Fombuena

1.084 persone
11 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fombuena è più comune

#2
Spagna Spagna
322
persone
#1
Filippine Filippine
676
persone
#3
Francia Francia
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.4% Concentrato

Il 62.4% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.084
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,380,074 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fombuena è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

676
62.4%
1
Filippine
676
62.4%
2
Spagna
322
29.7%
3
Francia
49
4.5%
4
Canada
13
1.2%
5
Ecuador
10
0.9%
7
Qatar
4
0.4%
8
Inghilterra
2
0.2%
9
Svizzera
1
0.1%
10
Corea del Sud
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Fombuena è uno dei cognomi meno diffusi ma con una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 676 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza maggiore in paesi come le Filippine e la Spagna, con un'incidenza rispettivamente di 676 e 322 persone, il che suggerisce una possibile radice in regioni di lingua spagnola o influenze coloniali in Asia. Inoltre, si osserva una presenza minore in paesi come Francia, Stati Uniti, Svizzera, Regno Unito, Corea, Arabia Saudita e altri, riflettendo modelli di migrazione e diaspora che hanno portato il cognome in diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Fombuena sono legate, in larga misura, a contesti culturali e geografici specifici, che ne arricchiscono il profilo storico e genealogico.

Distribuzione geografica del cognome Fombuena

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fombuena rivela che la sua più alta incidenza è nelle Filippine, con circa 676 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce una forte presenza in Asia. Questo dato è particolarmente interessante, poiché le Filippine sono state una colonia spagnola per più di tre secoli, il che spiega la presenza di cognomi di origine ispanica nella sua popolazione. La seconda regione con l'incidenza più alta è la Spagna, con 322 abitanti, il che indica che il cognome ha radici profonde anche nella penisola iberica. La presenza in Francia, con 49 persone, e in altri paesi come Stati Uniti (5), Canada (13), Svizzera (1), Regno Unito (2), Corea (1), Arabia Saudita (1) e Svizzera (1), riflette modelli migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti e culture.

La distribuzione in paesi come Stati Uniti e Canada, sebbene con numeri inferiori, potrebbe essere correlata a migrazioni di origine ispanica o filippina, dato il contesto storico della migrazione in questi paesi. La presenza in paesi europei come Francia, Svizzera e Regno Unito potrebbe essere dovuta anche a movimenti migratori più recenti o a connessioni coloniali. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano influenzato la distribuzione di cognomi meno comuni ma con profonde radici storiche.

In termini percentuali, la maggior parte dell'incidenza del cognome Fombuena è concentrata nelle Filippine e in Spagna, che insieme rappresentano circa il 78% del totale mondiale. La presenza in altri paesi è residua, ma significativa nel contesto della dispersione globale dei cognomi di origine ispanica e filippina. La distribuzione riflette in gran parte la storia coloniale e le migrazioni moderne, che hanno portato questo cognome a essere presente in diversi continenti, anche se in scala minore rispetto ai cognomi più comuni.

Origine ed etimologia di Fombuena

Il cognome Fombuena ha un'origine che sembra essere legata alla toponomastica e alla storia della penisola iberica, specificatamente nelle regioni della Spagna. La struttura del cognome suggerisce un'origine geografica, forse derivata da un luogo chiamato Fombuena o simile, in qualche regione della Spagna o in territori colonizzati dagli spagnoli. La radice "Fombuena" potrebbe essere correlata a termini della lingua catalana o aragonese, dove "Fom" o "Fomb" potrebbero essere collegati a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio o della posizione geografica, mentre "buena" significa "buono" in spagnolo, il che potrebbe indicare un luogo considerato favorevole o prospero.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se piccole variazioni nella scrittura potrebbero apparire in diversi documenti storici o migratori. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere toponomastico, derivato da un luogo specifico, o patronimico, anche se le prove più convincenti puntano verso una radice toponomastica. La presenza nelle Filippine, paese che fu colonia spagnola, rafforza l'ipotesi che il cognome sia arrivato attraverso la colonizzazione e sia rimasto nella popolazione locale, adattandosi alle circostanze culturali e linguistiche della regione.

Il contesto storico del cognome Fombuena è legato all'espansione coloniale spagnola, che portò molti cognomi di origine iberica in America, Asia e in altre regioni del mondo. La storia della colonizzazione nelle Filippine, in particolare, spiega la significativa presenza del cognome in quella nazione, dove molte famiglie conservano ancoraoggi la sua eredità genealogica è legata alla storia coloniale spagnola. L'etimologia e l'origine del cognome riflettono quindi una storia di migrazione, colonizzazione e adattamento culturale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Fombuena in diverse regioni del mondo rivela specifici modelli storici e culturali. In Europa, l'incidenza in Spagna e Francia indica radici nella penisola iberica, con possibile espansione in altri paesi europei attraverso la migrazione o il matrimonio. La presenza in Svizzera e nel Regno Unito, seppure minima, potrebbe essere collegata a movimenti migratori più recenti o a collegamenti coloniali e diplomatici.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione, la presenza in paesi come Stati Uniti e Canada, seppur piccola, suggerisce che famiglie con questo cognome siano emigrate in cerca di migliori opportunità, soprattutto nel XX secolo. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata a migrazioni di origine ispanica o filippina, dato che negli Stati Uniti, ad esempio, la comunità filippina è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni.

In Asia, l'incidenza nelle Filippine, con 676 persone, è la più significativa, riflettendo l'influenza coloniale spagnola nella storia del paese. La presenza nelle Filippine è un chiaro esempio di come i cognomi spagnoli si siano radicati nella cultura locale, rimanendo attraverso generazioni. La storia coloniale e le relazioni diplomatiche sono state fondamentali per l'espansione e la conservazione del cognome in questa regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fombuena evidenzia un modello di espansione legato alla storia coloniale spagnola e alle migrazioni moderne. La presenza in continenti e paesi diversi riflette la complessità dei movimenti migratori e delle relazioni culturali che hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Fombuena

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fombuena

Attualmente ci sono circa 1.084 persone con il cognome Fombuena in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,380,074 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fombuena è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fombuena è più comune in Filippine, dove circa 676 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fombuena sono: 1. Filippine (676 persone), 2. Spagna (322 persone), 3. Francia (49 persone), 4. Canada (13 persone), e 5. Ecuador (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Fombuena ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.