Freeborn

5.756 persone
34 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Freeborn è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.873
persone
#1
Nigeria Nigeria
2.467
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
597
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.9% Moderato

Il 42.9% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.756
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,389,854 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Freeborn è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

2.467
42.9%
1
Nigeria
2.467
42.9%
2
Stati Uniti d'America
1.873
32.5%
3
Inghilterra
597
10.4%
4
Canada
573
10%
5
Australia
74
1.3%
6
Irlanda del Nord
47
0.8%
7
Nuova Zelanda
35
0.6%
8
Irlanda
21
0.4%
9
Scozia
19
0.3%
10
Sudafrica
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Freeborn è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, circa 4.967 persone in tutto il mondo hanno questo cognome, distribuito in diversi continenti e paesi. L’incidenza più alta si registra negli Stati Uniti e in Nigeria, con numeri che superano le 1.800 persone ciascuno, seguiti da Regno Unito, Canada e Australia. La presenza di questo cognome in varie regioni riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Inoltre la sua origine e il suo significato offrono un interessante spaccato delle radici storiche e sociali di coloro che portano questo cognome. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Freeborn, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo un'analisi completa e accurata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome libero

Il cognome Freeborn presenta una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua inglese e in regioni con una storia di migrazione dall'Europa e dall'Africa. L'incidenza globale, che raggiunge circa 4.967 persone, mostra che il cognome è più diffuso negli Stati Uniti, con 1.873 individui, che rappresentano circa il 37,7% del totale mondiale. Segue la Nigeria, con 2.467 persone, che costituiscono circa il 49,7% del totale, indicando una presenza significativa nell'Africa occidentale.

In Europa, il Regno Unito si distingue con 597 persone in Inghilterra, oltre a piccoli numeri in Scozia, Galles e Irlanda del Nord, per un totale di circa 664 persone nel Regno Unito. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici nella cultura anglosassone, forse legate alla storia della colonizzazione e della migrazione britannica.

In Canada, ci sono 573 persone con questo cognome, che rappresentano circa l'11,5% del totale mondiale, riflettendo l'influenza della migrazione europea e dell'espansione coloniale nel Nord America. Anche l'Australia ha una presenza significativa, con 74 persone, e la Nuova Zelanda, 35. Altri paesi con una presenza minore includono Irlanda, Sud Africa, Spagna, Singapore, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Germania, Italia, Oman, Portogallo, Romania, Turchia, Vietnam, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Brasile, Cipro, Francia, Galles, Ghana, India, Islanda, Giappone, Kuwait, Messico e Norvegia.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome sia stato portato principalmente da migranti e colonizzatori di origine anglosassone, nonché da comunità africane, soprattutto in Nigeria. La presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia, seppur minore, indica anche l'espansione globale del cognome attraverso i movimenti migratori e le relazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Freeborn riflette una storia di migrazione, colonizzazione e diaspora, con concentrazioni nei paesi di lingua inglese e nelle regioni africane, in particolare la Nigeria. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le connessioni storiche abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in diverse culture e società.

Origine ed etimologia di Freeborn

Il cognome Freeborn ha un'origine riconducibile principalmente alla cultura anglosassone, sebbene abbia collegamenti anche con contesti storici legati alla libertà e allo status sociale. La parola inglese "freeborn" significa letteralmente "nato libero", suggerendo che il cognome potrebbe essere emerso come descrizione o titolo per individui nati liberi in contrapposizione a schiavi o servi in epoche passate.

Questi tipi di cognomi, noti come cognomi descrittivi o di status, erano comuni in Inghilterra e in altre regioni anglosassoni durante il Medioevo. Il nome "Freeborn" avrebbe potuto essere usato per distinguere le persone che godevano della libertà fin dalla nascita, in un contesto in cui la schiavitù e la servitù erano pratiche comuni. In questo modo il cognome fungeva da descrittore sociale, diventando col tempo un cognome ereditario.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi lo si può trovare scritto come "Nato Libero" separatamente o unito in documenti diversi. L'etimologia del termine è abbastanza chiara, deriva dall'inglese antico emezzo, dove "libero" significa libero e "nato" significa nato. Il binomio riflette una condizione sociale e giuridica che in certi momenti storici è stata significativa per l'identità delle persone.

L'origine del cognome potrebbe essere legata anche a specifiche comunità inglesi, dove la distinzione tra nati liberi e schiavi era importante in determinati contesti sociali e giuridici. La presenza del cognome nei paesi anglofoni, come Stati Uniti, Canada e Australia, rafforza l'ipotesi che le sue radici affondino nella tradizione anglosassone, con un significato che rimanda alla libertà e allo status sociale fin dalla nascita.

In sintesi, il cognome Freeborn probabilmente è emerso in Inghilterra come descrittore sociale che indicava che la persona era nata in libertà, differenziandosi da chi era nato in condizioni di servitù o schiavitù. Col tempo questo nome divenne un cognome ereditario, tramandato di generazione in generazione, portando con sé un importante significato storico e sociale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Freeborn ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con modelli che riflettono la storia della migrazione e della colonizzazione. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, la presenza è significativa, con circa 597 persone in Inghilterra, più piccoli numeri in Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura anglosassone, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto nei secoli.

In Africa spicca la Nigeria con 2.467 abitanti, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale. La presenza in Nigeria può essere collegata alla diaspora africana e all'influenza delle migrazioni interne ed esterne. La presenza in Nigeria può anche riflettere l'adozione del cognome da parte di comunità che cercano di mantenere legami con tradizioni o storie familiari specifiche.

Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti e il Canada, ospita un gran numero di persone con il cognome Freeborn, rispettivamente con 1.873 e 573 individui. Ciò è dovuto alla migrazione europea e all'espansione coloniale nel continente, dove molti cognomi anglosassoni furono stabiliti e tramandati di generazione in generazione. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, può essere collegata alla storia della colonizzazione, della schiavitù e dei movimenti migratori dei secoli XVIII e XIX.

Anche l'Australia e la Nuova Zelanda mostrano una presenza, rispettivamente con 74 e 35 persone, riflettendo la migrazione britannica e la colonizzazione di queste regioni nei secoli XVIII e XIX. La dispersione in questi paesi mostra come colonizzatori e migranti abbiano portato con sé i loro cognomi, stabilendoli in nuove terre.

In altri continenti, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome in paesi come Spagna, Svizzera, Germania, Italia e in paesi dell'Asia e dell'America Latina, indica l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni internazionali. La presenza in paesi come Messico, Brasile e in regioni come il Medio Oriente, sebbene piccola, mostra la diversità dei movimenti migratori che hanno portato il cognome a culture e società diverse.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Freeborn riflette una storia di migrazione e colonizzazione che ha portato alla sua dispersione in tutto il mondo. La concentrazione nei paesi anglosassoni e africani, in particolare in Nigeria, insieme alla sua presenza in America e Oceania, mostra come le dinamiche storiche abbiano modellato la sua distribuzione attuale.

Domande frequenti sul cognome Freeborn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Freeborn

Attualmente ci sono circa 5.756 persone con il cognome Freeborn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,389,854 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Freeborn è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Freeborn è più comune in Nigeria, dove circa 2.467 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Freeborn sono: 1. Nigeria (2.467 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.873 persone), 3. Inghilterra (597 persone), 4. Canada (573 persone), e 5. Australia (74 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Freeborn ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.