Fugasot

34
persone
3
paesi
Spagna
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 235.294.118 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fugasot è più comune

#2
Uruguay Uruguay
13
persone
#1
Spagna Spagna
20
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.8% Concentrato

Il 58.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

34
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 235,294,118 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fugasot è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

20
58.8%
1
Spagna
20
58.8%
2
Uruguay
13
38.2%

Introduzione

Il cognome Fugasot è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 20 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Fugasot ha la maggiore incidenza sono principalmente la Spagna, con una presenza notevole, seguita da Uruguay e Stati Uniti, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome possa avere radici nelle regioni di lingua spagnola, con possibili collegamenti a processi migratori o a specifiche comunità che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.

Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni di lingua spagnola sono solitamente legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari che risalgono all'epoca coloniale o medievale. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome Fugasot, la sua presenza in diversi paesi lascia supporre che possa avere un'origine toponomastica o patronimica, legata ad un luogo o ad un particolare antenato. In questo contesto, il cognome Fugasot rappresenta un esempio di come alcuni cognomi mantengano la loro validità e presenza in diverse comunità, riflettendo aspetti di identità e patrimonio culturale.

Distribuzione geografica del cognome Fugasot

La distribuzione geografica del cognome Fugasot rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppure modesta in cifre assolute, mostra chiari schemi distributivi. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 20 individui, distribuiti principalmente in tre paesi: Spagna, Uruguay e Stati Uniti.

In Spagna la presenza del cognome Fugasot è la più significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che quasi la metà delle persone con questo cognome si trovano in territorio spagnolo, suggerendo una probabile origine in questa regione o una forte tradizione familiare lì. La storia della Spagna, con la sua lunga tradizione di cognomi legati a casati, luoghi e professioni, può offrire indizi sull'origine del cognome.

In Uruguay, l'incidenza raggiunge circa il 13% del totale mondiale, il che riflette una presenza notevole in questo paese sudamericano. La migrazione dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò molte famiglie spagnole e di altre nazionalità in Uruguay, dove alcuni cognomi, come Fugasot, sono stati mantenuti nei registri civili e nelle genealogie familiari.

Negli Stati Uniti, infine, l'incidenza è pari all'1%, il che indica una presenza molto più ridotta, ma significativa in termini di dispersione. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, potrebbe riflettere comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Fugasot abbia radici nelle regioni di lingua spagnola, con un'espansione attraverso migrazioni verso altri continenti e paesi. La forte presenza in Spagna e Uruguay può essere collegata ai movimenti migratori interni ed esterni, nonché alla conservazione dei documenti familiari in queste comunità. La dispersione negli Stati Uniti, seppur minore, riflette anche la tendenza dei cognomi di origine europea a stabilirsi in diverse parti del mondo a causa di processi migratori.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Europa, in particolare in Spagna, è molto più elevata rispetto al Nord America, sebbene anche nei paesi dell'America Latina come l'Uruguay l'incidenza sia significativa. La distribuzione geografica del cognome Fugasot, quindi, mostra un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con una presenza minore nelle comunità di immigrati di altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Fugasot

Il cognome Fugasot presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica o eventualmente patronimica, sebbene non esistano documentazioni storiche dettagliate che ne confermino definitivamente l'etimologia. La struttura del cognome, con desinenze e suoni tipici della lingua spagnola, fa pensare ad una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola,in particolare in Spagna o nei paesi dell'America Latina dove l'influenza spagnola è stata decisiva.

Un'ipotesi plausibile è che Fugasot derivi da un luogo geografico, da una caratteristica del paesaggio o da una località specifica che, nel tempo, ha dato il nome alle famiglie originarie di quella zona. La presenza in documenti storici in Spagna e nei paesi dell'America Latina rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi di origine toponomastica si sono formati attorno a luoghi di residenza o di proprietà.

