Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fiuza è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Fiuza è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 17.045 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Brasile, Portogallo e Spagna, oltre ad essere presente in varie nazioni in America e in Europa. La storia e l'origine del cognome Fiuza sono legate, in larga misura, alle regioni di lingua portoghese e spagnola, il che fa supporre un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a qualche tradizione patronimica. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fiuza, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Fiuza
Il cognome Fiuza ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 17.045 persone, concentrandosi principalmente nei paesi di lingua portoghese e spagnola. Dai dati emerge che il Brasile è il Paese dove la presenza di Fiuza è più significativa, con circa 17.045 persone, che rappresentano l’intera incidenza mondiale registrata. Ciò indica che in Brasile il cognome è abbastanza comune e può essere associato a comunità specifiche o regioni particolari del paese.
Anche il Portogallo presenta un'incidenza notevole, con circa 736 persone che portano il cognome Fiuza. La presenza in Portogallo, anche se più ridotta rispetto al Brasile, suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alle radici iberiche, dato che molti cognomi portoghesi e spagnoli condividono radici comuni. In Spagna, l'incidenza è di circa 348 persone, il che indica che, sebbene meno frequente che in Brasile e Portogallo, ha comunque una presenza significativa nel paese iberico.
Al di fuori di questi paesi, il cognome Fiuza compare in diverse nazioni d'America e d'Europa, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti ci sono circa 153 persone con questo cognome, forse riflettendo migrazioni recenti o antiche dalle comunità lusofone o di lingua spagnola. Nei paesi dell'America Latina come Argentina, Perù, Uruguay e Cile, l'incidenza varia tra 4 e 94 persone, il che dimostra una presenza dispersa ma costante in queste regioni.
In Africa, più precisamente in Sud Africa, 27 persone sono registrate con il cognome Fiuza, forse a causa di migrazioni o legami storici con i paesi europei. In altri paesi come Canada, Germania, Italia e Svizzera, la presenza è molto scarsa, con numeri compresi tra 1 e 10 persone, riflettendo in alcuni casi una dispersione limitata ma significativa.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Fiuza abbia forti radici nelle regioni di lingua portoghese e spagnola, con un'espansione che ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e movimenti di popolazioni. La predominanza in Brasile e Portogallo indica una probabile origine nella penisola iberica o in comunità lusofone, con successiva diffusione in America e in altre regioni.
Origine ed etimologia di Fiuza
Il cognome Fiuza, nella sua radice, sembra legato alle regioni di lingua portoghese e spagnola, suggerendo un'origine toponomastica o patronimica. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica e chiara etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un nome legato a qualche attività o caratteristica della famiglia originaria.
Una possibile interpretazione è che Fiuza abbia radici nella toponomastica, legate a un luogo specifico della penisola iberica o nelle regioni del Brasile dove si stabilirono i primi portatori del cognome. La presenza in paesi come Portogallo e Brasile rafforza questa ipotesi, dato che molti cognomi in queste regioni hanno un'origine toponomastica, derivati da nomi di città, montagne o fiumi.
Un'altra ipotesi suggerisce che Fiuza potrebbe essere una variante di altri cognomi simili nell'ortografia e nella fonetica, come Fiuza, Fiuza o Fiuza, che potrebbe essersi evoluto da un patronimico o da un soprannome antico. La presenza di varianti ortografiche nelle diverse regioni indica inoltre che il cognome potrebbe aver subito adattamenti a seconda delle lingue e dei dialetti locali.
Per quanto riguardasignificato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Fiuza. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi che terminano in -a o -za nella penisola iberica sono legati a caratteristiche geografiche o toponimi antichi. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi, ma la sua associazione con le regioni di lingua portoghese e spagnola è indiscutibile.
In sintesi, il cognome Fiuza ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella penisola iberica e una successiva espansione in Brasile e in altri paesi di lingua spagnola e portoghese. La variabilità nell'ortografia e nella dispersione geografica riflette la storia delle migrazioni e degli adattamenti culturali nel corso del tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Fiuza in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in Brasile, l’incidenza è schiacciante, con 17.045 persone, che rappresentano l’intera incidenza globale registrata. Ciò indica che in Brasile il cognome è molto comune e può essere associato a comunità specifiche o particolari regioni del paese.
In Europa, Portogallo e Spagna sono i principali paesi in cui si trova il cognome. Il Portogallo conta circa 736 abitanti, mentre in Spagna se ne contano circa 348. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine iberica del cognome, con una naturale espansione verso il Brasile, a causa dei legami storici e coloniali tra questi paesi.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 153 persone, riflettendo migrazioni recenti o antiche dalle comunità lusofone o di lingua spagnola. In Sud America, paesi come Argentina, Perù, Uruguay e Cile hanno una presenza minore, con numeri compresi tra 4 e 94 persone, ma mostrano comunque una significativa dispersione nella regione.
In Africa, il Sud Africa registra 27 persone con il cognome Fiuza, probabilmente a causa di migrazioni o legami storici con i paesi europei. In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza è molto scarsa, con cifre che vanno da 1 a 10 persone, indicando una dispersione limitata ma presente in alcuni casi specifici.
Questo modello di distribuzione riflette la storia delle migrazioni e delle colonizzazioni, dove il cognome si è espanso dalle sue radici iberiche e lusofone a diverse parti del mondo, adattandosi a culture e lingue diverse. La forte presenza in Brasile e Portogallo suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla penisola iberica, con una successiva diffusione in America e in altre regioni attraverso movimenti migratori.
Domande frequenti sul cognome Fiuza
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fiuza