Fiefvet

46 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fiefvet è più comune

#2
Belgio Belgio
6
persone
#1
Francia Francia
39
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.8% Molto concentrato

Il 84.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

46
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 173,913,043 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fiefvet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

39
84.8%
1
Francia
39
84.8%
2
Belgio
6
13%
3
Inghilterra
1
2.2%

Introduzione

Il cognome Fiefvet è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma che ha però una presenza significativa in alcuni paesi. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 39 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa a livello globale. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con una maggiore incidenza in Francia, Belgio e, in misura minore, in Inghilterra.

Il cognome Fiefvet non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il che suggerisce che potrebbe avere un'origine geografica o familiare molto specifica, o potrebbe essere una variante ortografica di un cognome più noto. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono questo cognome un esempio interessante per studiare le particolarità dei cognomi rari e la loro evoluzione nelle diverse regioni. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Fiefvet, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Feefvet

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fiefvet rivela che la sua presenza è prevalentemente europea, con una notevole incidenza in Francia, Belgio e in misura minore in Inghilterra. I dati indicano che in Francia ci sono circa 39 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 39 nel paese, essendo il paese con la più alta prevalenza. In Belgio l'incidenza è di 6 persone e in Inghilterra solo 1 persona porta questo cognome.

Questi dati suggeriscono che il cognome Fiefvet ha un'origine chiaramente europea, con una significativa concentrazione in Francia, il che potrebbe indicare un'origine francese o una storia legata alle regioni francofone. La presenza in Belgio e Inghilterra, anche se molto più ridotta, può essere spiegata con movimenti migratori, matrimoni o spostamenti storici all'interno dell'Europa. La bassa incidenza in questi paesi può anche riflettere il fatto che il cognome è molto raro e forse limitato a determinate famiglie o regioni specifiche.

La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne o movimenti storici, come la migrazione di famiglie da regioni rurali o specifiche verso i centri urbani, o anche alla conservazione dei cognomi in particolari comunità. La presenza in Inghilterra, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori di epoca recente o antica, oppure all'adattamento di varianti del cognome in diverse lingue e regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Fiefvet ha una distribuzione molto limitata, che ne rafforza il carattere raro ed esclusivo. La concentrazione in alcuni paesi europei può anche essere collegata alla storia locale, alla genealogia familiare o all’esistenza di documenti specifici in quelle regioni. L'incidenza in Francia, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura o nella storia francese, eventualmente legate a un luogo, a una famiglia nobile o a un'occupazione specifica in epoche passate.

Origine ed etimologia di Fiefvet

Il cognome Fiefvet ha un'origine che, pur non essendo ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, è deducibile dalla sua struttura e distribuzione geografica. La presenza predominante in Francia e Belgio suggerisce che la sua origine sia probabilmente di natura toponomastica o legata alla lingua francese o francofona.

Il termine "Feudo" in francese si riferisce ad una proprietà o feudo nel Medioevo, legata alla struttura feudale. La parola "vet" o "vetu" in francese antico può essere correlata a termini che indicano appartenenza o caratteristiche specifiche. Tuttavia, la combinazione "Fiefvet" non corrisponde a parole comuni nel francese moderno, suggerendo che potrebbe trattarsi di una variante antica, di una forma dialettale o di una corruzione fonetica di un nome o luogo originale.

Altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Fiefvet o simili, divenuto poi cognome di famiglia. La struttura del cognome può indicare anche una formazione patronimica o un riferimento a una specifica proprietà o territorio della regione di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome molto specifico e poco diffuso. L'etimologia, quindi, rimanda ad un'origine geografica o legata alla storia feudale della regione,possibilmente collegato a un luogo o una proprietà in Francia o nelle regioni vicine.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'esatta storia del cognome Fiefvet, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o feudale, con radici nella cultura francese e nella storia di proprietà e territori dell'Europa occidentale.

Presenza regionale

Il cognome Fiefvet ha una presenza chiaramente marcata in Europa, soprattutto nei paesi con storia e cultura francese. L'incidenza in Francia, con circa 39 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguita dal Belgio con 6 persone e, in misura minore, in Inghilterra con solo 1 persona. Questa distribuzione riflette un modello tipico di cognomi che hanno radici nelle regioni francofone e sono persistiti in quelle aree nel tempo.

In Europa la presenza del cognome può essere legata a specifiche comunità, famiglie tradizionali o regioni rurali dove erano comuni cognomi toponomastici o legati a proprietà feudali. La bassa incidenza negli altri paesi europei indica che non si tratta di un cognome molto diffuso in tutto il continente, ma piuttosto di un cognome di nicchia, forse legato a specifici ceppi familiari.

In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi europei nei paesi dell'America Latina, come Argentina, Messico o Brasile, è solitamente dovuta alle migrazioni dall'Europa. Tuttavia, poiché i dati disponibili non mostrano un'incidenza in questi paesi, si può dedurre che Fiefvet non sia un cognome comune in America Latina, anche se non si può escludere la sua presenza in comunità specifiche o in particolari documenti storici.

In Asia, Africa o altri continenti la presenza del cognome sarebbe ancora più rara, probabilmente limitata a testimonianze storiche o a specifiche migrazioni. La distribuzione attuale, sulla base dei dati, conferma che Fiefvet è un cognome di carattere europeo, con una presenza principalmente nelle regioni francofone e nei paesi con influenza culturale e linguistica francese.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Fiefvet riflette il suo carattere di cognome raro e di nicchia, con una distribuzione che segue modelli storici e culturali dell'Europa occidentale, soprattutto in Francia e nelle regioni vicine. La conservazione di questo cognome in queste zone può essere legata alla storia familiare, alla tradizione locale e alla conservazione di specifici lignaggi nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Fiefvet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fiefvet

Attualmente ci sono circa 46 persone con il cognome Fiefvet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 173,913,043 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fiefvet è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fiefvet è più comune in Francia, dove circa 39 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fiefvet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.