnell ha radici che sembrano legate alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici dell'Inghilterra. La maggior parte dei cognomi che terminano in "-ell" o "-ell" nell'inglese antico di solito hanno origine in nomi di luoghi o caratteristiche geografiche. Nel caso di Farnell, si pensa che possa derivare da un toponimo inglese, nello specifico dalla città di Farnell nell'Angus, in Scozia, o da altri luoghi con nomi simili nel Regno Unito.

Il termine "Farnell" potrebbe essere correlato alla parola inglese antico "fearn", che significa "felce", e "ell", che potrebbe essere un suffisso che indica un luogo o una caratteristica geografica. Pertanto il significato del cognome potrebbe essere interpretato come "luogo di felci" o "campo di felci", riferendosi ad un ambiente naturale o ad un luogo in cui queste piante abbondavano.

Un'altra ipotesi suggerisce che Farnell possa essere un cognome patronimico, derivato da un antico nome personale, anche se le prove più convincenti ne indicano l'origine toponomastica. Le varianti ortografiche del cognome includono Farnell, Farnell, Farnell, tra gli altri, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti regionali.

Il cognome si consolidò nella regione d'origine durante il Medioevo, quando si cominciò ad adottare cognomi per distinguere le famiglie in base al luogo di residenza o a caratteristiche specifiche. La presenza dicognome nei documenti storici in Inghilterra e Scozia conferma la sua antichità e il suo legame con aree rurali e naturali.

Presenza regionale

Il cognome Farnell ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua origine è chiaramente in Europa, più precisamente nelle isole britanniche. In Europa, la sua incidenza è inferiore rispetto ai paesi di lingua inglese, ma è ancora conservata nei documenti storici e in comunità specifiche.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di Farnell riflette le migrazioni dall'Europa, principalmente durante i secoli XVIII e XIX. L'espansione in questi paesi è associata alla colonizzazione e alla ricerca di nuove opportunità in territori considerati promettenti per gli immigrati europei.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda l'incidenza del cognome è significativa, in linea con la storia della colonizzazione britannica in queste regioni. La presenza in questi paesi si consolidò a partire dal XIX secolo, quando aumentarono notevolmente le migrazioni dall'Inghilterra e dalla Scozia.

In Africa, l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi in Sud Africa, riflettendo la presenza limitata di immigrati con questo cognome in quella regione. Anche in Asia la presenza è minima, con alcuni record in paesi come Giappone, Cina e Corea, probabilmente legati a recenti migrazioni o record specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Farnell riflette principalmente la sua origine nelle isole britanniche e la sua espansione attraverso le migrazioni verso paesi e regioni di lingua inglese colonizzati dall'Impero britannico. La dispersione nei diversi continenti mostra la storia dei movimenti migratori e della colonizzazione che caratterizzano la storia moderna di questi paesi.

Domande frequenti sul cognome Farnell

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Farnell

Attualmente ci sono circa 4.705 persone con il cognome Farnell in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,700,319 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Farnell è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Farnell è più comune in Inghilterra, dove circa 2.153 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Farnell sono: 1. Inghilterra (2.153 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.481 persone), 3. Canada (397 persone), 4. Australia (241 persone), e 5. Nuova Zelanda (178 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Farnell ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.