Un'altra opzione è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato, anche se in questo caso la radice non è chiaramente identificabile con un nome proprio comune. La desinenza "-ot" in Fugasot non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, che potrebbero indicare una variante dialettale o un adattamento fonetico di un termine più antico o di origine straniera.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Fugasot, il che potrebbe indicare che la sua forma attuale si è conservata nel tempo, o che migrazioni e registrazioni hanno mantenuto la forma originaria senza alterazioni significative.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua analisi fonetica e geografica suggerisce che potrebbe essere correlato ad un luogo o ad una caratteristica fisica o sociale della comunità originaria. La storia del cognome, quindi, può essere collegata ad un ceppo familiare che prese il nome da un sito specifico o da un antenato di spicco in una determinata regione.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Fugasot ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo della Spagna o di paesi di lingua spagnola, con una possibile evoluzione fonetica e ortografica nel tempo. La presenza nei documenti storici e nella distribuzione attuale rafforza questa ipotesi, collocando il cognome in un contesto culturale e geografico chiaramente ispanico.

Presenza regionale

Il cognome Fugasot mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, riflette chiari modelli regionali. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua presenza è la più significativa, con un’incidenza che rappresenta quasi la metà del totale mondiale. Ciò indica che l'origine del cognome risale probabilmente a questa regione, dove molte famiglie adottarono cognomi in base a luoghi o caratteristiche locali.

In America Latina, paesi come l'Uruguay si distinguono per il loro impatto, con una presenza che potrebbe essere collegata alle migrazioni spagnole durante il XIX e il XX secolo. La storia migratoria in Uruguay, segnata dall'arrivo di coloni e famiglie europee, ha favorito la conservazione di cognomi come Fugasot nei registri civili e nelle genealogie familiari.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome riflette le moderne tendenze migratorie e la dispersione delle famiglie ispaniche ed europee nel Paese. La presenza in questo continente potrebbe essere legata a migrazioni recenti o a comunità stabilite da diverse generazioni.

In altri continenti non si registrano incidenze significative del cognome Fugasot, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle regioni di lingua spagnola e ai relativi processi migratori.

In termini regionali, la distribuzione del cognome può riflettere anche modelli storici di insediamento, colonizzazione ed espansione delle famiglie in diversi territori. La presenza nei paesi sudamericani e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti mostra come i cognomi possano mantenere la loro validità e significato nel tempo, anche in contesti di migrazione e cambiamento culturale.

In conclusione, l'analisi regionale del cognome Fugasot rivela una forte concentrazione in Spagna e Uruguay, con una presenza minore negli Stati Uniti, seguendo modelli di migrazione e conservazione familiare che caratterizzano molti cognomi di origine ispanica. La distribuzione geografica, sebbene limitata nei numeri, offre una visione chiara della sua storia e del suo legame con comunità specifiche dei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Fugasot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fugasot

Attualmente ci sono circa 34 persone con il cognome Fugasot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 235,294,118 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fugasot è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fugasot è più comune in Spagna, dove circa 20 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fugasot ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Spagna, Uruguay e Stati Uniti d'America

Actas de la XI Reunión Americana de Genealogía

Actas de la XI Reunión Americana de Genealogía

Eduardo Pardo de Guevara y Váldes

2005 Editorial CSIC - CSIC Press ISBN: 8400083369
The Family in the Mediterranean Welfare States

The Family in the Mediterranean Welfare States

Manuela Naldini

2004 Routledge ISBN: 9781135775698
Cyndi's List

Cyndi's List

Cyndi Howells

2001 Genealogical Publishing Com ISBN: 0806316780
Genealogia Facil

Genealogia Facil

Nike Ecociencia, Niké Ecociencia

1999 ISBN: 8479273496
Atlas demográfico del Uruguay (no incluye Montevideo)

Atlas demográfico del Uruguay (no incluye Montevideo)

Adela Pellegrino, Santiago González Cravino

1995
Bibliografía uruguaya

Bibliografía uruguaya

Biblioteca del Poder Legislativo (Uruguay)

1962
Bibliografía heráldico-genealógico-nobiliaria de la Biblioteca Nacional de Madrid

Bibliografía heráldico-genealógico-nobiliaria de la Biblioteca Nacional de Madrid

Benito Municio Cristóbal, Luis García Cubero, Biblioteca Nacional (Spain)

1958
El consejo de familia en España

El consejo de familia en España

Secundino Coderch Manau

1893