Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Folorunsho è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Folorunsho è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie comunità del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 31.986 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, riflettendo la loro possibile origine africana. Inoltre, ci sono comunità con una presenza Folorunsho in paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'Irlanda, il Sud Africa e altri paesi europei e africani, il che suggerisce modelli di migrazione e diaspora. Questo cognome, nel suo contesto culturale, è associato principalmente alle comunità di origine yoruba, una delle etnie più importanti della Nigeria, con profonde radici nella storia e nella cultura africana. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Folorunsho, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Folorunsho
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Folorunsho rivela una concentrazione predominante in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge circa 31.986 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò equivale ad una presenza significativa rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La Nigeria, come probabile paese di origine, ospita una vasta comunità che porta questo cognome, in gran parte legata al gruppo etnico Yoruba, noto per la sua ricca cultura, storia e tradizioni.
Al di fuori della Nigeria, il cognome Folorunsho è presente nei paesi con comunità africane di migranti o diaspora, distinguendosi soprattutto nel Regno Unito, con un'incidenza di 128 persone, e negli Stati Uniti, con 55 persone. La presenza in questi paesi riflette i movimenti migratori e la diaspora africana, in particolare durante il XX e il XXI secolo, quando molte comunità africane cercavano opportunità in Europa e Nord America. L'incidenza in paesi europei come l'Irlanda, con 15 persone, e in altri paesi come il Sud Africa, con 4 persone, mostra anche la dispersione del cognome nelle regioni con comunità africane stabili.
Nell'Europa continentale, paesi come Germania, Francia, Italia e Polonia mostrano incidenze più basse, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, il che indica una presenza residua ma significativa nei contesti migratori. In America, oltre agli Stati Uniti, si osserva una presenza in Canada, con 1 persona, e in paesi dell'America Latina come il Brasile, con 1 persona, anche se su scala minore. La dispersione globale del cognome Folorunsho riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora africana, che hanno portato le comunità con radici in Nigeria e in altre regioni africane a stabilirsi in continenti diversi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Folorunsho mostra una concentrazione principale in Nigeria, con una presenza significativa nei paesi di lingua inglese e nelle comunità africane in Europa e America. La dispersione del cognome è un riflesso dei movimenti migratori storici e attuali, nonché della diaspora africana che ha portato molte famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Folorunsho
Il cognome Folorunsho affonda le sue radici nella cultura Yoruba, uno dei gruppi etnici più influenti e diffusi in Nigeria e nella diaspora africana. Nella lingua yoruba, "Folo" può essere correlato a concetti di abbondanza o prosperità, mentre "Runsho" può essere interpretato come "è arrivato" o "è diventato". La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome possa avere un significato legato alla prosperità, all'arrivo dell'abbondanza o all'adempimento di un desiderio o destino favorevole.
Dal punto di vista etimologico, Folorunsho è un cognome patronimico o di origine familiare che riflette valori culturali e credenze tradizionali. In molte comunità yoruba, nomi e cognomi portano con sé un profondo significato simbolico, legato ad eventi, caratteristiche o aspirazioni della famiglia o della comunità. La presenza di varianti ortografiche, come Folorunsho, Folorunso o simili, riflette gli adattamenti fonetici e ortografici avvenuti nel tempo, soprattutto in contesti migratori dove la trascrizione può variare a seconda della lingua e della regione.
Il cognome può essere associato anche a titoli o ruoli all'interno delcomunità, anche se nel caso specifico di Folorunsho il suo uso principale sembra essere quello di nome di famiglia che trasmette un messaggio di prosperità e buona fortuna. L'etimologia e il significato del cognome ne rafforzano il carattere culturale e la sua importanza nell'identità delle comunità yoruba e africane in generale.
In sintesi, Folorunsho è un cognome di origine africana, nello specifico yoruba, che porta con sé un significato di prosperità e di arrivo dell'abbondanza. La sua struttura e il suo significato riflettono valori culturali profondi e una storia che risale alle tradizioni e alle credenze di quella comunità.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Folorunsho ha una presenza marcata in Africa, soprattutto in Nigeria, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La comunità Yoruba, principale portatrice di questo cognome, ha una storia antica nella regione occidentale della Nigeria, e la sua influenza culturale e sociale ha portato questo cognome ad essere comune in quella zona. La presenza nell'Africa meridionale, sebbene più ridotta, riflette anche la dispersione delle comunità yoruba in diversi paesi del continente.
In Europa il cognome si trova principalmente nel Regno Unito, con un'incidenza di 128 persone, e in misura minore in altri paesi come Irlanda, Germania, Francia e Polonia. La migrazione dalla Nigeria e da altri paesi africani verso l'Europa, soprattutto durante il XX e il XXI secolo, ha portato il cognome Folorunsho a far parte delle comunità africane in questi paesi. La presenza in Europa riflette anche la storia coloniale e le relazioni migratorie che hanno facilitato l'arrivo delle famiglie Yoruba in queste regioni.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti (55 persone) e in Canada (1 persona) indica una presenza significativa nelle comunità di migranti afroamericani e africani. La diaspora africana in America è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Folorunsho, che portano con sé la storia e la cultura delle comunità di origine. In America Latina, la presenza è minore, ma comunque significativa nei paesi con comunità di discendenza afro, come il Brasile e altri paesi caraibici.
In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda e Malesia, sebbene minima, riflette l'espansione globale delle comunità africane e la migrazione moderna. La presenza nei paesi europei e americani mostra anche l'influenza delle migrazioni contemporanee e della globalizzazione, che hanno portato i cognomi tradizionali africani a diventare parte della diversità culturale nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Folorunsho
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Folorunsho