Fonfone

6 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fonfone è più comune

Italia
Paese principale

Italia

6
100%
1
Italia
6
100%

Introduzione

Il cognome Fonfone è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 6 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome fonfone ha una maggiore prevalenza in specifici paesi, essendo particolarmente notevole in Italia, dove la sua incidenza raggiunge un livello rilevante. La presenza in altre regioni del mondo, anche se più piccola, fornisce anche informazioni su possibili migrazioni e connessioni culturali. Sebbene non esistano documenti storici esaurienti che spieghino in dettaglio l'origine del cognome, la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine e sul suo significato.

Questo articolo si propone di esplorare in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Fonfone, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Attraverso un'analisi basata su dati concreti, cerchiamo di offrire una visione chiara ed educativa di questa denominazione, contestualizzandone la rilevanza nel panorama genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome fonfone

Il cognome fonfone ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza in Italia, dove è ad un livello che giustifica la sua considerazione come cognome di una certa rilevanza in quel paese. Secondo i dati, in Italia ci sono circa 6 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, visto che anche il totale globale si aggira intorno a quelle stesse 6 persone.

Al di fuori dell'Italia, non ci sono registrazioni di una presenza significativa del cognome fonfone in altri paesi, suggerendo che la sua distribuzione è piuttosto limitata e possibilmente concentrata in una particolare comunità o famiglia. L'incidenza in Italia può essere correlata a specifiche radici storiche o culturali ed è probabile che il cognome abbia un'origine locale o regionale in quel paese.

La distribuzione geografica del cognome può anche riflettere modelli migratori storici, in cui le famiglie italiane emigravano in altri paesi, portando con sé il proprio cognome. Tuttavia, nel caso del cognome fonfone, la presenza limitata in altri paesi indica che non ha avuto un'ampia diffusione a livello internazionale. La concentrazione in Italia e l'assenza di dati rilevanti in altri paesi rafforzano l'idea che si tratti di un cognome con radici prevalentemente italiane.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione mondiale più ampia, fonfone si caratterizza per il suo carattere relativamente esclusivo, che può facilitarne l'identificazione nei documenti genealogici o storici in Italia. La bassa incidenza negli altri continenti potrebbe essere dovuta anche alla mancanza di migrazioni significative o alla scarsa diffusione del cognome nelle comunità di emigranti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome fonfone rivela una presenza quasi esclusiva in Italia, con un'incidenza che, seppur piccola in numeri assoluti, è rilevante nel suo contesto locale. La distribuzione limitata in altri paesi indica un'origine e una storia che possono ancora essere oggetto di ricerca per comprenderne meglio l'evoluzione e il significato.

Origine ed etimologia del fonfone

Il cognome fonfone, data la sua scarsa documentazione e distribuzione, presenta un'origine non ancora del tutto documentata nelle tradizionali fonti genealogiche ed etimologiche. Tuttavia, la sua presenza in Italia e la sua struttura fonetica suggeriscono che potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica, tipica di molti cognomi italiani.

Un'ipotesi plausibile è che fonfone derivi da un luogo geografico, magari una località, un elemento paesaggistico o il nome di una specifica regione d'Italia. La struttura del cognome, con suoni che potrebbero essere riconducibili a termini regionali o dialettali, rafforza questa possibilità. Tuttavia, non sono note varianti ortografiche che possano offrire ulteriori indizi sulla sua etimologia, limitando la certezza in quest'area.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, anche se questa ipotesi è meno probabile dato l'esiguo numero di registrazioni e la mancanza di collegamenti con professioni specifiche. L'etimologia del cognome fonfone non sembra essere correlata a termini comuni in italiano onei dialetti regionali che possono indicare una professione o una caratteristica fisica.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono prove concrete che indichino una chiara interpretazione del termine "fonfone". È possibile che si tratti di un cognome di origine antica, che si è evoluto da parole o nomi che all'epoca avevano un significato specifico nella comunità in cui nacque. La mancanza di varianti ortografiche suggerisce inoltre che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

In sintesi, sebbene l'origine e l'etimologia del cognome fonfone non possano essere determinate con certezza, le prove disponibili fanno pensare ad una possibile origine toponomastica o regionale in Italia. La struttura fonetica e la distribuzione geografica rafforzano questa ipotesi, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermarne la storia e il significato esatto.

Presenza regionale

Il cognome fonfone mostra una presenza prevalentemente in Europa, precisamente in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La concentrazione in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse in un'area specifica che non è stata ancora chiaramente individuata nei registri pubblici o nelle genealogie tradizionali.

In Europa la presenza del cognome è quasi esclusiva, con poche o nessuna prova della sua esistenza in altri paesi del continente. Ciò potrebbe essere legato alla storia delle migrazioni interne o alla conservazione dei cognomi nelle comunità rurali o isolate dove le tradizioni familiari rimangono più intatte.

In America, nonostante non esistano dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome fonfone, è possibile che alcune famiglie siano emigrate dall'Italia in tempi passati, portando con sé il proprio cognome. Tuttavia, la bassa incidenza nei registri internazionali suggerisce che, se le migrazioni sono esistite, non sono state sufficienti ad espandere in modo significativo la presenza del cognome in altri continenti.

In Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze rilevanti del cognome fonfone, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e localizzata in Italia. La presenza in questi continenti, qualora esistesse, sarebbe molto scarsa e probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

Per quanto riguarda le regioni specifiche dell'Italia, non esistono dati precisi che indichino una concentrazione in una particolare provincia o comunità. Tuttavia, poiché il cognome è relativamente raro, è probabile che sia associato ad una zona geografica specifica, possibilmente al nord o al centro del Paese, dove molte famiglie con cognomi meno diffusi hanno mantenuto le loro radici storiche.

In conclusione, la presenza regionale del cognome fonfone è quasi esclusiva dell'Italia, con una distribuzione che riflette un'origine locale o regionale. La mancanza di dati su altri continenti e regioni rafforza il suo carattere di cognome con radici saldamente radicate in una specifica comunità italiana.

Domande frequenti sul cognome Fonfone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fonfone

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Fonfone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fonfone è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fonfone è più comune in Italia, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fonfone ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.