Fukunaga

3.888 persone
29 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fukunaga è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
888
persone
#1
Giappone Giappone
2.045
persone
#3
Brasile Brasile
675
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.6% Concentrato

Il 52.6% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.888
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,057,613 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fukunaga è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

2.045
52.6%
1
Giappone
2.045
52.6%
2
Stati Uniti d'America
888
22.8%
3
Brasile
675
17.4%
4
Hong Kong
71
1.8%
5
Perù
47
1.2%
7
Argentina
32
0.8%
8
Canada
32
0.8%
9
Messico
11
0.3%
10
Filippine
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Fukunaga è un cognome di origine giapponese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Giappone e nelle comunità di origine giapponese di altri luoghi. Secondo i dati disponibili, in Giappone ci sono circa 2.045 persone con il cognome Fukunaga, il che lo rende un cognome relativamente comune in quel paese. A livello mondiale l'incidenza totale del cognome raggiunge cifre che superano le 3.000 persone, considerando anche i paesi con comunità giapponesi o discendenti di immigrati. La distribuzione geografica rivela che il cognome è prevalentemente giapponese, ma si trova anche in paesi con diaspore giapponesi, come gli Stati Uniti, il Brasile e, in misura minore, in altri paesi dell'America, dell'Asia e dell'Europa. La presenza di Fukunaga in diverse regioni riflette i modelli migratori storici, nonché l'espansione della cultura giapponese nel mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fukunaga, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Fukunaga

Il cognome Fukunaga ha la sua maggiore incidenza in Giappone, con circa 2.045 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa nel Paese. Il Giappone, come paese d'origine, concentra la maggior parte dei portatori del cognome, il che è coerente con la sua origine e tradizione familiare. L'incidenza in Giappone è la più alta rispetto ad altri paesi, dove la presenza è molto più bassa, ma comunque notevole nelle comunità di immigrati e di discendenti giapponesi.

Al di fuori del Giappone, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 888 persone con il cognome Fukunaga. Ciò riflette la presenza delle comunità giapponesi negli Stati Uniti, soprattutto negli stati con ondate migratorie storiche come California, Hawaii e New York. La diaspora giapponese negli Stati Uniti risale all'inizio del XX secolo e molti dei suoi membri hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali, tra cui Fukunaga.

Anche il Brasile, con 675 abitanti, si distingue come un paese con una presenza significativa del cognome. L'immigrazione giapponese in Brasile iniziò nella prima metà del XX secolo, principalmente in stati come San Paolo e Paraná, dove le comunità giapponesi consolidarono e preservarono i propri cognomi e tradizioni culturali.

Altri paesi con una presenza notevole includono Hong Kong (71), Perù (47), Repubblica Dominicana (39), Argentina (32), Canada (32), Messico (11), Filippine (9), Emirati Arabi Uniti (8) e alcuni paesi europei e asiatici con numeri minori. La distribuzione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che l'espansione delle comunità giapponesi in diverse regioni del mondo.

In America Latina, paesi come Perù e Argentina mostrano una presenza minore ma significativa, a seguito delle ondate migratorie giapponesi del XX secolo. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto a Giappone, Stati Uniti e Brasile, mostra la dispersione del cognome nelle comunità di discendenti giapponesi in tutto il continente.

In Europa la presenza del cognome Fukunaga è molto scarsa, con incidenze in paesi come Regno Unito, Francia e Belgio, generalmente legati a immigrati o discendenti di immigrati giapponesi. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 5 persone, riflettendo una presenza minoritaria.

In Asia, a parte il Giappone, l'incidenza in Cina e in altri paesi è minima, con numeri molto bassi, il che indica che il cognome è concentrato principalmente in Giappone e nelle comunità della diaspora.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fukunaga mostra una netta predominanza in Giappone, con una significativa dispersione nei paesi con comunità giapponesi consolidate, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile. La migrazione e la diaspora giapponese sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome in tutto il mondo, mantenendo la sua identità culturale in diverse regioni.

