Fenger

3.149 persone
28 paesi
Danimarca paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fenger è più comune

#2
Germania Germania
927
persone
#1
Danimarca Danimarca
955
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
550
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.3% Moderato

Il 30.3% delle persone con questo cognome vive in Danimarca

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.149
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,540,489 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fenger è più comune

Danimarca
Paese principale

Danimarca

955
30.3%
1
Danimarca
955
30.3%
2
Germania
927
29.4%
3
Stati Uniti d'America
550
17.5%
4
Polonia
243
7.7%
5
Francia
130
4.1%
6
Iraq
84
2.7%
7
Canada
71
2.3%
8
Paesi Bassi
56
1.8%
9
Islanda
32
1%
10
Sudafrica
27
0.9%

Introduzione

Il cognome Fenger è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 955 persone con questo cognome in Danimarca, 927 in Germania e 550 negli Stati Uniti, il che indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente in Europa, con una notevole presenza in Nord America e in altri continenti. L'incidenza mondiale del cognome Fenger è stimata in diverse centinaia di persone, il che riflette un cognome relativamente raro ma con una presenza stabile in alcuni paesi. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici in regioni germaniche, con possibili variazioni nella forma e nel significato nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Fenger, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fenger

Il cognome Fenger mostra una distribuzione predominante in Europa, con un'incidenza significativa in paesi come Danimarca e Germania, che registrano rispettivamente 955 e 927 persone. Questi dati indicano che il cognome ha forti radici in queste regioni, probabilmente a causa della sua origine germanica o scandinava. La presenza in questi paesi è considerevole e rappresenta una parte importante del totale mondiale, stimato in diverse centinaia di persone, in particolare circa 955 in Danimarca e 927 in Germania, per un totale di quasi la metà del totale globale conosciuto.

Negli Stati Uniti, il cognome Fenger conta circa 550 persone, riflettendo un modello migratorio tipico degli europei verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ad immigrati provenienti da paesi germanici o scandinavi, che portarono con sé il cognome e contribuirono alla sua dispersione nel continente.

Altri paesi con una presenza notevole includono Polonia (243 persone), Francia (130) e paesi del Medio Oriente e dell'America Latina come Iraq (84), Canada (71) e Argentina (7). L'incidenza in paesi come Polonia e Francia suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso rotte migratorie o attraverso contatti storici tra regioni europee.

Nei paesi con un'incidenza minore, come Sud Africa, Australia, Svezia, Regno Unito, Argentina, Paesi Bassi, Islanda e altri, la presenza del cognome Fenger è scarsa, con cifre che variano tra 1 e 32 persone. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, anche se con una chiara concentrazione in Europa e nelle comunità di migranti del Nord America.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Fenger ha radici nelle regioni germaniche e scandinave, con un'espansione attraverso migrazioni verso altri continenti, principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come l'Australia e il Sud Africa, sebbene piccola, mostra la diaspora europea in quelle regioni.

Origine ed etimologia del cognome Fenger

Il cognome Fenger ha radici che sembrano legate alle regioni germaniche e scandinave, in particolare Danimarca e Germania, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, diverse ipotesi suggeriscono che Fenger possa essere un cognome toponomastico o patronimico.

Una possibile etimologia indica che Fenger potrebbe derivare da un termine antico legato a caratteristiche geografiche o personali. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-er" in tedesco o scandinavo sono spesso patronimici o legati ad occupazioni o luoghi. Tuttavia, nel caso di Fenger, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo o una regione specifica in Europa, anche se su questo non esiste un consenso assoluto.

Un'altra ipotesi suggerisce che Fenger potrebbe essere correlato a parole che significano "vicino" o "confine" nelle lingue germaniche, sebbene ciò richieda ulteriori ricerche etimologiche. Nei documenti storici potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Fenger, Fengergaard o Fengerholm, che riflettono diversi adattamenti regionali.

Il significato esatto del cognome non è ancora del tutto stabilito, ma la sua presenza nelle regioni germaniche e scandinave fa pensare ad un'origine in quelle zone, con un possibile significato legato a caratteristiche geografiche o personali. La storia del cognome può essere legata a famiglie che risiedevano in determinate zone o che avevano qualche occupazione o caratteristica distintiva che portavanoall'adozione del cognome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Fenger ha una presenza marcata in Europa, soprattutto in paesi come Danimarca e Germania, dove l'incidenza è maggiore. La distribuzione in questi paesi riflette le profonde radici nella cultura germanica e scandinava, con record che superano le 900 persone in ciascuno. La presenza in questi paesi indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in queste regioni e si è mantenuto nel corso dei secoli, tramandandosi di generazione in generazione.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Fenger è spiegata dalle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 550 persone, mostra come le famiglie migranti abbiano portato con sé il proprio patrimonio e il proprio cognome, stabilendosi in diversi stati e contribuendo alla diversità culturale del Paese.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano dati in paesi come l'Argentina, con 7 persone, e in Brasile con 6. Ciò riflette la migrazione europea verso queste regioni, anche se su scala minore rispetto al Nord America. La presenza in paesi del Medio Oriente, come l'Iraq, con 84 persone, indica anche movimenti migratori e contatti storici che potrebbero aver facilitato la dispersione del cognome.

In Oceania, come in Australia, la presenza è scarsa, con sole 13 persone, ma rappresenta la diaspora europea in quella regione. In Africa, il Sudafrica conta 27 persone con questo cognome, riflettendo l'influenza europea sulla colonizzazione e sulla migrazione in quella regione.

L'analisi per continente mostra che il cognome Fenger ha il suo nucleo in Europa, con una significativa espansione nel Nord America e in altre regioni attraverso le migrazioni. La dispersione geografica mostra anche i collegamenti storici e migratori che hanno portato alla presenza del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Fenger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fenger

Attualmente ci sono circa 3.149 persone con il cognome Fenger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,540,489 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fenger è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fenger è più comune in Danimarca, dove circa 955 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fenger sono: 1. Danimarca (955 persone), 2. Germania (927 persone), 3. Stati Uniti d'America (550 persone), 4. Polonia (243 persone), e 5. Francia (130 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.1% del totale mondiale.
Il cognome Fenger ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Danimarca, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.