Fujinaka

4.919 persone
5 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fujinaka è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
345
persone
#1
Giappone Giappone
4.476
persone
#3
Brasile Brasile
96
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91% Molto concentrato

Il 91% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.919
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,626,347 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fujinaka è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

4.476
91%
1
Giappone
4.476
91%
3
Brasile
96
2%
4
Spagna
1
0%
5
Perù
1
0%

Introduzione

Il cognome Fujinaka è uno dei cognomi di origine giapponese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Giappone. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.476 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori Fujinaka si trova in Giappone, il paese di origine, ma sono presenti comunità importanti anche in altri paesi, principalmente negli Stati Uniti, Brasile, Spagna e Perù. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, diaspore giapponesi e movimenti migratori contemporanei. Sebbene non abbia una storia ampiamente diffusa nella cultura popolare, il cognome Fujinaka riflette aspetti interessanti della storia e della cultura giapponese, oltre al suo adattamento in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fujinaka

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fujinaka rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Giappone, paese d'origine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Con circa 4.476 persone che portano questo cognome, il Giappone rappresenta la percentuale maggiore, riflettendo il suo carattere di cognome di origine giapponese e le sue radici nella cultura locale.

Al di fuori del Giappone, la presenza di Fujinaka è riscontrabile in paesi con comunità giapponesi significative. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 345 persone con questo cognome, il che rappresenta un’incidenza minore ma notevole, dato che negli Stati Uniti vive una delle più grandi diaspore giapponesi al mondo. La migrazione giapponese negli Stati Uniti, soprattutto nel XX secolo, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Fujinaka in regioni come California, Hawaii e altre aree con comunità giapponesi consolidate.

Anche il Brasile ha un'incidenza considerevole, con circa 96 persone che portano questo cognome. La presenza in Brasile può essere spiegata con le migrazioni giapponesi iniziate nella prima metà del XX secolo, motivate dalla ricerca di migliori opportunità di lavoro e condizioni di vita. La comunità Nikkei in Brasile è una delle più grandi al mondo e cognomi come Fujinaka fanno parte del suo patrimonio culturale.

Nei paesi dell'America Latina come Spagna e Perù, l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona registrata in ciascuno. Tuttavia, questi casi riflettono l’espansione del cognome attraverso migrazioni più recenti o su scala minore, oltre alla presenza di comunità giapponesi in questi paesi. La distribuzione globale del cognome Fujinaka, quindi, mostra uno schema tipico dei cognomi di origine giapponese, con maggiore concentrazione in Giappone e dispersione nei paesi con diaspore giapponesi.

Rispetto ad altri cognomi, Fujinaka ha una distribuzione che segue le tendenze della migrazione e della diaspora giapponese, con un nucleo forte in Giappone e comunità disperse in America ed Europa. L'incidenza in paesi come Brasile e Stati Uniti indica una storia di migrazione significativa, mentre in paesi come Spagna e Perù la sua presenza è più puntuale, probabilmente il risultato di migrazioni o scambi culturali più recenti.

Origine ed etimologia di Fujinaka

Il cognome Fujinaka è di origine giapponese e, come molti cognomi tradizionali del Giappone, ha probabilmente radici toponomastiche o legate a caratteristiche geografiche o familiari. La struttura del cognome, che unisce i caratteri kanji "Fujina" e "ka", suggerisce un possibile riferimento ad un luogo specifico o a una caratteristica dell'ambiente naturale o culturale della famiglia d'origine.

In giapponese "Fujinaka" potrebbe essere composto dai caratteri "Fuji" (藤), che significa glicine, pianta molto apprezzata in Giappone e simbolo di bellezza ed eleganza, e "naka" (中), che significa "mezzo" o "nel mezzo". L'accostamento potrebbe essere interpretato come "in mezzo al glicine" oppure "luogo dove cresce il glicine", indicando un'origine toponomastica legata ad un luogo dove queste piante erano abbondanti o ad una specifica area geografica nota per la sua flora.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia radici in un luogo chiamato Fujinaka, che sarebbe una città o una regione del Giappone. Molti cognomi giapponesi traggono origine da nomi di città, montagne, fiumi o aree rurali, e la presenza di "naka" nel nome rafforza questa ipotesi, poiché "naka" è spesso usato nei toponimi per indicare una posizione centrale o di rilievo.

Per quanto riguardaVarianti ortografiche, in Giappone e nelle comunità della diaspora, il cognome può presentarsi in diverse forme di romanizzazione, sebbene "Fujinaka" sia la forma più comune e accettata. La storia del cognome può essere fatta risalire a famiglie che vivevano in regioni rurali o che erano legate ad attività agricole o naturali, dato il carattere dei caratteri kanji utilizzati.

In sintesi, Fujinaka è un cognome di chiara origine giapponese, probabilmente un toponimo, che riflette un legame con la natura o con un luogo specifico. Il suo significato e la sua struttura suggeriscono una storia legata alla terra, alla flora e alla cultura locale, e la sua dispersione nel mondo è legata alle migrazioni e alla diaspora giapponese nei diversi continenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Fujinaka in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento strettamente legati alla storia della diaspora giapponese. In Asia, più precisamente in Giappone, il cognome è relativamente comune e fa parte del patrimonio culturale e familiare di molte comunità rurali e urbane. L'incidenza in Giappone, con circa 4.476 persone, rappresenta la concentrazione più alta e riflette la sua origine e le sue radici nella cultura giapponese.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la maggiore presenza di Fujinaka al di fuori del Giappone, con circa 345 operatori. La migrazione giapponese negli Stati Uniti, soprattutto nei primi decenni del XX secolo, portò alla formazione di comunità Nikkei in California, Hawaii e in altre regioni, dove cognomi come Fujinaka sono stati mantenuti e tramandati di generazione in generazione.

In Sud America, il Brasile ha un'incidenza notevole con circa 96 persone. La migrazione giapponese in Brasile iniziò nel 1908 e si intensificò negli anni successivi, creando una delle comunità Nikkei più grandi al mondo. La presenza di cognomi come Fujinaka in Brasile riflette questa storia migratoria e l'integrazione culturale degli immigrati giapponesi nella società brasiliana.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con casi specifici in paesi come Spagna e Perù, dove è registrata una sola persona in ciascuno. Tuttavia, questi casi sono indicativi di migrazioni o scambi culturali più recenti, oltre alla presenza di comunità giapponesi in questi paesi. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano permesso a cognomi come Fujinaka di far parte di varie culture e società.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Fujinaka riflette un modello tipico della diaspora giapponese, con un nucleo forte in Giappone e comunità disperse in America ed Europa. La storia della migrazione, le opportunità di lavoro e le relazioni culturali sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo, consolidando il suo carattere internazionale e multiculturale.

Domande frequenti sul cognome Fujinaka

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fujinaka

Attualmente ci sono circa 4.919 persone con il cognome Fujinaka in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,626,347 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fujinaka è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fujinaka è più comune in Giappone, dove circa 4.476 persone lo portano. Questo rappresenta il 91% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fujinaka sono: 1. Giappone (4.476 persone), 2. Stati Uniti d'America (345 persone), 3. Brasile (96 persone), 4. Spagna (1 persone), e 5. Perù (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Fujinaka ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.