Fiamenghi

849 persone
6 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fiamenghi è più comune

#2
Italia Italia
364
persone
#1
Brasile Brasile
405
persone
#3
Francia Francia
70
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.7% Moderato

Il 47.7% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

849
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,422,850 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fiamenghi è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

405
47.7%
1
Brasile
405
47.7%
2
Italia
364
42.9%
3
Francia
70
8.2%
4
Argentina
8
0.9%
5
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Fiamenghi è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare Italia e Brasile. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 405 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica mostra che la maggioranza dei portatori di Fiamenghi si trovano in Italia, con un'incidenza di 364 persone, seguita dal Brasile, con 405 persone, il che indica che anche in Brasile la presenza di questo cognome è notevole. Inoltre, ci sono registrazioni più piccole in paesi come Francia, Argentina, Regno Unito e Stati Uniti, il che suggerisce un modello migratorio e di dispersione che potrebbe essere collegato a movimenti storici e sociali. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo rivela aspetti interessanti sulla sua origine, storia ed evoluzione, oltre a riflettere i collegamenti culturali e migratori tra Europa e America.

Distribuzione geografica del cognome Fiamenghi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fiamenghi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia e Brasile, con incidenze rispettivamente di 364 e 405 persone. L'Italia, come probabile paese d'origine del cognome, ospita il maggior numero di portatori, suggerendo che Fiamenghi abbia profonde radici italiane. L'incidenza in Italia rappresenta una quota significativa del totale mondiale, circa il 45% se si considerano i dati disponibili, indicando che il cognome è relativamente diffuso in alcune regioni italiane, soprattutto nelle aree dove le famiglie hanno mantenuto nel tempo la propria identità culturale.

D'altra parte, il Brasile ha un'incidenza di 405 persone, che equivale a circa il 50% del totale mondiale, indicando una forte presenza in questo Paese. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata ai processi migratori italiani durante il XIX e il XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità economiche. La dispersione del cognome in Brasile potrebbe riflettere comunità italiane consolidate in regioni come San Paolo, Rio de Janeiro e altre aree urbane e rurali in cui l'immigrazione italiana è stata significativa.

In misura minore, si registrano casi in Francia (70 persone), Argentina (8 persone), Regno Unito (1 persona) e Stati Uniti (1 persona). La presenza in Francia può essere collegata ai movimenti migratori europei, mentre in Argentina, Stati Uniti e Regno Unito la presenza è molto scarsa, ma indica che il cognome è arrivato anche in questi paesi attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si disperdono nei diversi continenti a causa delle migrazioni, mantenendo una concentrazione nelle regioni di origine e nei paesi con forti comunità di immigrati.

Origine ed etimologia del cognome Fiamenghi

Il cognome Fiamenghi ha un'origine chiaramente italiana e la sua struttura suggerisce che possa essere di natura toponomastica o patronimica. La desinenza "-ghi" in italiano è rara e può essere correlata a varianti dialettali o regionali della lingua, soprattutto nelle zone dell'Italia settentrionale, dove i dialetti e le forme fonetiche variano notevolmente. La radice "Fiam-" potrebbe essere correlata alla parola italiana "fiamma", che significa "fiamma" o "chiamare", che potrebbe indicare un'origine descrittiva, associata a caratteristiche fisiche o simboliche di una famiglia o di un luogo.

Un'altra ipotesi è che Fiamenghi sia una variante di un cognome più antico o una forma patronimica derivata da un nome proprio, come un diminutivo o una forma modificata di un nome proprio. La presenza di varianti ortografiche nei documenti storici può includere forme come Fiamengo, Fiamenghi o simili, a seconda della regione e dell'epoca. L'etimologia del cognome suggerisce che possa essere legato ad un soprannome o ad un tratto distintivo, oppure ad un luogo geografico che porta un nome simile.

Storicamente parlando, i cognomi italiani che affondano le loro radici in caratteristiche fisiche, simboli o luoghi sono comuni e spesso riflettono aspetti dell'identità familiare o regionale. La dispersione del cognome in paesi come Brasile e Argentina indica anche che, in alcuni casi, il cognome può essere rimasto intatto o leggermente modificato durante i processi migratori, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Presenza regionale e dati per continenti

In Europa,Nello specifico in Italia il cognome Fiamenghi ha una presenza predominante, essendo un cognome relativamente diffuso in alcune zone del nord del Paese. L'incidenza in Italia, con 364 persone, riflette il suo carattere di cognome di origine locale, forse legato a specifiche regioni dove le famiglie hanno preservato la propria identità attraverso generazioni. La distribuzione in Europa è quindi piuttosto concentrata, con forti radici nel paese d'origine.

In America, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 405 persone, che rappresentano circa il 50% del totale mondiale. La presenza in Brasile è strettamente legata all'emigrazione italiana, avvenuta soprattutto nei secoli XIX e XX. Le comunità italiane in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, hanno mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il loro patrimonio culturale. La dispersione in Brasile può essere legata anche all'integrazione di queste comunità nella vita sociale ed economica del Paese, preservando il cognome attraverso le generazioni.

In Argentina la presenza del cognome è molto scarsa, con solo 8 segnalazioni, il che indica che, nonostante ci sia stata un'immigrazione italiana in Argentina, nel caso del cognome Fiamenghi non si è consolidata una presenza significativa. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, i dati sono ancora più piccoli, con 1 persona in ciascun paese, riflettendo una dispersione più recente o casi isolati di migranti o discendenti.

In termini globali, il cognome Fiamenghi mostra un modello tipico dei cognomi italiani che si diffusero in tutta l'America e in Europa, mantenendo una forte presenza in Italia e nei paesi con importanti comunità italiane. La distribuzione geografica rivela come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la presenza di questo cognome nei diversi continenti, consolidandone il carattere transnazionale e multiculturale.

Domande frequenti sul cognome Fiamenghi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fiamenghi

Attualmente ci sono circa 849 persone con il cognome Fiamenghi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,422,850 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fiamenghi è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fiamenghi è più comune in Brasile, dove circa 405 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fiamenghi sono: 1. Brasile (405 persone), 2. Italia (364 persone), 3. Francia (70 persone), 4. Argentina (8 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Fiamenghi ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fiamenghi (1)

Luca Fiamenghi

1986 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia