Fenfen

19 persone
8 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fenfen è più comune

#2
Singapore Singapore
4
persone
#1
Nigeria Nigeria
7
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.8% Moderato

Il 36.8% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

19
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 421,052,632 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fenfen è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

7
36.8%
1
Nigeria
7
36.8%
2
Singapore
4
21.1%
4
Cina
1
5.3%
5
Malesia
1
5.3%
6
Paraguay
1
5.3%
7
Thailandia
1
5.3%
8
Taiwan
1
5.3%

Introduzione

Il cognome fenfen è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 7 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi dell’Asia e dell’America, dove la sua presenza è più notevole. I paesi con la più alta incidenza del cognome fenfen includono Nigeria, Singapore, Stati Uniti, Cina, Malesia, Paraguay, Tailandia e Taiwan. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti e culture suggerisce una storia di migrazioni e adattamenti che meritano di essere analizzati in modo approfondito. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome fenfen, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome fenfen

Il cognome fenfen ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale di questo cognome, secondo i dati, è di circa 7 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, dell'Asia e dell'America. La Nigeria è in testa con un'incidenza di 7, che rappresenta la concentrazione più alta, seguita da Singapore con 4 persone. In misura minore, individui con questo cognome si trovano negli Stati Uniti, Cina, Malesia, Paraguay, Tailandia e Taiwan, con un'incidenza compresa tra 1 e 3 persone in ciascuno di questi paesi.

La presenza in Nigeria, con l'incidenza più elevata, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in una specifica comunità di quel Paese, o che sia stato adottato da alcuni gruppi nel contesto di migrazioni interne o esterne. La presenza a Singapore e in Malesia, paesi con forti legami culturali e commerciali in Asia, indica una possibile espansione del cognome in regioni con influenze coloniali e migratorie asiatiche. La presenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, riflette la tendenza della migrazione internazionale e l'adozione di cognomi provenienti da varie culture nel contesto della diaspora globale.

In Asia, paesi come Cina, Tailandia e Taiwan mostrano incidenze minori ma significative in termini culturali e demografici. La distribuzione in questi paesi può essere legata a comunità specifiche o all'adozione di cognomi in contesti particolari. La dispersione in Sud America, nello specifico in Paraguay, seppur minima, indica anche movimenti migratori e connessioni culturali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, fenfen ha una distribuzione che, seppur limitata in numero assoluto, rivela modelli di migrazione e insediamento in varie regioni del mondo. La concentrazione in Nigeria e nei paesi asiatici suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in quelle culture o che sia stato adottato da comunità specifiche in questi contesti storici e sociali.

Origine ed etimologia del fenfen

Il cognome fenfen presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere collegata a specifiche radici culturali e linguistiche. La ripetizione del termine "fen" nella struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con le lingue asiatiche o africane, dove le ripetizioni nei nomi e nei cognomi sono comuni e hanno significati particolari. In alcuni casi, "fen" può essere correlato a parole che significano "parte", "sezione" o "frammento" in alcune lingue, oppure potrebbe essere un elemento fonetico adottato in diverse culture per ragioni fonetiche o simboliche.

Dal punto di vista etimologico il cognome fenfen potrebbe essere di origine toponomastica, derivato da uno specifico luogo o regione da cui ha avuto origine. In alternativa potrebbe avere origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato di spicco in qualche comunità. La presenza in paesi come la Nigeria e nelle comunità asiatiche suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in diverse lingue e culture, comprese le lingue africane, cinesi o tailandesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, dato che l'incidenza del cognome è limitata, non sono molte le variazioni documentate. Tuttavia, in diverse regioni, diverse forme fonetiche o scritte potrebbero essere state adattate per facilitarne la pronuncia o l'integrazione nelle lingue locali. La mancanza di documenti storici dettagliati sul cognome Fenfen rende difficile determinarne l'origine esatta.precisamente, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine multiculturale e sfaccettata.

In sintesi, il cognome fenfen sembra avere un'origine che combina elementi culturali provenienti dall'Africa e dall'Asia, con possibili radici in nomi o termini che sono stati trasmessi attraverso migrazioni e contatti culturali. La ripetizione nella sua struttura può riflettere specifiche tradizioni onomastiche delle comunità in cui è stato sviluppato o adottato.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome fenfen in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa, in particolare in Nigeria, la maggiore incidenza indica che il cognome può avere radici profonde in qualche comunità o etnia locale. La Nigeria, con la sua diversità culturale e linguistica, è un probabile punto di origine per cognomi con strutture simili e la presenza di fenfen potrebbe essere correlata a specifiche tradizioni familiari o di clan.

In Asia, paesi come Singapore, Malesia, Cina, Tailandia e Taiwan mostrano incidenze minori, ma rilevanti. La presenza a Singapore e in Malesia, paesi con una storia di migrazioni e commerci nel sud-est asiatico, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o attraverso contatti commerciali e culturali. La presenza in Cina e Taiwan, seppur piccola, potrebbe essere collegata a comunità cinesi che hanno adottato o trasmesso il cognome in contesti specifici, oppure a migrazioni recenti o storiche.

In America, la presenza negli Stati Uniti e in Paraguay indica un'espansione del cognome attraverso migrazioni internazionali. Negli Stati Uniti la comunità con questo cognome fa probabilmente parte della diaspora globale, mentre in Paraguay la sua presenza potrebbe essere legata a movimenti migratori in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. L'incidenza in questi paesi, sebbene bassa in termini assoluti, riflette la tendenza globale alla dispersione dei cognomi e all'integrazione multiculturale nelle diverse società.

In Europa non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome fenfen, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano maggiormente legate alle regioni asiatiche e africane. La distribuzione per continenti mostra che il cognome ha un carattere multiculturale, con radici che probabilmente risalgono a tradizioni onomastiche di diverse culture, e che la sua presenza in diverse regioni riflette movimenti migratori e contatti storici tra continenti.

Domande frequenti sul cognome Fenfen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fenfen

Attualmente ci sono circa 19 persone con il cognome Fenfen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 421,052,632 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fenfen è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fenfen è più comune in Nigeria, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fenfen sono: 1. Nigeria (7 persone), 2. Singapore (4 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Cina (1 persone), e 5. Malesia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.2% del totale mondiale.
Il cognome Fenfen ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.