Origine ed etimologia del cognome Fukunaga

Il cognome Fukunaga ha radici profondamente radicate nella cultura e nella storia giapponese. È un cognome toponomastico, probabilmente derivato da una località geografica del Giappone, e la sua struttura suggerisce una composizione di caratteri kanji che riflettono caratteristiche dell'ambiente o della storia familiare. La parola "Fuku" (福) in giapponese significa "benedizione" o "fortuna", mentre "Naga" (長) può essere tradotta come "lungo" o "durevole". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, l'interpretazione più probabile è che derivi daun luogo chiamato Fukunaga, che potrebbe essere una regione, una città o un'area specifica del Giappone.

Il cognome Fukunaga può essere associato a famiglie che vivevano in zone rurali o in zone vicine a templi o siti storici, dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare le famiglie in base al luogo di origine. La presenza del cognome nei documenti storici giapponesi suggerisce che la sua origine potrebbe risalire a diversi secoli fa, anche se la documentazione precisa può variare a seconda delle regioni e dei tempi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in giapponese il cognome si scrive generalmente con i caratteri 福長 o 福永, a seconda della regione e della tradizione familiare. La variante 福永 (Fukunaga) è una delle più comuni e rimane ancora oggi. La romanizzazione del cognome segue il sistema Hepburn, che lo trascrive come "Fukunaga".

Il significato del cognome, in termini culturali, può essere interpretato come un riferimento alla speranza di una vita lunga e prospera, oppure alla benedizione della longevità e della buona fortuna, aspetti apprezzati nella cultura giapponese. La storia del cognome è legata alla tradizione familiare e all'identità regionale, riflettendo la storia e le migrazioni delle famiglie che lo portano.

In sintesi, Fukunaga è un cognome di origine toponomastica giapponese, con radici nella cultura e nella storia del Paese. La sua struttura e il suo significato riflettono i valori tradizionali e un legame con il territorio, che è durato nei secoli e si è ampliato con le migrazioni giapponesi verso altri paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Fukunaga per continenti rivela una distribuzione che segue modelli storici e migratori. In Asia, più precisamente in Giappone, l'incidenza è più alta, con circa 2.045 persone, che rappresentano la radice e il nucleo del cognome. La forte presenza in Giappone riflette la sua origine e la tradizione familiare, dove il cognome si tramanda di generazione in generazione da secoli.

Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con 888 abitanti, risultato delle migrazioni giapponesi del XX secolo. La comunità giapponese negli Stati Uniti, soprattutto in California, Hawaii e New York, ha mantenuto i suoi cognomi tradizionali, tra cui Fukunaga, come simbolo di identità culturale e patrimonio familiare.

In Sud America, il Brasile si distingue con 675 incidenti, essendo uno dei paesi con la maggiore presenza di immigrati giapponesi nel continente. La migrazione di massa verso il Brasile nella seconda metà del XX secolo portò molti discendenti a mantenere i loro cognomi originali, contribuendo alla presenza del cognome Fukunaga nella regione.

In America Latina in generale, anche paesi come Perù e Argentina mostrano la presenza del cognome, anche se in numero minore. La diaspora giapponese in questi paesi è stata significativa e molti dei loro discendenti conservano i loro cognomi originali come parte della loro identità culturale.

In Europa la presenza del cognome è molto limitata, con incidenze in paesi come Regno Unito, Francia e Belgio. L'immigrazione giapponese in Europa è stata minore rispetto all'America e agli Stati Uniti, quindi la presenza del cognome Fukunaga in questi paesi è marginale.

In Africa e Oceania l'incidenza è praticamente inesistente, con cifre che non superano poche unità, a testimonianza che la dispersione del cognome in queste regioni è minima o recente.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Fukunaga è chiaramente concentrata in Giappone, con una significativa dispersione nei paesi con comunità giapponesi consolidate, principalmente nel Nord e nel Sud America. La storia migratoria e la diaspora giapponese sono state fondamentali per espandere la presenza del cognome nei diversi continenti, mantenendone l'identità culturale e il significato storico.

Domande frequenti sul cognome Fukunaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fukunaga

Attualmente ci sono circa 3.888 persone con il cognome Fukunaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,057,613 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fukunaga è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fukunaga è più comune in Giappone, dove circa 2.045 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fukunaga sono: 1. Giappone (2.045 persone), 2. Stati Uniti d'America (888 persone), 3. Brasile (675 persone), 4. Hong Kong (71 persone), e 5. Perù (47 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.8% del totale mondiale.
Il cognome Fukunaga ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.